Fondo Manado e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Gastonpep
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/11/18, 21:05

Fondo Manado e GH

Messaggio di Gastonpep » 29/12/2018, 19:00

Ciao a tutti,ho questo problema....(da acquario in allestimento mi sono spostato in questa sezione del forum).Ho un askoll pure xl LED e all avvio l ho riempito con 91 lt netti di acqua a osmosi piu sali (Linfa A e Linfa B).Ho inserito 80 ml di Linfa A e 90 ml di Linfa B per raggiungere dei valori medi di GH e KH.

La vasca è avviata dal 12/12 e i valori dell acqua sono i seguenti:
pH 7.6 (con phmetro)
Conduttivita 1136 m/s cm
NO3- 0 (con strisce)
NO2- 0 (con strisce)
Temperatura 23.8
KH 4 (reagente)
GH 32 (reagente)
PO43- 0.25 (reagente)
possibile avere un valore così alto di GH?

DOSAGGI
LINFA A: 1ml in 1lt di acqua ad osmosi aumenta il GH di 10°
LINFA B: 1ml in 1lt di acqua ad osmosi aumenta il KH di 5.
Premetto che ho testato l acqua dell impianto a osmosi con conduttimetro e mi da 12 ms/cm.
Il problema è che non capisco se il reagente del GH (tetra) da valori sballati.All avvio ho aggiunto 80 ml di linfa A e 90 ml di linfa B.Le steisce pur non essendo affidabili mi danno come valore di GH >16.Possibile che sia colpa del Manado? Leggendo in vari forum dicono che alzi il GH.
GRAZIE

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo Manado e GH

Messaggio di cicerchia80 » 29/12/2018, 19:08

Gastonpep ha scritto: .Possibile che sia colpa del Manado? Leggendo in vari forum dicono che alzi il GH.
GRAZIE
Tranquillo che è lui :D
Leggendo in giro ti sei perso forse l'unico articolo che lo riguarda,fatto anche grazie al centro ricerche JBL
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Gastonpep (29/12/2018, 19:58)
Stand by

Avatar utente
Gastonpep
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/11/18, 21:05

Fondo Manado e GH

Messaggio di Gastonpep » 29/12/2018, 19:54

Grazie mille...stavo impazzendo...quindi cosa mi consigliate per abbassare il GH? Faccio un cambio del 70 per cento solo osmosi? Aggiungo i sali (solo Linfa A per GH) in percentuale del cambio d acqua?

Aggiunto dopo 30 secondi:
Non so come comportarmi....grazie

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Fondo Manado e GH

Messaggio di nicolatc » 30/12/2018, 1:49

Gastonpep ha scritto: quindi cosa mi consigliate per abbassare il GH? Faccio un cambio del 70 per cento solo osmosi? Aggiungo i sali (solo Linfa A per GH) in percentuale del cambio d acqua?
Cambi periodici, al massimo del 50%, con osmosi più Linfa B nelle dosi indicate (per la sola acqua nuova). Quindi niente Linfa A, fin quando il GH non tornerà a valori umani (ci vorrà tempo, forse anche diversi mesi).
Integrazione di magnesio se noti carenze nelle piante

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gastonpep
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/11/18, 21:05

Fondo Manado e GH

Messaggio di Gastonpep » 01/01/2019, 15:26

Innanzi tutto Auguri a tutti..
Oggi effettuo un cambio di 40 litri (il massimo che posso arrivsre con le taniche che ho),quindi giusto per non sbagliare xhe dose devo aggiungere di linfa B?
(Non voglio creare casini).
Le piante hanno carenze...in casa ho per fertilizzare il Terra uno,il planta 1 e planta 2 della Elos ed infine il Ferropol.Li devo buttare?
Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
15463528310403170395121854814427.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fondo Manado e GH

Messaggio di gem1978 » 02/01/2019, 15:05

Gastonpep ha scritto: il Terra uno,il planta 1 e planta 2 della Elos ed infine il Ferropol
Intanto se metti le composizioni può essere d'aiuto per aiutarti :D

In fertilizzazione già ci sei passato per le piante?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Gastonpep
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/11/18, 21:05

Fondo Manado e GH

Messaggio di Gastonpep » 02/01/2019, 17:25

Ok,appena posso inserisco le composizioni,mentre per il KH (sali linfa B) quanto ne metto?
Pensavo 40 cc visto che ho cambiato 40 litri con acqua a osmoosi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo Manado e GH

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2019, 19:13

Non conosco i sali
Per la fertilizzazione non me ne preoccuperei
Hai avuto e devi sistemare dei valori sbilanciati
Stand by

Avatar utente
Gastonpep
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 20/11/18, 21:05

Fondo Manado e GH

Messaggio di Gastonpep » 02/01/2019, 20:48

Le dosi sono queste...
LINFA A: 1ml in 1lt di acqua ad osmosi aumenta il GH di 10°
LINFA B: 1ml in 1lt di acqua ad osmosi aumenta il KH di 5.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Fondo Manado e GH

Messaggio di nicolatc » 05/01/2019, 11:51

Gastonpep ha scritto: LINFA B: 1ml in 1lt di acqua ad osmosi aumenta il KH di 5.
KH 5 è ok, quindi 1 ml per ogni litro di osmosi
Niente Linfa A.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Gastonpep (05/01/2019, 18:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti