Buonasera,
l'acqua in vasca presenta, in genere, un KH pari a 4°DH. Ultimamente sto trascurando un pò la flora non introduco fertilizzanti e ferro.
Ho notato che la mancanza di fertilizzazione (oltre che qualche fogliolina morta) causa un abbassamento improvviso del KH.
Tempo fa stavo chiacchierando con il mio acquarista di fiducia e mi ha detto che, probabilmente, le piante iniziano ad assorbire il carbonio direttamente dall'acqua se non vengono "nutrite" dall'esterno.
In rete non sono riuscito a trovare nulla in merito: qualcuno sa confermarmi (ed, eventualmente, indicarmi qualche articolo) che tratta questo aspetto? Le piante non fertilizzate abbassano il KH (e quindi, in presenza di un impianto a CO2 a regime, anche il pH)?
Grazie
Flora e KH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Duca77
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- MATTEO991
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 10/10/21, 14:04
-
Profilo Completo
Flora e KH
Grazie per la risposta.
Quindi, in definitiva, si può affermare che una carenza di fertilizzazione porta all'abbassamento del KH con conseguente abbassamento del pH se si ha un impianto CO2 in funzione.
Mi sono accorto del problema perché ho notato i miei Otoconclus boccheggiare: ho misurato i nitriti ma erano (e sono) nulli. Misurando il pH mi si è accesa la lampadina..... Possibile che siano entrati in sofferenza perché il pH era circa 6? Perché gli altri (ramirezi, non e corydoras) non mostravano alcun segno di sofferenza?
Quindi, in definitiva, si può affermare che una carenza di fertilizzazione porta all'abbassamento del KH con conseguente abbassamento del pH se si ha un impianto CO2 in funzione.
Mi sono accorto del problema perché ho notato i miei Otoconclus boccheggiare: ho misurato i nitriti ma erano (e sono) nulli. Misurando il pH mi si è accesa la lampadina..... Possibile che siano entrati in sofferenza perché il pH era circa 6? Perché gli altri (ramirezi, non e corydoras) non mostravano alcun segno di sofferenza?
Posted with AF APP