Fondo akadama...e il magnesio??

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di Pisu » 18/05/2019, 16:55

Ciao :)
È evidente che con fondo di akadama non si può usare la regoletta "GH-KH=magnesio"...
Come gestite la cosa se in vasca non ci sono piante da cui è facile riconoscerne la carenza? O quella dello zolfo?
Per esempio eleocharis ed Alternanthera.
In questo caso può essere utile il test o si riesce a farne a meno?
Finora sono andato a naso, ma con quel fondo per cercare di star dietro all'abbassamento del KH si va inevitabilmente ad aumentare il GH...senza sapere se è costituito da calcio o magnesio... :-??
Ho provato anche ad aggiungere carbonato di calcio (per il KH) e solfato di magnesio sempre nelle giuste proporzioni ma è impossibile sapere quanto calcio consumano le lumache e quanto magnesio consumano le piante...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2019, 17:26

La domanda è?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di Pisu » 18/05/2019, 17:33

cicerchia80 ha scritto: La domanda è?
Pisu ha scritto: Come gestite la cosa
Quanto metterne?
Quando?
Quanto ne consumano le piante?
Come capire quanto ce n'è in vasca per sapere quando sta finendo ed è ora di aggiungerlo? Possibilmente senza aspettare la sua carenza?
Ti basta? :D
So che sono domande difficili, mi chiedevo che accortezze usate...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2019, 20:06

Quando la pianta mostra un ingiallimento a partire dalle venature e non interessa i bordi
La Ludwigia una carenza di magnesio la dimostra molto bene ....anche nelle foglie alte
Se le venature sono rosse e la foglia no è quasi sempre lui
(La foglia la recuperi il giorno dopo)

Per i consumi boh .....dovrei dare un'occhiata a qualche quaderno dove segnavo i test
Ho il test Mg
Na con un litro ci faccio un anno
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (18/05/2019, 20:18)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di Pisu » 18/05/2019, 20:23

L'unica che potrebbe darmi indicazioni è la staurogyne, ma è troppo lenta...

Il test è affidabile?
Mi sa che faccio come col potassio, ho preso il test per capirci qualcosa in più e mi ha insegnato a "saper leggere" il conduttivimetro... prima non sapevo se ero a 10 o 40 mg/l ma dopo un po' di test fatti ora mi basta la conducibilità :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2019, 21:09

Pisu ha scritto: Il test è affidabile?
Spacca l'ass a the birds
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo akadama...e il magnesio??

Messaggio di Pisu » 18/05/2019, 21:16

cicerchia80 ha scritto: Spacca l'ass a the birds
:)) :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 7 ospiti