Ragazzi mi son deciso, sto per entrare a far parte anchio del club dei "conduttivittati" ma ci sono un paio di cose che non mi tornano, sto pensando di acquistare questo semplice strumento:
ho visto molti che usano questo ma non capisco, nella confezione mi riporta che c'è solo lo strumento, significa che è una sola che non si tara oppure che la soluzione la devo acquistare a parte? non c'è un modo per risparmiare su essa?
Finalmente conduttivimetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Finalmente conduttivimetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
Shining, intanto vedo con piacere che misura in µS/cm.
Quando ti arriva è già tarato.
Per quanto riguarda la soluzione 1413µS/cm è quella che dovrebbe andare meglio.
Non so quanto costa, ma volendo puoi tamponare con l'acqua minerale.
Usi quella come soluzione campione, basta che abbia la stessa temperatura dell'etichetta.
EDIT:
in rete ho trovato il flacone da 1l a 13€, 250ml a 9€.
Spese di spedizione 10€
Quando ti arriva è già tarato.
Per quanto riguarda la soluzione 1413µS/cm è quella che dovrebbe andare meglio.
Non so quanto costa, ma volendo puoi tamponare con l'acqua minerale.
Usi quella come soluzione campione, basta che abbia la stessa temperatura dell'etichetta.
EDIT:
in rete ho trovato il flacone da 1l a 13€, 250ml a 9€.
Spese di spedizione 10€
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
In che senso tampono con acqua minerale? io ho la vasca a 26° questo sfalza la temperatura giusto? posso tararlo con l'acqua minerale alla mia temperatura o cosa?gibogi ha scritto:Shining, intanto vedo con piacere che misura in µS/cm.
Quando ti arriva è già tarato.
Per quanto riguarda la soluzione 1413µS/cm è quella che dovrebbe andare meglio.
Non so quanto costa, ma volendo puoi tamponare con l'acqua minerale.
Usi quella come soluzione campione, basta che abbia la stessa temperatura dell'etichetta.
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
Puoi usare l'acqua minerale per tarare il tuo conduttivimetro.shiningdemix ha scritto:In che senso tampono con acqua minerale? io ho la vasca a 26° questo sfalza la temperatura giusto? posso tararlo con l'acqua minerale alla mia temperatura o cosa?
Supponiamo che tu abbia una bottiglia di acqua minerale e l'etichetta dice:
Conducibilità a 20°C 400µS/cm.
Porti l'acqua a 20°C, e tari lo strumento a 400µS/cm.
Ora il tuo strumento è pronto per fare tutte le misure che vuoi.
Se è dotato di correzione automatica della temperatura, nessun problema, in caso contrario, ci sarà un errore di misura di circa il 2% per grado centigrado di differenza fra la temperatura di taratura (20°C) e la temperatura dell'acqua da misurare (26°C), cioè un 12% circa nel tuo caso.
Da tener presente che i controlli sulle acque minerali non sono in continuo, quindi potrebbe esserci delle differenze fra quanto scritto sull'etichetta e la conducibilità reale
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
è senza compensazione oltretutto 6 euro lo pago che potevo pretendere XD vabbè quindi praticamente se io misuro ipoteticamente parlando 100µS effettivi con lo strumento a 20° a 26° mi misurerebbe 112µS non è tragica dai...poi semmai più in la comprerò la soluzione a 25° che ho trovato ma che costa piu del conduttivimetro 

Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
Il conduttivimetro non è come il pHmetro, che va tarato spesso.
C'è gente che lo ha controllato dopo due anni ed andava benissimo.
Per questo non ti danno nessuna soluzione-campione; lo tarano in fabbrica e basta.
Qualche azienda te lo vende scalibrato con le soluzioni per tararlo, ma si tratta di una trovata commerciale.
Lo scopo è quello di farti ricomprare quelle bustine periodicamente, facendoti credere che bisogna tararlo spesso.
Inoltre, il solo fatto di armeggiare con polverine, provette, acqua distillata e dosaggi accurati, induce nell'acquirente una sensazione di maggiore serietà e professionalità, nei confronti dell'azienda.
Il marketing è una Scienza, e l'acquaristica è il mercato ideale in cui applicarla.
C'è gente che lo ha controllato dopo due anni ed andava benissimo.
Per questo non ti danno nessuna soluzione-campione; lo tarano in fabbrica e basta.
Qualche azienda te lo vende scalibrato con le soluzioni per tararlo, ma si tratta di una trovata commerciale.
Lo scopo è quello di farti ricomprare quelle bustine periodicamente, facendoti credere che bisogna tararlo spesso.
Inoltre, il solo fatto di armeggiare con polverine, provette, acqua distillata e dosaggi accurati, induce nell'acquirente una sensazione di maggiore serietà e professionalità, nei confronti dell'azienda.
Il marketing è una Scienza, e l'acquaristica è il mercato ideale in cui applicarla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
Esatto!Rox ha scritto:Il conduttivimetro non è come il pHmetro, che va tarato spesso
Il mio è simile al tuo e non l'ho mai dovuto tarare, ormai quasi un anno. Ogni tanto lo confronto con le acque minerali.
Mentre il pHmetro, proprio ieri, gli ho dato una giratina per farlo salire di un 0.1 confrontandolo con la soluzione per tararlo (qui già inclusa)

Se avessi le soluzioni anche per il conduttivimetro, probabilmente sarebbe da tarare anche quello di poco, ma anche se sballa di 10/20 non mi interessa

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Finalmente conduttivimetro
ormai è andata l'ho ordinato, appena arriva (20 giugno
) lo provo con l'acqua minerale poi misuro in acquario 


Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti