Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Kia84

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 49*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2190
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias nana round leaf, anubias congensis round, Alternanthera, hygrophila guanensis, ludwigia repens, rotula rotundifolia, limnophila sessiliflora, phyllanthus fluitans, taxiphyllum barbieri, cladophora.
- Fauna: Maturazione, nessuno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kia84 » 30/10/2023, 13:18
Ciao a tutti,
ho una vasca 45 litri in maturazione dal 19 settembre, da tre giorni, dopo un cambio del 30%, sempre con acqua di rubinetto, ho nitriti a zero! Grazie infinite davvero a tutti i consigli ricevuti sul forum nella sezione primo acquario! Ovviamente non ho fretta e continuerò a monitorare i nitriti.
Volevo ora provare a concentrarmi sui valori per poter prima o poi ospitare la fauna: Neocaridina davidi e endler.
Valori in Vasca attualmente:
pH 7.5
KH 5
GH 14
NO2-: 0
NO3- 50-100
Il KH è inferiore a quello del rubinetto, penso sia perché a inizio allestimento, sbagliando, avevo messo prodotto per abbassare il KH.
Valori Rubinetto
pH 8.5
KH 9
GH 15
Sodio 18mg
Nitrati 25-50
Per la fauna che andrò ad ospitare, a tendere, dovrei alzare il KH, ma abbassare il GH. Data l’acqua del mio rubinetto, immaginavo una composizione 70% rubinetto 30% osmosi. In teoria.
Ma la vasca per colpa della mia inesperienza ha altri valori.. Come potrei ora abbassare il GH senza penalizzare troppo il KH che, anzi, sarebbe meglio si alzasse un pochetto?
Al contempo dovrei evitare l’impennata del pH e anzi abbassarlo (ho letto i diversi articoli suggeriti, immagino non salirà come media ma immagino un poco salirà e dovrò acidificare. (In partenza appena riempito la vasca avevo valori estremamente basici con colori fuori tabella, per quello il negoziante mi disse di abbondare di prodotto per abbassare il KH...) Pensavo di ordinare pignette e catappa, ma ho letto che non fanno miracoli, potrebbero avere però qualche effetto acidificante utile nei miei 45 litri?
Piante in vasca attualmente:
3 Anubias
3 steli rigogliosi di Hygrophila guanensis
1 Alternanthera e sue varie potature ripiantate
2 piccole potature di ludwigia che stanno attecchendo
Diversi steli da potature di limnophilia che crescono
Qualche stelo di najas che cresce
Qualche phyllanthus, poco muschio di java e poca riccia
PS: E’ dal 15/10 che non metto fertilizzanti in acqua ne pastiglie alle piante, in quanto sbagliando prima avevo abbondato e non riuscendo a uscire dal picco di nitriti (ci sono stata tre settimane) avevamo sospettato i fertilizzanti potessero aver contribuito).
[font]
Grazie a chi mi darà qualche utile spunto!! 
[/font]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kia84
-
LouisCypher
- Messaggi: 4761
- Messaggi: 4761
- Ringraziato: 1425
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
498
-
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 30/10/2023, 13:28
Io userei direttamente quella del rubinetto, tagliata del 30% con osmotica. Prepari l'acqua 48 ore prima, poi svuoti tutto e poi riempi con l'acqua nuova
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Kia84

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 49*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2190
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias nana round leaf, anubias congensis round, Alternanthera, hygrophila guanensis, ludwigia repens, rotula rotundifolia, limnophila sessiliflora, phyllanthus fluitans, taxiphyllum barbieri, cladophora.
- Fauna: Maturazione, nessuno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kia84 » 30/10/2023, 19:23
ciao, nel senso proprio il 100%?
Non vanifico la maturazione dei batteri?
Un' altra cosa che ho osservato post due cambi del 30% che purtroppo ho dovuto fare in questo mese e mezzo (sempre solo con rubinetto e mai osmotica) è che dopo ogni cambio mi saliva il pH. Ho paura di ritrovarmi si con un KH buono per i poecelidi, ma poi con pH alto e ammetto che proprio non ho ben capito come gestire il pH.

Anche con gli stessi prodotti chimici che avevano agito sul KH, avevo ottenuto un pH di 7 a spese di un KH bassissimo non adatto a neocaridinie e poecelidi..
Vi è un modo per gestire le due misure senza CO
2 essendo io molto neofita?
Kia84
-
LouisCypher
- Messaggi: 4761
- Messaggi: 4761
- Ringraziato: 1425
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
498
-
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 30/10/2023, 19:30
Hai il filtro o è senza?
Aggiunto dopo 39 secondi:
Lo puoi togliere dalla vasca?
Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Se hai il filtro, la maggior parte dei batteri è lì dentro e in minima parte nel fondo e sugli arredi. Se non lo hai, sono quasi tutti nel fondo e in misura minore sugli arredi.
in un caso o nell'altro, NON sono nell'acqua quindi puoi cambiare senza problemi, l'unica accortezza se hai il filtro è quella di mettere l'acqua che togli in un secchio e metterci il filtro in funzione mentre finisci il lavoro, così i batteri non muoiono.
Per il resto i poecilidi in generale non sono particolarmente schizzinosi per i valori e stanno bene anche a pH neutro o addirittura moderatamente basico, quindi non mi preoccuperei eccessivamente, un modo di farli star bene si trova in un modo o nell'altro
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Kia84

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 49*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2190
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias nana round leaf, anubias congensis round, Alternanthera, hygrophila guanensis, ludwigia repens, rotula rotundifolia, limnophila sessiliflora, phyllanthus fluitans, taxiphyllum barbieri, cladophora.
- Fauna: Maturazione, nessuno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kia84 » 30/10/2023, 20:54
LouisCypher ha scritto: ↑30/10/2023, 19:37
Hai il filtro o è senza?
ho il filtro, ma consiste in spugne e cannolicchi collocati in un vano laterale della vasca stessa, che comunica con due prese d acqua e la pompa con il lato principale della vasca.. quindi potrei toglierlo come "contenuto" ecco.. Ma ho "litigato" talmente tanto coi nitriti che ammetto di avere paura a toccarlo

Kia84
-
Kia84

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/10/23, 11:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 49*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2190
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: anubias nana round leaf, anubias congensis round, Alternanthera, hygrophila guanensis, ludwigia repens, rotula rotundifolia, limnophila sessiliflora, phyllanthus fluitans, taxiphyllum barbieri, cladophora.
- Fauna: Maturazione, nessuno
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kia84 » 01/11/2023, 18:15
LouisCypher ha scritto: ↑30/10/2023, 13:28
Prepari l'acqua 48 ore
Ciao!
Perdonami, una conferma.. anche per ospitare le neocaridinie è sufficiente acqua decantata o essendo sensibili ai metalli pesanti dovrei usare biocondizionatore?
Ti ringrazio.
Kia84
-
LouisCypher
- Messaggi: 4761
- Messaggi: 4761
- Ringraziato: 1425
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
498
-
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 01/11/2023, 18:56
In linea di massima non serve. Se lo hai già, puoi metterlo che male non fa (rispettando i dosaggi indicati)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
- Kia84 (01/11/2023, 21:21)
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Supernest e 3 ospiti