Fosfati alti anzi altissimi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Owl_Fish » 24/05/2017, 12:23

Mi consolo nel vedere che non sono l'unico ad avere i fosfati alle stelle avendo un problema simile ad @Arrow.

Inizialmente (circa 15-20gg fa) per aver sbagliato a fertilizzare ed aver quindi "esagerato" era assolutamente capibile il valore così alto ma dopo 15 giorni e senza ulteriore fertilizzazione faccio fatica a capire

La situazione della mia vasca è la seguente:
Fauna: 10 Neon + 3 Platy (oltre a svariate lumachine) da venerdì scorso
Flora: Piante che crescono abbondantemente. Stasera dovrò andare di machete per potare Egeria Densa e Cabomba Caroliniana
Valori acqua: direi nella norma con l'unico valore sballato nei fosfati. il Dato 1.8 (JBL) va letto come >1.8 in qunato èra di un bel "blu profondo"
CO2: Sono scarso, sto aumentando il numero di bolle ma il sistema a lieviti/gel pur essendo efficacie ha dei limiti. Proverò ad ottimizzare l'uscita delle bolle per avere un discioglimento quasi perfetto (speriamo).
Alghe: praticamente nulla, qualche alga da vetro ma veramente poco visibile

Sotto la foto con i valori registrati con l'app
Stasera a casa potrei fare delle foto della vasca. Che soggetti avete bisogno per capirci qualcosa?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Owl_Fish per il messaggio:
Arrow (24/05/2017, 12:43)
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
LukeLL
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/17, 20:07

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di LukeLL » 24/05/2017, 12:53

Posso chiedere con che test hai misurato i fosfati?

Perchè (perlomeno personalmente) ho avuto un sacco di problemi a "stabilizzare" il test dei fosfati, e spesso dava (e dà) risultati assolutamente imprevedibili.
Io ho il set test della Sera, ma spesso e volentieri rifaccio il test piu' volte per essere sicuro di non aver inquinato accidentalmente il test.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Diego » 24/05/2017, 12:58

Per sicurezza prova a fare un test con metà acqua dell'acquario e metà demineralizzata o di osmosi (quindi 5 ml di una e 5 ml dell'altra). Poi fai il test e moltiplichi per due il risultato.
Così vedi, forse, il valore.
Se non lo vedi, prova con 2 ml di acqua dell'acquario e 8 di demineralizzata e moltiplichi il risultato per cinque.

Quanti fosfati avevi inserito con la fertilizzazione fatta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Pizza » 24/05/2017, 13:08

Non potare tutto assieme che altrimenti blocchi l'assorbimento di fosfati & Co.

Se ne hai messi davvero così tanti (quanti?) magari qualcosa è precipitato e le piante stanno assorbendo per via radicale e/o di volta in volta che assorbono quelli in soluzione quelli precipitati passano nuovamente in soluzione.
@lucazio00 può essere?

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Owl_Fish » 24/05/2017, 13:55

LukeLL ha scritto: Posso chiedere con che test hai misurato i fosfati?

Perchè (perlomeno personalmente) ho avuto un sacco di problemi a "stabilizzare" il test dei fosfati, e spesso dava (e dà) risultati assolutamente imprevedibili.
Io ho il set test della Sera, ma spesso e volentieri rifaccio il test piu' volte per essere sicuro di non aver inquinato accidentalmente il test.
JBL. Ormai sto passndo a quelli. A mio avviso sono i migliori.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di trotasalmonata » 24/05/2017, 13:57

Voglio dire una caxxata. Ma se hai i fosfati alti e metti ferro per farlo precipitare funziona?

Dove prelevi l'acqua per il test in superficie o vicino al fondo? Vicino al fondo ne misuri di più. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Owl_Fish » 24/05/2017, 13:58

Diego ha scritto: Per sicurezza prova a fare un test con metà acqua dell'acquario e metà demineralizzata o di osmosi (quindi 5 ml di una e 5 ml dell'altra). Poi fai il test e moltiplichi per due il risultato.
Così vedi, forse, il valore.
Se non lo vedi, prova con 2 ml di acqua dell'acquario e 8 di demineralizzata e moltiplichi il risultato per cinque.

Quanti fosfati avevi inserito con la fertilizzazione fatta?
Troppi. Avevo calcolato il volume lordo della vasca (125L) che se non ci fossero fondo, rocce, legni e piante che portano a circa 105L netti!
Inoltre 2-3 giorni prima avevo fertilizzato con riverdente, Magnesio e Potassio.... giusto il Ferro non avevo messo.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Owl_Fish » 24/05/2017, 14:01

Pizza ha scritto: Non potare tutto assieme che altrimenti blocchi l'assorbimento di fosfati & Co.

Se ne hai messi davvero così tanti (quanti?) magari qualcosa è precipitato e le piante stanno assorbendo per via radicale e/o di volta in volta che assorbono quelli in soluzione quelli precipitati passano nuovamente in soluzione.
@lucazio00 può essere?
Stasera vorrei potare e re-impiantare. Non sono arrivato ancora al potare-buttare o potare-vendere. A limite se l'Egeria fosse troppa ne metto un poco nella vaschetta. Ma col cavolo che butto la Cabomba! Prima ner facio una foresta!
Domanda: si bloccano se le re-impianto?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Owl_Fish » 24/05/2017, 14:02

trotasalmonata ha scritto: Voglio dire una caxxata. Ma se hai i fosfati alti e metti ferro per farlo precipitare funziona?

Dove prelevi l'acqua per il test in superficie o vicino al fondo? Vicino al fondo ne misuri di più. ..
Prelevo fra i 5 ed i 10 cm massimo dalla superficie. Ma visto che quando faccio i test vado a macchinetta sicuramente non vado più sotto.

Edit: il test dei fosfati l'ho fatto 2 volte per scupolo ma sempre con 10ml di acqua della vasca.... avevo finito quella osmotizzata.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Fosfati alti anzi altissimi

Messaggio di Pizza » 24/05/2017, 14:24

Owl_Fish ha scritto: Stasera vorrei potare e re-impiantare. Non sono arrivato ancora al potare-buttare o potare-vendere. A limite se l'Egeria fosse troppa ne metto un poco nella vaschetta. Ma col cavolo che butto la Cabomba! Prima ner facio una foresta!
Domanda: si bloccano se le re-impianto?
Dopo la potatura per un po' di gg assorbono meno. Quindi ti consiglio comunwue una potatura scaglionata.
Metti a galleggiare qualche potatura di rapida in modo che ptendendo CO2 dall'aria appena parte va a razzo e assorbe molto di più

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti