Foglie di Nespolo Giapponese
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Foglie di Nespolo Giapponese
Ciao, in giardino ho questi alberi, per chi non li conoscesse ecco il link: https://it.wikipedia.org/wiki/Eriobotrya_japonica
Mi è venuta la malsana idea di buttare una foglia nell'acquario col betta, di 30 litri.
Dopo averla sbollentata l'ho messa, però oggi mi è venuto qualche senso di colpa per non essermi informato adeguatamente prima.
Va bene? avete altre esperienze? Tutti ci buttano foglie di quercia, banano o simili, quindi ho pensato non fosse un danno. Però rispetto le foglie di quercia le foglie del nespolo del giappone son grasse e coperte di peluria.
Mi è venuta la malsana idea di buttare una foglia nell'acquario col betta, di 30 litri.
Dopo averla sbollentata l'ho messa, però oggi mi è venuto qualche senso di colpa per non essermi informato adeguatamente prima.
Va bene? avete altre esperienze? Tutti ci buttano foglie di quercia, banano o simili, quindi ho pensato non fosse un danno. Però rispetto le foglie di quercia le foglie del nespolo del giappone son grasse e coperte di peluria.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Le foglie possono anche andar bene... Ma devono essere secche.
Toglile.
Dimenticavo... Quando sono secche non devi sbollentale, ma solo schiacquarle, altrimenti devi usare l'acqua che hai usato per la bollitura, in quanto gli acidi si disciolgono in questa.
Toglile.

Dimenticavo... Quando sono secche non devi sbollentale, ma solo schiacquarle, altrimenti devi usare l'acqua che hai usato per la bollitura, in quanto gli acidi si disciolgono in questa.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Son secche, ne ho in gran quantità, all'inizio era solo per gusto estetico, magari ne butto una non bollitascheccia ha scritto:Le foglie possono anche andar bene... Ma devono essere secche.
Toglile.
Dimenticavo... Quando sono secche non devi sbollentale, ma solo schiacquarle, altrimenti devi usare l'acqua che hai usato per la bollitura, in quanto gli acidi si disciolgono in questa.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Ok... Prova a vedere il potere acidificante, poi al massimo ti puoi fare un "estratto", facendo bollire le foglie e conservando l'acqua (da usare demineralizzata).
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Ne ho in gran quantità in giardino, nell'acquario ce n'è una, son abbastanza grandi come foglie.. E ho un 30 litri.scheccia ha scritto:Ok... Prova a vedere il potere acidificante, poi al massimo ti puoi fare un "estratto", facendo bollire le foglie e conservando l'acqua (da usare demineralizzata).
Ne ho messa una non bollita e tolto l'altra. 2 non ci stanno, essendo spesse coprono totalmente la luce sotto di esse.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- scheccia
- Messaggi: 10460
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Lo farò, però ovviamente lascerò le foglie, son troppo bellescheccia ha scritto:Appunto. Se ti fai un estratto ti viene più comodo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
I soliti 100 grammi di foglie secche in 2 litri di acqua distillata...scheccia ha scritto:Ok... Prova a vedere il potere acidificante, poi al massimo ti puoi fare un "estratto", facendo bollire le foglie e conservando l'acqua (da usare demineralizzata).

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Quindi vanno bene anche queste foglie?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- lucazio00
- Messaggi: 14488
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Foglie di Nespolo Giapponese
Non ne ho idea, ma non essendo una conifera non credo che ci stiano rischi...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti