Ciao a tutti, volevo chiedervi se le seguenti formule per il calcolo di KH e GH sono corrette:
KH= bicarbonati : 21,76
GH= (calcio : 7,158) + (magnesio : 4,341)
In particolare, nell'esempio di un'acqua minerale il GH risulterebbe: (21,5:7,158)+(4,2:4,341)=3,97
mentre l'etichetta riporta una durezza totale di 6,6.
Ho sbagliato qualcosa? :-\
Formule calcolo KH e GH
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Andariel85
- Messaggi: 380
- Iscritto il: 26/01/19, 20:35
-
Profilo Completo
Formule calcolo KH e GH
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53599
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Formule calcolo KH e GH
Tutto corretto
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Andariel85 (01/04/2019, 22:47)
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Formule calcolo KH e GH

In gradi francesiAndariel85 ha scritto: ↑mentre l'etichetta riporta una durezza totale di 6,6

La conversione in gradi tedeschi è in linea con il tuo risultato, a meno di qualche decimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Andariel85 (01/04/2019, 22:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Formule calcolo KH e GH
Per trasformare la durezza totale da gradi francesi a tedeschi, moltiplichi la prima per 0,56
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti