Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Sebino93

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico niente ubstrato
- Flora: Limnhohila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Hygrophila
Anubias barteri
Echinoddrus quadrifoglius
- Fauna: Endler 20 circa
Portaspada 2
Avannotti
- Altre informazioni: Acquario rio 350
Modifica coperchio installate barre LED e centralina. 90w
No CO2
Valori
pH 7,7
GH 12
KH 10
Rubinetto PO43- 1 mg/l
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sebino93 » 05/12/2019, 20:06
Ciao a tutti ragazzi ormai è quasi passato un anno da quando ho allestito l'acquario.
Ma è sempre stato in condizioni pietose ma non voglio mollare .
Vengo al sodo
Ho fatto i test sera(1 mese) stasera così potevo metterli aggiornati qua.
GH 12
KH 10
pH 7.8
No CO2
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 4 mg/l !!!
L'acquario è un rio 350 all'.interno ho 2 portaspada
Una ventina di endler, gli avannotti vengono predati o muoiono (non lo so).
Le piante ho una anubias bella Grande .
Parecchi steli di limnhohila che crescono pochissimo.
Le hygrophila ormai sono quasi estinte.
E la echinoddrus quadrifoglius ha tutte le foglie che stanno morendo .
Il fondo è unico di lapillo vulcanico.
Tutto il Fondo è pieno di bba anche i legni.
Le piante bene o male poco.
Luce sono 5 barre LED 6500k da 100w totali.
Filtro interno.
Ho provato anche Stick npk a favore di azoto quelli della compo .ma.i risultati sono stati Nulli.
So che ho poca CO2.
Preso dai dubbi ho analizzato acqua di Rete e risultata con 1 mg/l di PO43- .
Vi prego datemi una mano .
Appena riesco allego foto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sebino93
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 05/12/2019, 20:37
Aumenta i nitrati
I fosfati scenderanno da se
Stand by
cicerchia80
-
Sebino93

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico niente ubstrato
- Flora: Limnhohila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Hygrophila
Anubias barteri
Echinoddrus quadrifoglius
- Fauna: Endler 20 circa
Portaspada 2
Avannotti
- Altre informazioni: Acquario rio 350
Modifica coperchio installate barre LED e centralina. 90w
No CO2
Valori
pH 7,7
GH 12
KH 10
Rubinetto PO43- 1 mg/l
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sebino93 » 05/12/2019, 21:09
Provo col cifo azoto?
Poi non ho carenze di CO2?
Posted with AF APP
Sebino93
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/12/2019, 21:45
Come fertilizzi?
CO2 la eroghi?
Aggiunto dopo 49 secondi:
I fosfati van benissimo così comunque
Basta che non salgano ancora
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Sebino93

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/01/19, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: brescia
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 121x55x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico niente ubstrato
- Flora: Limnhohila sessiliflora
Hygrophila polisperma
Hygrophila
Anubias barteri
Echinoddrus quadrifoglius
- Fauna: Endler 20 circa
Portaspada 2
Avannotti
- Altre informazioni: Acquario rio 350
Modifica coperchio installate barre LED e centralina. 90w
No CO2
Valori
pH 7,7
GH 12
KH 10
Rubinetto PO43- 1 mg/l
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sebino93 » 05/12/2019, 22:31
CO
2 non la erogo ho il kit con le bottiglie ma mi durava pochissimo sono 350 litri e KH 10
Soldi per impianti non ne ho.
Capitolo fertilizzazione è un po' complicato. Perché ho provato un generico all' inizio. Poi ho preparato le cose per il pmdd ma a parte piccolo dosaggio di potassio e rinverdente non l' ho mai usato .
Adesso nel fondo ci sono 3 Stick compo 13 6 9.
Ho fatto un bel casino .
Ho sempre letto il forum cercando soluzioni ma mi sono complicato la vita .
Fino che sono venuto in cerca di aiuto .
Posted with AF APP
Sebino93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti