Fondo leggermente calcareo

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Fondo leggermente calcareo

Messaggio di Andariel85 » 19/06/2020, 20:25

Ciao a tutti, ho una vasca con poecilidi e un ancistrus. Stavo cercando di abbassare un po' il pH e portarlo verso il neutro, soprattutto per l'ancistrus (in passato era sopra l'8 e aveva avuto un principio di corrosione delle pinne).
Erogo CO2 con citrico/bicarbonato, non ho movimento superficiale e come diffusore ho realizzato il reattore proposto da Roberto.
All'inizio ero riuscito a portarmi verso pH 7 (Kh8) e la coda dell'anci si è ristabilita completamente.
Ora invece non riesco più a scendere con il pH.
Mi sembra strano che con oltre 30 bolle al minuto il pH non scenda, @cicerchia80 mi pare che con una vasca ben più grande della mia, KH alto ed erogando meno bolle, con lo stesso reattore riuscisse ad acidificare facilmente.
20200619_202144.jpg
Ho testato il ghiaino al quarzo (rosa con qualche pietruzza di diverso colore) con l'acido muriatico puro al 33% e diciamo che di per sé non frigge, ma qualche bollicina l'ho vista uscire da qualche punto...forse in mezzo c'era qualche frammento di guscio di chiocciole o qualche piccola pietrina calcarea.

Se mettessi periodicamente in acqua un paio (o quelle che servono) di gocce di acido muriatico fino a scendere a ph7, alla lunga riuscirei a sciogliere i frammenti o le pietruzze calcaree mescolate alla ghiaia di quarzo?
Che poi se le sciolgo il KH si alza e di conseguenza anche il pH... :-?
Alternativa: prendo un secchio capiente, ci svuoto dentro tutto il fondo, ci verso sopra l'acido finché mi scioglie tutti i piccoli elementi calcarei, lo risciacquo più volte e dovrei ritrovarmi con un fondo inerte?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Fondo leggermente calcareo

Messaggio di nicolatc » 20/06/2020, 16:17

Prova inizialmente a ridurre tutte le durezze semplicemente con osmosi.
Non credo che poche pietrine possano influire tanto, anche se dalla foto le bollicine sembrano tante in effetti.
In caso contrario, probabilmente con l'acido in vasca risolveresti molto lentamente, un lavoro abbastanza seccante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Andariel85 (20/06/2020, 18:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti