Fosfati fuori controllo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Cipo84
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Ciao a tutti, ho di nuovo bisogno del vostro aiuto. Non riesco più a controllare i fosfati che da 0, sono schizzati a 5. Ovviamente me ne sono accorto solo quando le alghe hanno iniziato a proliferare. Ho già fatto 3 cambi da 60l su 100 e non riesco a scendere sotto i 3 mg/l, ho anche inserito delle resine nel filtro per abbassare i fosfati ma sembrano non avere effetto.
Ieri, durante l’ennesima potatura per asportare le alghe ho trovato una neritina morta e dispersa mesi fa, potrebbe essere lei ad aver causato l’innalzamento dei fosfati? Inoltre ho notato anche un aumento del pH a 7.4, era sempre stato intorno ai 7, poi con CO2 6.6 ora faccio fatica a farlo scendere. Potrebbe esserci una relazione con i fosfati?
Di seguito gli ultimi valori rilevati al negozio...
Qui tutto andava bene (rilevati prima del cambio acqua)
pH 6.6
Gh10
KH 5
NO2- 0
NO3- 20
Quando mi sono accorto che qualcosa non andava:
pH 6,5
GH 5 ( errore nel dosaggio dei sali, uso acqua d’osmosi +sali)
KH 4
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 5
Dopo due cambi di 60 l su 100 a distanza di una settimana tra di loro:
pH 7.1
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 2
Ora i PO43- sono sopra i 3 e il pH a7.5
Aiutoooo
Ieri, durante l’ennesima potatura per asportare le alghe ho trovato una neritina morta e dispersa mesi fa, potrebbe essere lei ad aver causato l’innalzamento dei fosfati? Inoltre ho notato anche un aumento del pH a 7.4, era sempre stato intorno ai 7, poi con CO2 6.6 ora faccio fatica a farlo scendere. Potrebbe esserci una relazione con i fosfati?
Di seguito gli ultimi valori rilevati al negozio...
Qui tutto andava bene (rilevati prima del cambio acqua)
pH 6.6
Gh10
KH 5
NO2- 0
NO3- 20
Quando mi sono accorto che qualcosa non andava:
pH 6,5
GH 5 ( errore nel dosaggio dei sali, uso acqua d’osmosi +sali)
KH 4
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 5
Dopo due cambi di 60 l su 100 a distanza di una settimana tra di loro:
pH 7.1
GH 8
KH 4
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 2
Ora i PO43- sono sopra i 3 e il pH a7.5
Aiutoooo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Cipo84
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Credo di avere individuato il problema con la manutenzione di oggi pomeriggio. Tempo fa avevo inserito degli stick per orticoltura nel ghiaino di fondo, molto probabilmente eccedendo con le quantità . Sifonando il fondo ho rilasciato nell’acqua i residui degli stick che mi hanno fatto aumentare fosfati e nitrati. Oggi mentre sifonavo ho notato “qualcosa” di bianco, immagino siano loro. Ora... teoricamente dovrebbero esaurirsi a fine mese e vorrei provare a tenere a bada i fosfati. Se inserisco Ceratophyllum in abbondanza potrebbe aiutarmi? Oltre a frequenti cambi d’acqua? Per tenere a bada le alghe ho costruito l’oxi doctor https://acquariocomefare.com/oxy-doctor-acf/. Altri consigli? Oppure è meglio ripartire da capo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo

Metti piante e lascia fare a loro.
Se fretta hai, cambia acqua.
Buonanotte
Posted with AF APP
- Cipo84
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Era quello che pensavo di fare, volevo mettere una composizione di piante “spugna” tipo Ceratophyllum, cosa mi consigli?
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Il Cerato ciuccia.
La scelta delle piante penso dipenda da che tipo di vasca vuoi fare.
Il Cerato è utilissimo ma è di difficile gestione.
Nel senso: se parte diventa invasivo ma ovviamente, puoi regalare.
Tutte le piante rapide aiutano.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Io, per esempio, con la Cornuta della Ceratopteris ho sempre fosfati a zero.
Sarà lei?
Boooo
Aggiunto dopo 35 secondi:
Saranno le galleggianti?
Boooo(o) questo è in più
La scelta delle piante penso dipenda da che tipo di vasca vuoi fare.
Il Cerato è utilissimo ma è di difficile gestione.
Nel senso: se parte diventa invasivo ma ovviamente, puoi regalare.
Tutte le piante rapide aiutano.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Io, per esempio, con la Cornuta della Ceratopteris ho sempre fosfati a zero.
Sarà lei?
Boooo
Aggiunto dopo 35 secondi:
Saranno le galleggianti?
Boooo(o) questo è in più
Posted with AF APP
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Le piante che più mangiano fosfati in assoluto direi che sono i miryophillum.. Se no se la vasca è aperta un bel rametto di pothos appeso e se magna qualsiasi cosa.. Ma devi essere sicura che non gli manchi altro... Ad esempio i nitrati così bassi con quei fosfati così alti non vanno molto d'accordo..
- Cipo84
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Quindi fare cambi frequenti potrebbe non aiutare.
Però necessita di molta luce, che con fosfati alti e alghe non è la cosa migliore.
E l’Egeria densa?
- Cipo84
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 21/04/20, 19:42
-
Profilo Completo
Fosfati fuori controllo
Decisione presa! Ho inserito sia l’Egeria che il Miryophillum, vediamo come va...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti