Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Carghaez » 03/11/2016, 19:00

Salve a tutti ragazzi! Oggi è il 21° giorno del mio acquario e sto iniziando a notare dei comportamenti un po' strani da parte dell'acqua:
Cattura.JPG
Non è che il fondo fertile JBL AquaBasis plus sta iniziando a farmi dei giochini strani? :-?? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di For » 03/11/2016, 22:31

Ciao Ca, come sei messo a pH? L'hai abbassato ultimamente o si sta abbassando? Questo può voler dire aumento dei bicarbonati. L'aumento della conducibiltà può essere la tua fertilizzazione e il rilascio di fertilizzanti dal fondo
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Carghaez » 03/11/2016, 23:12

For ha scritto:Ciao Ca, come sei messo a pH? L'hai abbassato ultimamente o si sta abbassando? Questo può voler dire aumento dei bicarbonati. L'aumento della conducibiltà può essere la tua fertilizzazione e il rilascio di fertilizzanti dal fondo
Abbassato? Guarda la scheda! Appena smetto di dare CO2 il pH schizza ad 8! Con la CO2 a 100 gocce al minuto riesco a tenerlo a fatica a 7.25

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Diego » 03/11/2016, 23:16

Passa in Tecnica, che 100 bolle al minuto sono troppe in 100 litri

Tornando al tuo problema, la variazione di un punto di KH non dovrebbe essere troppo problematica. Considera che il test che usiamo non misura nemmeno il vero KH, quindi fai cobto te della precisione che può avere.
Stessa cosa per la conducibilità: 3 punti di differenza con uno strumento con una tolleranza del 5% sono trascurabili tranquillamente. Quanto parliamo di variazioni di conducibilità di solito intendiamo almeno 50-100 µS/cm
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Carghaez » 03/11/2016, 23:24

Diego ha scritto:Passa in Tecnica, che 100 bolle al minuto sono troppe in 100 litri

Tornando al tuo problema, la variazione di un punto di KH non dovrebbe essere troppo problematica. Considera che il test che usiamo non misura nemmeno il vero KH, quindi fai cobto te della precisione che può avere.
Stessa cosa per la conducibilità: 3 punti di differenza con uno strumento con una tolleranza del 5% sono trascurabili tranquillamente. Quanto parliamo di variazioni di conducibilità di solito intendiamo almeno 50-100 µS/cm
ma in 24 ore non dovrebbe calare? Significa che le piante stanno assumendo 0 risorse....

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Diego » 04/11/2016, 8:55

Carghaez ha scritto: ma in 24 ore non dovrebbe calare? Significa che le piante stanno assumendo 0 risorse....
Con le tolleranze dei test, potrebbero anche essere calati, anche se il test misura aumento.
Direi di porsi un dubbio con almeno variazioni di 20-30 µS/cm per la conducibilità e almeno un paio di punti di durezza carbonatica.

Infine, è normale che il fondo fertile rilasci (per questo li sconsigliamo): tieni monitorato e vediamp se abbiamo variazioni significative come quelle scritte sopra
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carghaez (04/11/2016, 20:03)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Carghaez » 04/11/2016, 20:03

Diego ha scritto:
Carghaez ha scritto: ma in 24 ore non dovrebbe calare? Significa che le piante stanno assumendo 0 risorse....
Con le tolleranze dei test, potrebbero anche essere calati, anche se il test misura aumento.
Direi di porsi un dubbio con almeno variazioni di 20-30 µS/cm per la conducibilità e almeno un paio di punti di durezza carbonatica.

Infine, è normale che il fondo fertile rilasci (per questo li sconsigliamo): tieni monitorato e vediamp se abbiamo variazioni significative come quelle scritte sopra
Grazie di tutto diego! Faccio un controllo adesso o domani mattina? :)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fondo fertile: JBL AquaBasis plus fa i capricci?

Messaggio di Diego » 04/11/2016, 20:04

Aspetta un po'... Anche un paio di giorni
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carghaez (04/11/2016, 20:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti