Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marko0391
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 16/01/21, 22:16

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di Marko0391 » 30/01/2021, 19:00

Salve a tutti :)
Martedì ho allestito un acquario da 30 litri con fondo ada amazzonia acqua soil ver.2 rocce dragon stone due anubias nane e la Hemianthus callitrichoides "Cuba" che diverrà spero un bel prato verde e fitto poi sul lato sinistro inserito un bonsai con del muschio per creare un albero e spero di inserirne appena saranpronto delle belle Caridina e poi non so dipende che valori avrò una volta stabilizzato, :-bd
La mia domanda è.... qualcuno ha già usato questo fondo e sa parlarmene? Xke il mio negoziante menlo ha venduto dicendomi di riempirlo con acqua di rubinetto anche senza decantata tanto ci pensa il fondo a regolarizzare tutto pH ecc e il prossimo martedì devo portargli un campione dell acqua per capire L andamento ho inserito anche la CO2 10 bolle al minuto e ancora non conosco che valori ho.... comunque parlando in un topic in sezione promo acquario @roby70 mi diceva che è un fondo difficile e se riempito con acqua dura enun pH alto può alzarne ancora di più i valori quindici volevo chiedervi se qualcuno ha già avuto la mia esperienza e come è andata? Ho letto in giro per internet che è un fondo che assorbe tanto e che ci vogliono molti mesi prima di stabilizzarsi....ma che una volta stabilizzato da risultati eccellenti mi date conferma? Grazie a tutti in anticipo per il temporale dedicatomi ^:)^

Aggiunto dopo 45 secondi:
9DF5A7F5-D14A-4F1F-A5D3-3DA776571DDC.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di BollaPaciuli » 31/01/2021, 7:23

@EmilioR @FAX22 forse lo hanno usato...o considerato.
;) vediamo che ci dicono
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marko0391
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 16/01/21, 22:16

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di Marko0391 » 31/01/2021, 9:07

Buongiorno :) grazie per L interesse 😁
Questi utenti hanno ringraziato Marko0391 per il messaggio:
BollaPaciuli (31/01/2021, 9:11)

Avatar utente
EmilioR
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 17/02/18, 13:57

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di EmilioR » 31/01/2021, 11:47

Ciao Marko, io ho avuto purtroppo una pessima esperienza con il fondo ADA ma la versione 2 è più bilanciata della prima. Con la prima versione del fondo ho avuto costantemente il pH a 7 e valori di GH e KH entrambi a 4 con sola acqua di rubinetto avente valori molto più alti. Dopo circa un anno ho iniziato ad avere problemi con i cianobatteri, le ho provate tutte ma l'unica soluzione è stata quella di riallestire la vasca cambiando tipo di fondo. Con la versione 2 hanno reso questo fondo meno carico e molto più semplice da gestire, se ricordo bene puoi trovare queste info sul sito del produttore.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EmilioR per il messaggio:
BollaPaciuli (31/01/2021, 11:48)

Avatar utente
Marko0391
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 16/01/21, 22:16

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di Marko0391 » 31/01/2021, 13:35

@EmilioR buongiorno a te io spero di non avere i stessi problemi vedrò in caso oggi di fare un giro di test in acquario comunque chi me lo ha venduto è un negoziante esperto in questo campo usa solo questo fondo e qui a Palermo ha L esclusiva ada tutti possono acquistare solo da lui ha 10 anni di esperienza in questo settore fa vasche Particolari cioè se non sbaglio fa acquarigiapponesi zen cosi si chiama il negozio quindici per adesso mi sto facendo guidare fan lui spero venendo per il futuro comunque volevo chiederti una cosa anche nel fivdo che hai utilizzato tu hai trovato al suo interno delle pastiglie da dividere per tutta la vasca prima di mettere il fondo volevo sapere cosa erano non trovo nulla su internet

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di FAX22 » 31/01/2021, 15:35

Ciao Marko,
Si uso il fondo Amazonia, non ricordo la versione ma credo sia l'ultima.
La mia esperienza è per ora limitata a pochi mesi, ti posso però dire che non mi trovo male, anche se noto che effettivamente i parametri sono ancora in fase di stabilizzazione, avendo l'acquario con pesci sud america mi sta bene che il fondo mi tenga i parametri KH, pH, e GH bassi...ho iniziato con una percentuale di acqua rubinetto bassa, ma con la certezza che questa possa alzare i parametri all'occorrenza semplicemente con i rabbocchi (frequenti) è noto che l'acqua di Roma sia durissima almeno nella mia zona...le uniche che hanno qualche problema sono le lumachine col pH attorno a 6,6 ma ne ho a centinaia quindi non mi preoccupo troppo.
Per adesso mi trovo bene con questo fondo :-??
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
BollaPaciuli (31/01/2021, 15:53)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Marko0391
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 16/01/21, 22:16

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di Marko0391 » 31/01/2021, 15:42

Cia fax comunque sono Marco non Emilio :D beh allora diciamo che questo fondo è buono secondo me solo per persone che magari vogliono avere pesci nel suo acquario con durezze basse e pH abbastanza acido beh L importante che suppergiù ti mantiene i valori stabilizzati

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di FAX22 » 01/02/2021, 13:55

Marko0391 ha scritto:
31/01/2021, 15:42
Cia fax comunque sono Marco non Emilio beh allora diciamo che questo fondo è buono secondo me solo per persone che magari vogliono avere pesci nel suo acquario con durezze basse e pH abbastanza acido beh L importante che suppergiù ti mantiene i valori stabilizzati
eh si... Marco, scusa ^:)^
in effetti non ho avuto per ora problemi...il controllo dei parametri con la semplice acqua di rubinetto o RO a seconda di quello che serve per ora è gestibile.

In effetti per Caridina e lumache (esoscheletrati) o pesci che prediligono un pH basico (pH>7) forse non consiglierei di iniziare con un fondo allofano (io stesso ho avuto grossi problemi in passato). Non che sia proibito, ma potrebbe essere difficoltoso da gestire all'inizio... ;)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Marko0391
star3
Messaggi: 757
Iscritto il: 16/01/21, 22:16

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di Marko0391 » 01/02/2021, 19:05

@FAX22 buona sera allora ieri ho fatto i test pH 7.5 GH 9 KH 4 NO2- 0,05 NO3- 10 ora il fatto è che il negozianteo ha detto se puoi fai i cambi settimanali con acqua osmosi ma io non ho impianto quindi tempo fanin quest’occasione forum parlavano dell acqua blues dell eurospin tu me ne sai parlarne o qualcuno me ne sa parlare?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fondo ada acqua soil amazzonia ver.2!

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2021, 20:28

Marko0391 ha scritto:
01/02/2021, 19:05
blues dell eurospin tu me ne sai parlarne o qualcuno me ne sa parlare?
Guarda questo topic
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti