Foglie di faggio e bolle dal fondo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di zedda » 28/02/2017, 8:26

Salve a tutti, una domandina semplice,
nell'arco di tre giorni ho aggiunto 3 foglie di faggio in un acquario di 100L, piu per curiosità che per altro.

La prima notte ho notato una respirazione molto rallentata dei pesciotti, perfino il tanichthys l'ho visto respirare a ritmo dei pochi colpi di pinna che dava per sfiorare senza toccare il fondo...

Verso la fine del secondo fotoperiodo, ossia ieri, ho notato un vistoso pearling sulla polysperma, qualche serpentello di bollicine uscire da qualche foglia della vallisneria e della anubias, ma ho anche visto che frequentemente il fondo emetteva bolle di mezzo centimetro...

Ho pensato di aprire un topic perchè quest ultima cosa mi preoccupa e non so se devo intervenire...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di BollaPaciuli » 28/02/2017, 12:54

Seguo. Molto curioso il fenomeno
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di zedda » 28/02/2017, 13:49

Strano perche sta notte e sta mattina nessuna bolla dal fondo...

Adesso non sono a casa quindi non so...

Forse perche sta notte ho tolto la CO2... quindi forse ho raggiunto il giusto pH in concomitanza dell'immissione delle foglie secche...
E ha causato una attivazione del fondo (perche ho un substrato sotto il ghiaino inerte con non so cosa)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di For » 28/02/2017, 15:07

Le foglie in tutto questo non c'entrano niente :-??
Ammenochè tu non abbia smosso il fondo per mettergliele dentro?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di zedda » 28/02/2017, 16:20

Scusa le foglie non acidificano?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di For » 28/02/2017, 16:40

zedda ha scritto:Scusa le foglie non acidificano?
Si nei tempi della decomposizione! Ammenoché il tuo non sia una caso singolare. Hai misurato il pH?
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
zedda (28/02/2017, 17:15)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di zedda » 28/02/2017, 17:15

No non ho misurato... ma tanto sono tornato a casa e per l'ennesima volta ho regolato male la CO2 e ho trovato il tubicino pieno di acqua... quindi 3 ore di luce senza CO2...
Che nervoso... grazie per il messaggio For :)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di daniele- » 28/02/2017, 17:27

3 foglie di faggio in 100l non modificano un bel niente, tutt'al più in un lasso di tempo piuttosto lungo possono ambrare leggermente l'acqua.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di For » 28/02/2017, 18:38

daniele- ha scritto:3 foglie di faggio in 100l non modificano un bel niente, tutt'al più in un lasso di tempo piuttosto lungo possono ambrare leggermente l'acqua.
Già, mi era sfuggito :-bd possono solo concorrere ma in misura minima.
PS: in più se le foglie le hai raccolte adesso probabile che abbiano già perso buona parte degli acidi per decomposizione a contatto con il suolo umido...bisognerebbe raccoglierle al termine delle stagioni vegetative (fine primavera o fine autunno)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
zedda
star3
Messaggi: 686
Iscritto il: 02/01/17, 12:41

Re: Foglie di faggio e bolle dal fondo

Messaggio di zedda » 28/02/2017, 21:17

Le ho raccolte secche sui rami... ne ho solo una ventina...
Ok perche avevo letto che ne bastavano 1 per 20 litri...
io non volevo esagerare con l'ambratura percio ne ho messe solo 4 (una in piu oggi)
Ma tanto oggi la CO2 mi ha fatto solo svenare quindi nulla... si è bloccata tre volte... a riempirsi il tubo di acqua è un attimo... a svuotarsi fai prima a smontare l'ago e a soffiare via tutto...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Catia73, Google [Bot] e 9 ospiti