Fosfati alti in biotopo Tanganika
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Fosfati alti in biotopo Tanganika
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo per avere l'ennesimo consiglio riguardo il solito problema mai risolto dei fosfati alti.
Le ho provate tutte penso,diminuzione del cibo,cibo di alta qualità,cambi d'acqua più frequenti(50% a settimana in due volte),migliore sifonatura del fondo,solo 4 ore di fotoperiodo,aggiunta di resine nel filtro esterno.
I vetri restano puliti ma sulle rocce aumentano le Bba e sul fondo si crea un conglomerato di sporcizia uniforme che fa' addirittura diventare la sabbia dura.
Il filtro esterno è un Hydor 250 professional con portata di 750l/h in una vasca di 100l....
Il filtro è caricato dal basso con due scomparti di cannolicchi e sopra spugna nera a grana media.
Dentro ho solo una coppia di Neolamprologus Brichardi.
Come piante ho quattro piccole Anubias Barteri,tre delle quali con le Bba e pronte a finire nell'umido.E non voglio aumentare le piante.
Le resine riescono solo ad abbassare per il periodo di una settimana i fosfati.
I fosfati dell'acqua del pozzo sono a 0.provati tre volte.
I valori della vasca appena provati sono questi:
NO3- 10mg/l
NO2- 0mg/l
GH 14
KH 10
pH 7
Cl2 0
PO43- 0,7 abbondanti
Adesso sono ad un bivio,o provo ad usare il prodotto "jbl phosex rapid antifosfati" o....boh.
Sembra più uno sfogo che un post ma veramente non so più cosa fare.
Cosa mi consigliate?
Grazie Luca
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Vi scrivo per avere l'ennesimo consiglio riguardo il solito problema mai risolto dei fosfati alti.
Le ho provate tutte penso,diminuzione del cibo,cibo di alta qualità,cambi d'acqua più frequenti(50% a settimana in due volte),migliore sifonatura del fondo,solo 4 ore di fotoperiodo,aggiunta di resine nel filtro esterno.
I vetri restano puliti ma sulle rocce aumentano le Bba e sul fondo si crea un conglomerato di sporcizia uniforme che fa' addirittura diventare la sabbia dura.
Il filtro esterno è un Hydor 250 professional con portata di 750l/h in una vasca di 100l....
Il filtro è caricato dal basso con due scomparti di cannolicchi e sopra spugna nera a grana media.
Dentro ho solo una coppia di Neolamprologus Brichardi.
Come piante ho quattro piccole Anubias Barteri,tre delle quali con le Bba e pronte a finire nell'umido.E non voglio aumentare le piante.
Le resine riescono solo ad abbassare per il periodo di una settimana i fosfati.
I fosfati dell'acqua del pozzo sono a 0.provati tre volte.
I valori della vasca appena provati sono questi:
NO3- 10mg/l
NO2- 0mg/l
GH 14
KH 10
pH 7
Cl2 0
PO43- 0,7 abbondanti
Adesso sono ad un bivio,o provo ad usare il prodotto "jbl phosex rapid antifosfati" o....boh.
Sembra più uno sfogo che un post ma veramente non so più cosa fare.
Cosa mi consigliate?
Grazie Luca
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Ciao Luca,ti premetto che non sono affatto esperto di Tanganica...ma siccome sono assolutamente contrario ai prodotti chimici, perchè non provi a mettere un Ceratophyllum demersum tenuto galleggiante?
Con lui non credo che NO3- e PO43- resisterebbero a lungo...
Un saluto Sergio

Con lui non credo che NO3- e PO43- resisterebbero a lungo...
Un saluto Sergio


So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Fosfati alti in biotopo Tanganika
Immagino che tutti qui siamo contrari ai prodotti chimici...ma non vedo soluzione io,per questo chiedo aiuto....
Ho dimenticato di dire che le pietre sono sassi lisci,senza venature di alcun colore,non tendenti al rosso.raccolte da me nel greto del fiume Tagliamento
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Ho dimenticato di dire che le pietre sono sassi lisci,senza venature di alcun colore,non tendenti al rosso.raccolte da me nel greto del fiume Tagliamento
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Ceratophyllum demersum ??lucap ha scritto:Immagino che tutti qui siamo contrari ai prodotti chimici...ma non vedo soluzione io,per questo chiedo aiuto....
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Non ti piace l'idea?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Ho lasciato a malincuore il biotopo sud America ad inizio anno perché non era in grado di curare e mantenere belle le piante acquatiche.e non vorrei mettere piante.ho messo solo le 4 Anubias per spezzare
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Così pero' proveresti ad usare un metodo del tutto naturale Luca, tra l'altro il Cerato è consigliato anche nei Malawi...lucap ha scritto:Ho lasciato a malincuore il biotopo sud America ad inizio anno perché non era in grado di curare e mantenere belle le piante acquatiche.e non vorrei mettere piante.ho messo solo le 4 Anubias per spezzare
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
pensaci

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Ti credo,ed hai sicuramente ragione.ed è la prima volta che penso a prodotti non naturali ma per ora niente piante
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Potrebbero essere i sassi a creare questo innalzamento dei fosfati?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Ciao lucap, "ben ritrovato"!
Allora, per quanto riguarda il valore da te misurato stai tranquillo, 0,7 mg/l sono assolutamente nella norma in un acquario senza piante, l'Anubias non assorbe quasi nulla e quindi nel tempo tendono comunque ad accumularsi un po' anche facendo cambi regolari.
Piuttosto ti chiedo: hai misurato recentemente il pH?
La presenza della BBA mi fa pensare che potresti essere con valori vicini al neutro/acido, sono queste le condizioni che le favoriscono (non è una condizione indispensabile ma una misuratina la farei
)
Per quanto riguarda un metodo per abbassarli, vai di "Cerato" galleggiante, non avrà bisogno di molte cure, anzi ti direi che non dovrai fare niente per mantenerlo efficiente
Allora, per quanto riguarda il valore da te misurato stai tranquillo, 0,7 mg/l sono assolutamente nella norma in un acquario senza piante, l'Anubias non assorbe quasi nulla e quindi nel tempo tendono comunque ad accumularsi un po' anche facendo cambi regolari.
Piuttosto ti chiedo: hai misurato recentemente il pH?
La presenza della BBA mi fa pensare che potresti essere con valori vicini al neutro/acido, sono queste le condizioni che le favoriscono (non è una condizione indispensabile ma una misuratina la farei

Per quanto riguarda un metodo per abbassarli, vai di "Cerato" galleggiante, non avrà bisogno di molte cure, anzi ti direi che non dovrai fare niente per mantenerlo efficiente

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Fosfati alti in biotopo Tanganika
Premetto che non me ne sono mai andato e vi ho sempre seguito!!!Uthopya ha scritto:Ciao lucap, "ben ritrovato"!
Allora, per quanto riguarda il valore da te misurato stai tranquillo, 0,7 mg/l sono assolutamente nella norma in un acquario senza piante, l'Anubias non assorbe quasi nulla e quindi nel tempo tendono comunque ad accumularsi un po' anche facendo cambi regolari.
Piuttosto ti chiedo: hai misurato recentemente il pH?
La presenza della BBA mi fa pensare che potresti essere con valori vicini al neutro/acido, sono queste le condizioni che le favoriscono (non è una condizione indispensabile ma una misuratina la farei)
Per quanto riguarda un metodo per abbassarli, vai di "Cerato" galleggiante, non avrà bisogno di molte cure, anzi ti direi che non dovrai fare niente per mantenerlo efficiente
E sono contento che qualcuno si ricordi di quel scassap...e che aveva sempre domande da fare!!
In effetti il pH è neutro,siamo intorno al 7 appena abbondante.dovrebbe essere un po' piu alto in effetti.come faccio ad alzarlo?
Lunedì provo,e non lo ho mai fatto i valori anche del ferro perché non vorrei che le rocce abbiano rilasciato qualcosa....che sicuramente sarebbe un buon cibo per le Bba!
A proposito del "Cerato",io però ho la pompa di movimento...
Grazie Uthopya!
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti