grazie a chi vorrà illuminarmi
fluorite chi ne sa qualcosa?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
fluorite chi ne sa qualcosa?
ciao a tutti, cos'è questo fondo? di che materiale si tratta? esperienze in merito? pro e contro? vedo che la seachem ha un fondo del genere che sponsorizza abbastanza, ma penso che ci siano anche tante altre case blasonate e non...
grazie a chi vorrà illuminarmi
grazie a chi vorrà illuminarmi
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: fluorite chi ne sa qualcosa?
Io ho avuto la versione classica fino a un mese fa. Ho smantellato tutto proprio per sostituirla.
Troppa polvere ogni volta che smuovevi un briciolo, piantumare era roba da matti e all'occhio non è niente di che.
Ciliegina sulla torta è il prezzo, non vale ciò che costa secondo me.
Delle altre varianti non so che dirti.
Troppa polvere ogni volta che smuovevi un briciolo, piantumare era roba da matti e all'occhio non è niente di che.
Ciliegina sulla torta è il prezzo, non vale ciò che costa secondo me.
Delle altre varianti non so che dirti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: fluorite chi ne sa qualcosa?
Ragazzi, credo che dobbiate fare più attenzione alla posizione della "o", prima o dopo la "u".
- La fluorite e un minerale cristallino conosciuto da secoli, si trova comunemente in natura ed è formato prevalentemente da fosfato di calcio.
E' un nome comune e si scrive con la minuscola (come marmo, basalto, gesso...).
- la Flourite, invece, è un prodotto specifico prodotto solo dalla Seachem, come fondo per acquari.
In natura non esiste, è un marchio registrato ed è un nome proprio, quindi si scrive con la maiuscola (come Manado, Akadama, Master Soil...)
- La fluorite e un minerale cristallino conosciuto da secoli, si trova comunemente in natura ed è formato prevalentemente da fosfato di calcio.
E' un nome comune e si scrive con la minuscola (come marmo, basalto, gesso...).
- la Flourite, invece, è un prodotto specifico prodotto solo dalla Seachem, come fondo per acquari.
In natura non esiste, è un marchio registrato ed è un nome proprio, quindi si scrive con la maiuscola (come Manado, Akadama, Master Soil...)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: fluorite chi ne sa qualcosa?
grazie rox, era proprio di quest'ultimo che volevo info
ma non sapevo che era solo di seachem
eXatalkato da iphone 5
ma non sapevo che era solo di seachem
eXatalkato da iphone 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti

