Fondo denitrificante!?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Fondo denitrificante!?
Ultimamente nella mia tinozza_piccola non ci sono più piante attive. Alcune sono bloccate a causa delle temperature invernali, altre sono state mangiate dai carassi. La conduzione della vasca non cambia per me, i cambi sempre e comunque distanziati (almeno un mese tra un e l'altro, e spesso sono più rabbocchi che altro). Per curiosità misuro i Nitrati che prevedevo essere concentrati, invece il test indica tra 25 ppm circa. Qualcosa abbassa i nitrati e non sono le piante. Il filtro neppure, è un Newa Advance 5000 e credo sia tutto ben areato all'interno (simil percolatore), dunque credo che il fondo, che non tocco dall'avvio (Agosto 2014) abbia iniziato a denitrificare relativamente bene. Ciò comunque mi sembra strano, è spesso 3 centimetri e il getto del filtro (1200 l/h su una vasca di 250 litri) non è così debole da non movimentare anche gli strati d'acqua a contatto con la base.
Qualcuno ha qualche altra idea?
Qualcuno ha qualche altra idea?
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Qualche informazione? Alghe? Cianobatteri? Hai legni o fogliame in vasca che sia di insediamento per muffe e batteri?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
E' un tinozza spoglia. Ogni tanto inserisco foglie secche, foglie verdi, piante etc ma vengono consumate velocemente. Cianobatteri mai avuti, alghe nemmeno ad esclusione di una patina nera sulla porzione direttamente illuminata da Sole. E' comunque uno strato sottile marrone/nero che a periodi quasi scompare.Qualche informazione? Alghe? Cianobatteri? Hai legni o fogliame in vasca che sia di insediamento per muffe e batteri?
Conduttività a 600-700 circa.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Se non fosse di soli 3 cm darei il merito al fondo (spesso sottovalutato)ma di che fondo parliamo?
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Ghaietto policromo Bios mi sembra. C'è anche un poco di terriccio e qualche pezzo di argilla espanda per fiori.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Photos? O altre piante in ammollo? Esistono batteri che cedono azoto in aria ma sono scettico capiti con 3cm di fondo.. Più probabile il test non li rilevi tutti
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Il mio pensiero, così ho controllato con un altro liquido che avevo ( 5 in 1 aquilini e NO3- tetra) i valori sono pressapoco gli stessi.Più probabile il test non li rilevi tutti
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Non so quanti pesci hai in quella vasca ma i nitrati ci sono anche se non sono alti magari è normale,bisogna anche considerare che parte del azoto potrebbe ancora non essersi trasformato in nitrato
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Otto: 2 Oranda 15 cm di corpo, 6 Oranda 5-7 cm di corpo.quanti pesci hai
Si ma comunque i nitrati sono quelli, troppo bassi in qualunque caso per essere un accumulo senza consumi. Ci deve essere qualcosa ad abbassarli, che al momento non conosco.parte del azoto potrebbe ancora non essersi trasformato in nitrato
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Fondo denitrificante!?
Parti dal presupposto che tutto l'ammonio sia diventato nitrato, come quando si mette in vasca azoto misurando soli nitrati a volte capita di fare danni perché i test non misurano tutto l'azoto presente ma solo quello trasformato in nitrato,quando i nitrati sono bassi potrebbe anche significare che il ciclo non funziona bene,ci vorrebbe un test del ammonio per capire quanto diventi nitrito e successivamente nitrato
Ultima modifica di pantera il 28/01/2016, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 33 ospiti