Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alessandro1984

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias, becephalandra, crypto, microsorum, bacopa caroliniana, ludwinga repens, rotala rotundifolia
- Fauna: 5 corydoras panda, 12 cardinali, 12 Hypressobrycon bentosi, 2 apistogramma cacatuoides, 12 hypressobrycon flammeus, 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1984 » 20/06/2019, 21:13
Un piccolo aiuto:
Acquario 130 litri
Valori:
pH 6.5
Kh4
Gh7
NO2- 0
NO3- 10
Nh4 0.
Popolazione: 7 corydoras, 23 cardinali, 2 ramirezi, 5 bentosi, 3 Caridina, 5 neritine.
Fino a domenica anche PO43- valore a 0.
Sempre stati a zero, cosi come gli NO3- che solo ora hanno raggiunto un livello per me ideale (10)
Fin'ora sempre dovuto integrare nitro e fosfo liquidi, anche perchè l acquario è molto piantumato.
Stasera facendo i test però "sorpresa", PO43- minimo 2mg, dico minimo perchè non ho acqua distillata per diluire ed effettuare test più preciso.
A cosa puó essere dovuto?
Mezz ora prima dei test avevo somministrato chironomi congelati. Può essere che abbia fatto il test troppo.a ridosso di quando ho somministrato cibo? (Li avevo comunque ben sciacquati)
Posted with AF APP
Alessandro1984
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 20/06/2019, 22:04
Alessandro1984 ha scritto: ↑Può essere che abbia fatto il test troppo.a ridosso di quando ho somministrato cibo?
Probabile..
Così come potrebbe esserti sfuggito del Cifo fosforo di troppo (se lo usi) dopo l'ultima misurazione.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Alessandro1984

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias, becephalandra, crypto, microsorum, bacopa caroliniana, ludwinga repens, rotala rotundifolia
- Fauna: 5 corydoras panda, 12 cardinali, 12 Hypressobrycon bentosi, 2 apistogramma cacatuoides, 12 hypressobrycon flammeus, 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1984 » 20/06/2019, 22:19
Uso fosfo della easylife per integrare PO43-.
Dici di riprovare domani il test e vedere se si sono riabbassati?
Posted with AF APP
Alessandro1984
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 21/06/2019, 3:57
Ciao, se usi il fosforo della esay life dubito sia stato un errore di dosaggio, in quanto è per niente concentrato. Ogni 5ml ti aumentano i PO
43- di 0,25 mgL (sulla carta) in realtà qualcosa in meno. Quindi se improvvisamente i fosfati sono passati da 0 a 2 significa che hai messo ben 40 ml di Easy Fosfo.
Uso lo stesso prodotto, ti confermo con precisione i dati che ti ho riportato.
Non credo sia errore di somministrazione.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Alessandro1984

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/19, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 135
- Dimensioni: 80x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Anubias, becephalandra, crypto, microsorum, bacopa caroliniana, ludwinga repens, rotala rotundifolia
- Fauna: 5 corydoras panda, 12 cardinali, 12 Hypressobrycon bentosi, 2 apistogramma cacatuoides, 12 hypressobrycon flammeus, 1 ancistrus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro1984 » 21/06/2019, 8:40
No infatti stamattina sono tornati a zero.
Evidentemente il cibo surgelato è un ottimo sostituto del fertilizzannte

.
C è da dire che tutte quelle piante sono un antinquinante favoloso

. Divorano tutto.
Grazie ancora.
Posted with AF APP
Alessandro1984
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 21/06/2019, 9:06
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti