Credo che per il manado abbiamo abbastanza materiale

Per le terre allofane, un articolo è già stato fatto, tuttavia vorremmo sapere qualche altra esperienza, e se si ha fondi misti, quali essi siano e come son suddivisi.
Poi anche per la sabbia quarzifera c'è un articolo, ma visto che grazie quell'articolo le persone che usano questo fondo son cresciute, vorremmo sapere se c'è qualche altra esperienza con questo inerte.
Il lapillo è un altro fondo poco considerato di solito tra gli acquariofili, eppure qui c'è molta gente che lo usa. Io non lo conosco bene, quindi chiedo aiuto a voi:
- ha 35 di csc? è vero o ricordo male? Scambia tanto tra colonna e fondo oppure molto meno di un allofano?
- Ricordo anche che ha ferro, è vero? Ha altri materiali oppure per il resto è un inerte?
- La sua porosità è notevole, c'è modo di confrontarlo con altri fondi e spiegare perché questo è migliore per l'insediamento dei batteri?
Ovviamente poi esistono i fondi fertili, attivi e chi più ne ha più ne metta, vorrei raccogliere esperienze, e se si usano fondi fertili come questi son messi in acquario, nel senso, sopra di essi che fondo usate?
Poi c'è il problema delle zone anossiche, chi li usa che suggerimenti ha per evitarle? Io credo che non mettere sabbia sopra sia già un punto di partenza. Poi se si hanno piante che radicano molto le zone anossiche non dovrebbero essere un problema.
Altre cose importanti riguardo i fondi è come si comportano:
- che valori alterano
- quante e quali sostanze rilasciano
- vanno sciacquati
Poi sappiamo che alcuni terricci da giardino possono essere usati in acquario, qui come sceglierli in base alle esigenze? A cosa andiamo incontro se usiamo un terriccio da giardino? Per esempio non devono contenere perlite perché questa galleggia, poi spesso hanno contenuti NPK, conviene prenderli fertili?
Taggo @Daniela e @Sini perché diretti interessati.
Poi @Luca.s perché so che ha il lapillo, quindi ci potrebbe dare molte informazioni utili.
@Nijk perché anche lui ha provato la sabbia quarzifera, e l'ha trovata di colore ambrato.