finalmente CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

finalmente CO2

Messaggio di susy1267 » 29/01/2015, 20:28

ciao a tutti. Finalmente grazie al bicarbonato di potassio sono riuscita ad ottenere un KH stabile a 7. E finalmente stasera ho montato il kit askoll pro green sistem e piantare la Limnophila che per ora galleggiava in attesa della CO2. Con pH 7,5 spero di riuscire ad abbassarlo a 7. Per ora sto erogando 17 bolle al minuto e domani andrò a rifare i test e incrociare la quantità con la tabella.
Conducibiltà 430 e non sto ancora fertilizzando.
Mi vengon un paio di dubbi su alcuni concetti...
1° Se io non vado a fare cambi d'acqua le durezze dovrebbero rimanere costanti, giusto? E il pH variare solo in funzione della CO2 che erogo... giusto?
2° Nonostante abbia inserito da due giorni il mangime per pesci nel vano pompa, i nitrati mi risultano sempre assenti. Come potrei fare in alternativa per capire se il filtro è maturo? E sopratutto, come mai ho questo 0? Possibile che le piante si pappino tutti i nitrati? dovrei cominciare ad aggiungere nitrato di potassio?.. Non vorrei eccedere dato che ne ho già dato abbastanza anche se sottoforma di bicarbonato... Prima di introdurre pesciolini volevo avere ancora una settimana di agio per far stabilizzare più possibile i valori...
Aspetto i vostri preziosi consigli ;) ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: finalmente CO2

Messaggio di cuttlebone » 29/01/2015, 20:55

Le durezze si modificheranno durante la vita della vasca. Io sono partito con GH a 17 ed ora sono a 11. Le piante se lo mangiano e se rabbocchi solo con osmosi l'acqua nel tempo tenderà ad impoverirsi.
Il pH varia si funzione della CO2 che erogherai e di molti altri fattori. Tra i principali: legni, foglie, torba, attività batterica...
Se nonostante il mangime nel filtro non percepisci Nitrati può ben essere che le piante se lo siano pappato ;)
Considerando il bicarbonato che hai introdotto per alzare il KH, ora che eroghi CO2 puoi ben partire con il PMDD riducendo però il dosaggio di K.
Introduci i pesci con molta gradualità ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: finalmente CO2

Messaggio di Rox » 31/01/2015, 23:29

susy1267 ha scritto:le durezze dovrebbero rimanere costanti, giusto? E il pH variare solo in funzione della CO2 che erogo... giusto?
La complessità dei fenomeni biochimici, all'interno di un acquario, è lontanissima dalla nostra immaginazione.
pH, GH e KH possono variare spontaneamente, anzi lo fanno spesso...

Il punto è che i nostri interventi, in quanto artificiali, producono variazioni più repentine, dunque più evidenti.
Tendiamo quindi a pensare che i valori cambino solo come vogliamo noi. [-x

Faccio un esempio.
Tu pensi che il pH scenda con la CO2, perché quando la eroghi si abbassa di mezzo punto in meno di un'ora.
Invece, abbiamo un paio di moderatori che sono scesi fino a pH 5.5 :-o senza fare nulla, dopo qualche mese, con la sola attività batterica di un filtro sovradimensionato.
susy1267 ha scritto: i nitrati mi risultano sempre assenti.
Prima di continuare sui nitrati, devo farti la solita domanda:
hai già letto l'articolo sul ciclo dell'azoto?

Poi, per andare avanti, è meglio se gli dedichi un nuovo topic; :-bd questo è intitolato alla CO2.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
susy1267
star3
Messaggi: 399
Iscritto il: 28/11/14, 23:43

Re: finalmente CO2

Messaggio di susy1267 » 01/02/2015, 6:47

Rox ha scritto:hai già letto l'articolo sul ciclo dell'azoto?
...si... ma corro a fare un ripasso ;) ;) ...alle volte leggo ma non acchiappo bene i concetti... e se non capisco bene bene esco pazza ~x( ~x( thanks :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti