Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Dareios » 03/03/2021, 8:28

Diciamo che dal titolo ho introdotto il discorso...
Il mio acquario che ha poco più di un mese, sembra abbia superato il periodo di maturazione.
Utilizzando l acqua di rubinetto, sapevo in partenza che avrei avuto un acqua basica...ma con l aiuto di qualche rimedio (letto qua e là) avrei abbassato il pH.
Non avevo considerato la presenza ( a mia insaputa) di un fondo calcareo. Ho utilizzato il policromo dell' amtra...che frigge come le patatine non appena metto una goccia di limone.
Ho sciacquato molto prima di inserirlo, togliendo polveri e granellini.
Durante la maturazione vedevo che con i cambi d'acqua e rabbocchi con acqua demineralizzata il pH restava uguale, anzi dopo qualche giorno tornava ad alzarsi.
L acquario è molto piantumato, e le piante vanno benone per ora. Ci sono un buon numero di lumache, microrganismi e un clandestino che mi ha seguito per tutta la maturazione, un barbus tetrazona.
Cosa devo fare ora?
Abbassare non si può...credo...
Le piante ne risentiranno?
Continuerà ad aumentare?

Dimenticavo il pH con i reagenti esce 8, mentre con le strisce tra 7.6 e 8.
Nitriti 0 Nitrati 8
GH 9 KH 6

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Mario_S » 03/03/2021, 10:32

Ciao @Dareios,
sono anch'io di Reggio quindi evito di chiederti le analisi dell'acquedotto, non le avremo mai...
Però immagino abbia controllato i valori del rubinetto prima di riempire la vasca, li hai? Cond, pH, GH, KH...bene o male c'è un andamento noto a seconda della zona della città.
Di fondi amtra che danno problemi ho letto poco, mi pare però influissero solo sul KH, ma dipende dal fondo, ovviamente.
La vasca è avviata da meno di un mese, come mai hai già fatto cambi? Quanti e in che percentuale? Solo con demineralizzata?
Ti sei concentrato solo sul pH, ma hai monitorato le variazioni delle durezze durante la maturazione?
Il KH non è basso quindi il suo potere tampone si riflette sul pH.
Le piante lo preferirebbero centamente un po' più basso, inoltre con questi valori hai quasi CO2(che immagino non eroghi) assente e per loro non è un bene...
Sai già che fauna metterai in vasca? I valori dipendono anche da questa scelta

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di NicoCA » 03/03/2021, 11:54

Il fondo, anche se calcareo, non rilascia nulla a pH 8.
Il problema ci sarebbe se vai ad acidificare sotto la neutralità (7).
Il tuo pH alto è dato dal fatto che non dai co² e le piante te ne assorbono ogni presenza.

Se ci andranno poecidili non hai problemi.

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Dareios » 03/03/2021, 12:26

Ciao, non sono proprio Reggio, ma provincia Bagnara Calabra.
Non ho controllato i valori prima di partire e neanche durante non ci ho pensato. Non avevo neanche i reagenti.
Ho solo controllato i nitriti.
Non mi ponevo il problema perché pensavo solo ai poecidili.
Lo posso fare adesso che sono attrezzato per confrontare i valori.
In maniera grossolana i primi giorni ho fatto dei cambi e rabbocchi pensando di schiarire l acqua, scoprendo dopo che la nebbia era un passaggio normale della maturazione. (Utilizzavo acqua di rubinetto).
adesso ho fatto un cambio di 5 litri di acqua con quella demineralizzata e quando evapora inserisco ancora demineralizzata.

Prima pensavo ai poecidili ma adesso capisco che si riprodurrebbero a dismisura, quindi preferirei di no
Che alternative ho?
Cambio parziale con demineralizzata e cambio di fondo sono l'unica soluzione?

Aggiunto dopo 27 minuti 25 secondi:
Ho rifatto il test del pH GH KH
pH acquario 8 rubinetto 8 ( forse qualcosa in più dal colore)
KH acquario 6 rubinetto 5
GH acquario 9 rubinetto 5

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di NicoCA » 03/03/2021, 14:49

Hai acqua perfetta per poecidili come durezze, il pH è una conseguenza della scarsa co².
Sono nel tuo stesso dubbio perchè anche io ero partito sparato per i guppy e platy ma non vorrei un'invasione.
Soluzioni sono dapprima eliminare i nascondigli per gli avannotti, mettere un predatore (apistogramma?) o mettere solo maschi.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Mario_S » 03/03/2021, 14:52

Dareios ha scritto:
03/03/2021, 12:53
Ciao, non sono proprio Reggio, ma provincia Bagnara Calabra
Ho rifatto il test del pH GH KH
pH acquario 8 rubinetto 8 ( forse qualcosa in più dal colore)
KH acquario 6 rubinetto 5
GH acquario 9 rubinetto 5
Questo spiega il perché hai un'acqua molto più tenera della media cittadina!
Ti ho chiesto i valori di quella del rubinetto proprio perché mi aspettavo una discrepanza simile, segno che il fondo cede. Hai pietre in vasca? Se si le hai controllate?
Le alternative sono cambi con demineralizzata per mantenere basse le durezza per quel TOT tempo necessario affinché il fondo non ceda più e poi usare solo acqua di rete, usare l'acido per neutralizzare il fondo stesso oppure sostituirlo con un inerte(essendo la vasca piccola non richiederebbe molto tempo).
Non mi vengono in mente altre soluzioni, aspettiamo gli altri per un confronto.
In ogni caso anche con KH 5 dovresti erogare CO2 per acidificare
Per i poecilidi se la vasca è quella del profilo non posso certo darti torto, opterei anch'io per altre specie meno prolifiche

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Dareios » 03/03/2021, 15:12

Terrò come ultima soluzione poecidili.
Non ho nessuna pietra in acquario, solo il fondo policromo di amtra e tronchi .
Aspettare che il fondo si esaurisca ci vorrà tantissimo tempo penso...o no?
Acidificare l acqua in maniera naturale, con questo KH, non otterrò granché giusto?
Cambiare il fondo mi spaventa, ho paura di stravolgere e perdere il lavoro fatto fin qui...batteri, microfauna, flora e fauna...(esclusi i pesci), ma forse è una mia fissazione.
Eventualmente che fondo dovrei mettere?
@Mario_S un negozio fornito e serio a Reggio Calabria?
L unico che mi è sembrato competente era mediterraneo in via San Francesco da Paola

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Mario_S » 03/03/2021, 17:17

Dareios ha scritto:
03/03/2021, 15:12
Aspettare che il fondo si esaurisca ci vorrà tantissimo tempo penso...o no?
Acidificare l acqua in maniera naturale, con questo KH, non otterrò granché giusto?
Esatto. Non so quantificare il tempo necessario ma di certo non ti basteranno 3-4 cambi. Non l'ho detto prima dandolo per scontato, ma se fai cambi sostanziosi con la sola acqua di rubinetto i valori li riavvicini comunque a quelli di origine. Confermo anche il discorso acidificanti naturali
Dareios ha scritto:
03/03/2021, 15:12
Cambiare il fondo mi spaventa, ho paura di stravolgere e perdere il lavoro fatto fin qui...batteri, microfauna, flora e fauna...(esclusi i pesci), ma forse è una mia fissazione.
Eventualmente che fondo dovrei mettere?
Considera che la vasca è molto giovane, il filtro sarà maturo ma la vasca nel suo insieme ancora no. Se il cambio di fondo sarà la strada definitiva, non temere perchè è meno complicato di quanto sembri, non perdi pesci, piante e neanche l'acqua che c'era dentro. In caso poi vedremo insieme...
Io sono per la ghiaia inerte o il manado(Il Manado in acquario: questo sconosciuto), per la granulometria dipende anche dalle specie(se metti corydoras o ramirezi, ad esempio, ti serve fine) non sono aggiornato su marche ecc perchè non ne compro da 15 anni(ti consiglio topic dedicato in sezione allestimento ed acquascaping)
Off Topic
► Mostra testo

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di Dareios » 03/03/2021, 18:55

Grazie per le dritte.
Credo che cambi d'acqua e acidificanti con questo KH siano palliativi...
Sono ancora indeciso se cambiare fondo oppure dedicarmi ai poecidili.
I ciclidi nani invece, hanno bisogno di acqua dura e molti litraggi?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Fondo che frigge, acqua di rubinetto e tante piante

Messaggio di scheccia » 03/03/2021, 19:27

Dareios ha scritto:
03/03/2021, 15:12
un negozio fornito e serio a Reggio Calabria?
Vai da Tommaso, mega discus, a sbarre centrali, dopo Chiesa delle catene 200mt sulla sx... non ci sono altri negozi ci sono rimasti solo questi 2 🤷‍♂️

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23, Neoacqua e 10 ospiti