Erogo CO2 con citrico/bicarbonato, non ho movimento superficiale e come diffusore ho realizzato il reattore proposto da Roberto.
All'inizio ero riuscito a portarmi verso pH 7 (Kh8) e la coda dell'anci si è ristabilita completamente.
Ora invece non riesco più a scendere con il pH.
Mi sembra strano che con oltre 30 bolle al minuto il pH non scenda, @cicerchia80 mi pare che con una vasca ben più grande della mia, KH alto ed erogando meno bolle, con lo stesso reattore riuscisse ad acidificare facilmente. Ho testato il ghiaino al quarzo (rosa con qualche pietruzza di diverso colore) con l'acido muriatico puro al 33% e diciamo che di per sé non frigge, ma qualche bollicina l'ho vista uscire da qualche punto...forse in mezzo c'era qualche frammento di guscio di chiocciole o qualche piccola pietrina calcarea.
Se mettessi periodicamente in acqua un paio (o quelle che servono) di gocce di acido muriatico fino a scendere a ph7, alla lunga riuscirei a sciogliere i frammenti o le pietruzze calcaree mescolate alla ghiaia di quarzo?
Che poi se le sciolgo il KH si alza e di conseguenza anche il pH...

Alternativa: prendo un secchio capiente, ci svuoto dentro tutto il fondo, ci verso sopra l'acido finché mi scioglie tutti i piccoli elementi calcarei, lo risciacquo più volte e dovrei ritrovarmi con un fondo inerte?