Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 10/03/2021, 17:35

Salve, sono un neofita super neofita. :-h
Ho allestito come un vero PoorMan usando ghiaino di fiume (quello edilizio) lavato, bollito e setacciato, legno di quercia raccolto in natura scorticato, spolpato e bollito. Sotto ho messo uno strato di terriccio universale con pH 7.
Mentre lo riempivo è successo un casino: il getto d'acqua ha bucato lo strato di ghiaino, terriccio ovunque. Ma vabe. x_x
Ora sto al 40esimo giorno circa, dopo 2/3 cambi d'acqua ho una minima chiarezza visiva, prima avevo un acquario pieno di chinotto, soprannominato "La Laguna", tannini all'ennesima potenza. Ero partito con l'idea di un Betta, ma purtroppo la mia acqua di rubinetto lascia poco ben sperare (test a striscette Sera riportano valori fuori scala), uso acqua demineralizzata dell'Eurospin.
La cosa che mi affligge è la durezza che se anche si abbassa di qualche grado dopo un cambio, a distanza di pochi giorni torna al massimo, e il mio pH in vasca è 8.3/8.5 (misurato con pHmetro) e TDS... Tenetevi forte:750/800... ppm. :-?
Ora la questione è: smonto tutto e compro del fondo da acquario? È dovuto a qualcosa che ho usato in allestimento e che mi porterò avanti nei secoli dei secoli? Non sono pronto psicologicamente ma se necessario smonto tutto.
Fertilizzo con PMDD, finora ho usato solo NK, oggi ho integrato solfato di magnesio e ferro chelato s5.
Come fauna ho vermi bianchi (valgono) e una vagonata di Planorbarius che depositano uova ovunque, come flora ho uno stelo spennato di E. Densa che non si riprende, tanta Pistia, Salvinia Cucullata, Phyllantus Fluitans e una neoarrivata Cryptocoryne Wendtii Tropica. Allego qualche foto nel prossimo commento.

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
Dimenticavo: ho una cipolla in idrocultura per aiutarmi con questi tanti TDS e anche del Pothos. E dei Lucky Bamboo, dove c'è il massimo raccoglimento di detriti del paese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 11/03/2021, 7:19

Il colore sarà dovuto certamente al terriccio.
Ma, a mio parere si vedono situazioni (non di colore) ben di peggio.
Io metterei una vagonata di piante e magari ancora un legno al centro.
O ai lati.
O dietro.
Dove ti piace.
Quindi cercherei di resistere e prenderei una vagonata di piante.
Cedo parola.
Buongiorno

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ovviamente, sono che avrai preso la vagonata di piante, cerca di ridurre le galleggianti.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Oppure, se ti piacciono tanto le emerse e ti interessano le radici, puoi valutare la Cornuta Ceratopteris e vedrai cosa combina.

Posted with AF APP

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 11/03/2021, 10:02

mmarco ha scritto:
11/03/2021, 7:22
Il colore sarà dovuto certamente al terriccio.
Ma, a mio parere si vedono situazioni (non di colore) ben di peggio.
Io metterei una vagonata di piante e magari ancora un legno al centro.
O ai lati.
O dietro.
Dove ti piace.
Quindi cercherei di resistere e prenderei una vagonata di piante.
Cedo parola.
Buongiorno

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ovviamente, sono che avrai preso la vagonata di piante, cerca di ridurre le galleggianti.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Oppure, se ti piacciono tanto le emerse e ti interessano le radici, puoi valutare la Cornuta Ceratopteris e vedrai cosa combina.
Grazie del suggerimento. ^:)^ Sono fermo con l'arredo per i valori non molto confortanti. Una cosa che ho omesso forse: dopo aver allestito e dopo la maturazione, ho fatto il test dell'acido sul ghiaino, e sembrava (per circa metà dei sassolini) la friggitrice del Burger King. Ho comprato il quarzo nero dell'Amtra, un 5kg dovrebbe bastare, giocando con dislivelli e spessori (polistirolo o lapillo lavico).

Suggerimento extra: miglior fondo fertile economico? Sono tentato di voler riprovare col terriccio, ma un altro acquario color thè non lo voglio al momento [-x

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 11/03/2021, 10:04

Di nulla.....
Fammi allora capire.
Vuoi riallestire?

Posted with AF APP

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 11/03/2021, 10:48

mmarco ha scritto:
11/03/2021, 10:04
Di nulla.....
Fammi allora capire.
Vuoi riallestire?
Vorrei, ma non vorrei.
Più che altro con valori del genere che vita posso condurre in questo acquario? Nemmeno il più resistente dei poecilidi penso regga :-?
Allego una foto di un test (a striscette... lo so, stavo racimolando per la valigetta sera, oppure avevo puntato gli Aquili, ma non se ne parla benissimo).
La situazione cambia di poco con un cambio, anche se guadagno 4/5 gradi di GH/KH, dopo pochi giorni torna tutto così.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 11/03/2021, 10:53

Sei tranquillamente in tempo per riallestire.
Non esitare perché rimarresti sempre scontento e con il dubbio.
Svuota e qui troverai supporto.
Non correre con acquisto dei test.
Parti da materiali non calcarei.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
....fondo non calcareo e non fondo fertile.

Posted with AF APP

Avatar utente
tonioc
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/03/21, 10:33

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di tonioc » 11/03/2021, 11:04

mmarco ha scritto:
11/03/2021, 10:56
Sei tranquillamente in tempo per riallestire.
Non esitare perché rimarresti sempre scontento e con il dubbio.
Svuota e qui troverai supporto.
Non correre con acquisto dei test.
Parti da materiali non calcarei.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
....fondo non calcareo e non fondo fertile.
Grazie mille. Per ora ho preso Amtra quarzo nero (non dovrebbe essere calcareo), e il fondo fertile non ho ancora deciso se comprarlo o meno, riesco a gestire le piante radicate con tabs interrate nella ghiaia? Ho le tabs Sera per ora, ma poi riesco a fare un buon lavoro con qualcosa di più generico, tipo stick NPK?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 11/03/2021, 11:08

Sì....non mettere fondo fertile.
Il fondo, testalo con acido muriatico.
Con attenzione non è difficile.
Le piante le facciamo crescere qui, non ti preoccupare.
Per la disposizione chiedi pure.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di ramirez » 11/03/2021, 11:32

Per me la sabbia di Cantiere è spesso calcarea, l ho preso in quel posto pure io e non sono l unico.
Se rifai tutto lascia perdere anche il terriccio da giardino. Nonostante quello che leggi in giro il fondo alla Guarraci (dal nome di chi ha cominciato a usare terriccio in acquario) non è per tutti. Usa le tabs sera se già le hai, poi si parlerà degli stick.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fondo calcareo, terriccio fertile e guai a non finire

Messaggio di mmarco » 11/03/2021, 12:14

ramirez ha scritto:
11/03/2021, 11:32
spesso calcarea
Purtroppo, quasi sempre.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti