Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Mario_S

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias barteri, Bucephalandra sp. lamandau purple, Cryptocoryne undulata, Hygrophila corymbosa siamensis, Limnophila heterophylla, Ludwigia sp. mini super red, Micranthemum umbrosum, Myriophyllum matogrossense, Pistia stratiotes, Riccia fluitans, Rotala sp ceylon, Rotala sp bonsai, Staurogyne repens .
- Fauna: Paracheirodon axelrodi, trigonostigma heteromorpha, corydoras panda, planorbarius, physa.
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2008, filtro esterno Resun CY20 lana e cannolicchi, CO2 a gel, fertilizzazione PMDD.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Mario_S » 04/03/2021, 0:43
Dareios ha scritto: ↑03/03/2021, 18:55
Grazie per le dritte.
Credo che cambi d'acqua e acidificanti con questo KH siano palliativi...
Sono ancora indeciso se cambiare fondo oppure dedicarmi ai poecidili.
I ciclidi nani invece, hanno bisogno di acqua dura e molti litraggi?
Figurati!
I cambi d'acqua sono come una terapia a lungo(molto probabilmente) termine agli eccessi che provoca il tuo fondo; gli acidificanti naturali si sono inutili, la CO
2 no. Ma dipende da quello che vuoi fare e soprattutto come lo vuoi fare.
Il discorso dei poecilidi dipende da te, il problema è che la vasca è piccola e anche ammesso che ti sopravviva un solo avannotto a parto, ti riempi in poco tempo. Però potresti valutare gli Endler se proprio ti piacciono.
Per i ciclidi nani il discorso è un po' più ampio sia per valori che per litraggi. In linea di massima però acque tenere ed acide, qualche litro in più non guasterebbe, anzi
Mario_S
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 04/03/2021, 23:40
Dareios ha scritto: ↑03/03/2021, 18:55
Grazie per le dritte.
Credo che cambi d'acqua e acidificanti con questo KH siano palliativi...
Sono ancora indeciso se cambiare fondo oppure dedicarmi ai poecidili.
I ciclidi nani invece, hanno bisogno di acqua dura e molti litraggi?
Sempre acqua tenera anche i nani,
Gli unici con acqua dura sarebbero i Malawi o Tanganica, ma un 45 litri lo puoi usare come vaschetta di quarantena per loro
Io cambierei fondo senza pensarci, hai una vaschetta piccola, prendi un bel tubo dell'acqua e la aspiri tutta
Calcola che l'ho cambiato poco tempo fa al mio 390 litri

Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 12/03/2021, 10:21
Alla fine ho deciso di tenere così com'è, per ospitare le
Caridina Red e una coppia di Dario Dario....a trovarli...
Volevo chiedere agli utenti @
scheccia @
Mario_S dove potrei trovare in provincia di RC delle
Caridina che non siano cantonensi. Ho provato a Gioia Tauro e Reggio ma niente.
Magari qualche privato?
Dareios
-
Mario_S

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias barteri, Bucephalandra sp. lamandau purple, Cryptocoryne undulata, Hygrophila corymbosa siamensis, Limnophila heterophylla, Ludwigia sp. mini super red, Micranthemum umbrosum, Myriophyllum matogrossense, Pistia stratiotes, Riccia fluitans, Rotala sp ceylon, Rotala sp bonsai, Staurogyne repens .
- Fauna: Paracheirodon axelrodi, trigonostigma heteromorpha, corydoras panda, planorbarius, physa.
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2008, filtro esterno Resun CY20 lana e cannolicchi, CO2 a gel, fertilizzazione PMDD.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Mario_S » 12/03/2021, 12:21
Dareios ha scritto: ↑12/03/2021, 10:21
Magari qualche privato?
I dario dario non mi pare di averli mai visti nei nostri negozi ma potrebbero portarli su richiesta, tuttavia valuterei attentamente l'accoppiata con le caridina.
Per le caridina ti conviene cercare su subito .it, oltre a qualche offerta sporadica di qualche privato c'è un tale di cosenza che le vende tutto l'anno, ha pure un sito internet. Un utente concittadino anni fa le prese e il prezzo è anche competitivo, puoi prenderle di persona o fartele spedire.
Altri non so

Mario_S
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 12/03/2021, 12:49
Ho chiesto su subito.
Accoppiata caridina -dario Dario come mai sei disturbante? Per il fatto che potrebbero mangiare i nascituri di caridina?
Dareios
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 12/03/2021, 15:01
Ditubbante
Dareios
-
Mario_S

- Messaggi: 445
- Messaggi: 445
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500K T8
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: Anubias barteri, Bucephalandra sp. lamandau purple, Cryptocoryne undulata, Hygrophila corymbosa siamensis, Limnophila heterophylla, Ludwigia sp. mini super red, Micranthemum umbrosum, Myriophyllum matogrossense, Pistia stratiotes, Riccia fluitans, Rotala sp ceylon, Rotala sp bonsai, Staurogyne repens .
- Fauna: Paracheirodon axelrodi, trigonostigma heteromorpha, corydoras panda, planorbarius, physa.
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2008, filtro esterno Resun CY20 lana e cannolicchi, CO2 a gel, fertilizzazione PMDD.
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Mario_S » 13/03/2021, 8:29
Dareios ha scritto: ↑12/03/2021, 12:49
Per il fatto che potrebbero mangiare i nascituri di caridina?
Più che potrebbero direi "lo faranno", inoltre a molti non accettano il cibo secco.
Ti conviene aprire un topic dedicato così da farti un'idea precisa sull'accoppiata e sulle necessità della specie
Mario_S
-
Dareios

- Messaggi: 588
- Messaggi: 588
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/02/21, 19:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x30x28
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1500 lumen
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Policromo
- Flora: Cladophora
Rotala
Anubias
Echinodorus
Cryptocoryne
Lobelia Mini
Ceratopyllum
Pistia
Lemna minor
- Fauna: 1 barbus tetrazona allo stadio giovanile
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Dareios » 13/03/2021, 8:53
Avevo chiesto nel topic dedicato alla vasca, e mi hanno consigliato, per il litri e allestimento che ho, Caridina e coppia di Dario Dario o danio margaritatus o elassoma.
Che potrebbero non accettare il cibo vivo ho letto, ma tra vermetti, microfauna e magari cibo congelato...potrei farcela...forse
Qualche chiroromus vivo lo prenderei
Il problema sta a trovarli
Dareios