Fondo naturale fai da te
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Girovagando per instagram ho trovato per caso un profilo non molto seguito dedicato agli acquari di acque nere. In particolare mi ha incuriosito questa ricetta per questo substrato naturale:
-40% Quickrete play sand: l'ho trovata sull'amazon inglese, probabilmente in italia manco esiste, è una sabbia lavata e selezionata per essere usata nei recinti di sabbia per bambini, rende meglio umida (sempre riguardo ai recinti per bambini). Non si sa nient'altro purtroppo, nemmeno se sia calcarea o no.
-20% suolo organico: non ho idea di cosa intenda con questo. Forse terriccio universale da giardinaggio?
-20% zoo med ecoearth: un substrato in fibra di cocco usato generalmente nei terrari. Questo in particolare è della zoo med ma non credo faccia alcuna differenza. Giustifica questa scelta dicendo che impiega molto tempo a decomporsi, ha un pH neutro e quando mischiato nel substrato aiuta la radicazione delle piante. In più risulterebbe ricco di potassio e piccole quantità di ferro, manganese, zinco e rame ( sottolinea poi di non aver mai avuto problemi riguardo il suo contenuto di rame). In aggiunta ha notato che, somigliando alla torba una volta bagnato, viene usando da alcuni pesci come luogo di deposizione ( purtroppo non specifica i pesci). Sceglie in particolare questa marca per il semplice fatto che è garantita con basso contenuto di sale. L'unico problema secondo lui sarebbe con i filtri una volta aspirata.
-15% di residui di foglie, rametti e corteccia, rifiuti organici in generale
-5% Amaco self hardening red clay (segno in mezzo che non capisco) Unscented cat litter:
Credo di aver capito che si tratti di un argilla rossa (autoindurente) e lettiera per gatti non profumata.
Spiega infatti che molte lettiere per gatti sono fatte da argilla montmorillonitica che è particolarmente adatta nell'assorbimento e nel trattenere metalli pesanti. Molti possessori di pond per carpe koi come agente schiarente per l'acqua che viene poi consumato dalle koi e può aiutare anche nella digestione e nella rimozione di tossine. In più è anche una delle argille più economiche in commercio.
Cosa ne pensate?Dal punto di vista chimico potrebbe funzionare?
A me sembra interessante e nelle sue vasche fa davvero un gran bell'effetto e dalle foto e i video in particolare i pangio sembrano apprezzare molto questo substrato.
@Steinoff ti ho taggato nel caso ti interessasse approfondire l'argomento
-40% Quickrete play sand: l'ho trovata sull'amazon inglese, probabilmente in italia manco esiste, è una sabbia lavata e selezionata per essere usata nei recinti di sabbia per bambini, rende meglio umida (sempre riguardo ai recinti per bambini). Non si sa nient'altro purtroppo, nemmeno se sia calcarea o no.
-20% suolo organico: non ho idea di cosa intenda con questo. Forse terriccio universale da giardinaggio?
-20% zoo med ecoearth: un substrato in fibra di cocco usato generalmente nei terrari. Questo in particolare è della zoo med ma non credo faccia alcuna differenza. Giustifica questa scelta dicendo che impiega molto tempo a decomporsi, ha un pH neutro e quando mischiato nel substrato aiuta la radicazione delle piante. In più risulterebbe ricco di potassio e piccole quantità di ferro, manganese, zinco e rame ( sottolinea poi di non aver mai avuto problemi riguardo il suo contenuto di rame). In aggiunta ha notato che, somigliando alla torba una volta bagnato, viene usando da alcuni pesci come luogo di deposizione ( purtroppo non specifica i pesci). Sceglie in particolare questa marca per il semplice fatto che è garantita con basso contenuto di sale. L'unico problema secondo lui sarebbe con i filtri una volta aspirata.
-15% di residui di foglie, rametti e corteccia, rifiuti organici in generale
-5% Amaco self hardening red clay (segno in mezzo che non capisco) Unscented cat litter:
Credo di aver capito che si tratti di un argilla rossa (autoindurente) e lettiera per gatti non profumata.
Spiega infatti che molte lettiere per gatti sono fatte da argilla montmorillonitica che è particolarmente adatta nell'assorbimento e nel trattenere metalli pesanti. Molti possessori di pond per carpe koi come agente schiarente per l'acqua che viene poi consumato dalle koi e può aiutare anche nella digestione e nella rimozione di tossine. In più è anche una delle argille più economiche in commercio.
Cosa ne pensate?Dal punto di vista chimico potrebbe funzionare?
A me sembra interessante e nelle sue vasche fa davvero un gran bell'effetto e dalle foto e i video in particolare i pangio sembrano apprezzare molto questo substrato.
@Steinoff ti ho taggato nel caso ti interessasse approfondire l'argomento
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Ne metti una?
Comunque non saprei
Cocco foglie terriccio (suolo organico) e Co le usiamo anche noi
Ma l argilla/lettiera, la sabbia dei recinti non saprei
Comunque non saprei
Cocco foglie terriccio (suolo organico) e Co le usiamo anche noi
Ma l argilla/lettiera, la sabbia dei recinti non saprei
Un saluto
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Riguardo al suolo organico avevo già letto qualcosa ma riguardo la fibra di cocco no.
Anche riguardo l'argilla mi era sembrato di leggere qualcosa.
La sabbia di cui parla dubito sia calcarea se la usa in quel tipo di allestimenti, avrebbe il pregio di essere già filtrata e lavata e costare molto meno rispetto a una sabbia venduta come appositamente per acquari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Il cocco lo uso e non altera valori, ambra semplicemente l acqua.
Mi sembra anche molto alto come fondo
L'effetto estetico sembra molto naturale.
Ma per me si può fare con molto meno
Sabbia fine, 6 cm, e sopra foglie e cocco, che in acqua sembra tipo pezzi di legno fini rotti (che è ciò che è il macinato di cocco)
Mi sembra anche molto alto come fondo
L'effetto estetico sembra molto naturale.
Ma per me si può fare con molto meno
Sabbia fine, 6 cm, e sopra foglie e cocco, che in acqua sembra tipo pezzi di legno fini rotti (che è ciò che è il macinato di cocco)
Un saluto
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Effettivamente così sarebbe molto più semplice, il terriccio e l'argilla mi sembrano più complesse. Sinceramente mi verrebbe molto più difficile fertilizzare, non sapendo cosa rilasciano e cosa trattengono.
Il cocco mischiato a sabbia e foglie potrebbe essere un buon substrato per pangio, corydoras e pesci simili?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Quanto ambra l'acqua il cocco? Si può aggiungere ad una vasca già avviata?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Ambra menon delle pigne di ontano
Puoi aggiungerlo
Io parlo di macinato di cocco però
Puoi aggiungerlo
Io parlo di macinato di cocco però
Un saluto
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Fondo naturale fai da te
Il macinato è cocco a pezzi
Inerte e ambra poco
È quello che penso usino nelle foto che hai messo
La fibra invece è quel materiale che si usa ad esempio per coprire i pali sui quali crescono le piante d'appartamento nei vasi, hai presente?
Quella non l ho mai usata.
Inerte e ambra poco
È quello che penso usino nelle foto che hai messo
La fibra invece è quel materiale che si usa ad esempio per coprire i pali sui quali crescono le piante d'appartamento nei vasi, hai presente?
Quella non l ho mai usata.
Un saluto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti