Foglie di quercia e castagno.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di Nicola70 » 15/09/2015, 18:30

Nicola70 ha scritto:prova con le pignette di ontano
Le hai provate? :D[/quote]

Si .........devo dire che qualcosa la fanno :-bd

Anche io sono partito da tanta roba come pH anche se avevo il KH alticcio , da prova da palloncino :)) :)) , e senza erogare CO2 facendo qualche cambio con acqua demineralizzata .................. sono arrivato a 7.1 :) ............. ho usato tante foglie di leccio e qualcuna di Ontano ( costano un pò di più :D :D ) pignette e lo sciroppo by lucazio :D ........ fino a 7.3 .......gli ultimi 0.2 sono scesi con un pò di torba nell'ultima settimana \:D/
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di darioc » 15/09/2015, 22:54

Il fatto è che a le dopo i cambi con deminerallizzata non è cambiato nulla...
Proverò con gli acidificanti che mi hai indicato, grazie. Probabilmente il problema sono proprio le mie foglie di castagno. :-bd
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di cuttlebone » 15/09/2015, 23:04

darioc ha scritto:Ho pH 8,1 e KH 5 con 10 foglie di castagno dentro. Io sto diventando matto dietro a sta vasca. ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(
pH 8,1 con KH 5 e stai pure acidificando?
Mmmm, sei sicuro dei valori registrati?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di darioc » 16/09/2015, 12:36

Più o meno...
Magari oggi provo il piaccametro in una altra vasca.
Forse hai ragione che è sbagliato perché la Pistia è un filo migliorata...
Piuttosto avevo io fondo anossico... ~x( ~x(
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Foglie di quercia e castagno.

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2015, 16:00

cuttlebone ha scritto:
darioc ha scritto:Ho pH 8,1 e KH 5 con 10 foglie di castagno dentro. Io sto diventando matto dietro a sta vasca. ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x(
pH 8,1 con KH 5 e stai pure acidificando?
Mmmm, sei sicuro dei valori registrati?
Non è possibile...almeno un parametro è errato!

Hai un test del pH che non sia un pHmetro?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti