Fosfati molto alti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Mokai
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/02/21, 12:47

Fosfati molto alti

Messaggio di Mokai » 29/01/2022, 22:00

Ciao a tutti!
Ho un problema con la mia vasca... nonostante tutti i tentativi fatti (cambi d'acqua, resine ecc.) continuo ad avere i PO43- molto alti.
Uso il reagente della JBL e ogni volta che faccio il test risulta fuori scala (esce di colore blu). Non riesco a capire come abbassarlo e soprattutto come mai continua ad essere così alto. Le alge ovviamente continuano a proliferare e a parte l'estetica, soffocano le piante :((
Potete aiutami?
Grazie
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Ilaria

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fosfati molto alti

Messaggio di mmarco » 30/01/2022, 7:52

Cosa pensi che determini questi fosfati alti?
Hai provato a cambiare test?
E poi, piano con cibo ed eventuali fertilizzanti a base di fosforo.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
:) che memoria....mi sono rocordato che ci conosciamo.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Fosfati molto alti

Messaggio di siryo1981 » 30/01/2022, 8:02

Potresti mettere una foto della vasca?
Valori della vasca .
Usi il cifo fosforo?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Mokai
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/02/21, 12:47

Fosfati molto alti

Messaggio di Mokai » 30/01/2022, 13:02

mmarco ha scritto:
30/01/2022, 7:53
Cosa pensi che determini questi fosfati alti?
Ciao Marco! :)
È proprio questo il punto, non riesco a capire da cosa sia causato. Ho anche provato a misurare il livello di fosforo dell'acqua del cambio ma non li rileva quindi non è un problema dell'acqua del sindaco né del test.
mmarco ha scritto:
30/01/2022, 7:53
E poi, piano con cibo ed eventuali fertilizzanti a base di fosforo.
Non sto più fertilizzando da mesi, ho tolto anche la CO2 e mangiano davvero poco due volte al giorno (e le chiocciole sono sparite)
mmarco ha scritto:
30/01/2022, 7:53
:) che memoria....mi sono rocordato che ci conosciamo.
Non ti avevo riconoscuto dalla tua nuova foto profilo! A proposito i tuoi gourami sono bellissimi (quando si fanno vedere ahahah) e stanno benissimo
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Ilaria

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fosfati molto alti

Messaggio di mmarco » 30/01/2022, 14:05

:-bd

Aggiunto dopo 17 secondi:
Il filtro lo pulisci?

Aggiunto dopo 21 minuti 12 secondi:
Comunque, se hai un certo numero di pesci, il quantitativo potrebbe essere fisiologico :ymblushing:
Bisogna ragionare qui.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Mokai
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/02/21, 12:47

Fosfati molto alti

Messaggio di Mokai » 30/01/2022, 15:07

siryo1981 ha scritto:
30/01/2022, 8:02
Potresti mettere una foto della vasca?
Ho qualche problema a caricare le foto
siryo1981 ha scritto:
30/01/2022, 8:02
Valori della vasca .
Eccoli
NO3- 30
NO2- 0,01
pH 6,95
conducibilità 1574
PO43- 4,8
KH 2
siryo1981 ha scritto:
30/01/2022, 8:02
Usi il cifo fosforo?
L'ho usato due volte di numero ormai 8 mesi fa. È da quando ho i valori alti che sto evitando di concimare per non peggiore la situazione

Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
mmarco ha scritto:
30/01/2022, 14:26
Il filtro lo pulisci?
Il filtro lo puliamo ogni mese e mezzo più o meno
mmarco ha scritto:
30/01/2022, 14:26
Comunque, se hai un certo numero di pesci, il quantitativo potrebbe essere fisiologico :ymblushing:
Bisogna ragionare qui.
Ciao
Ho avuto un boom di barbus che si sono riprodotti a manetta, però non mi sembra di avere così tanti pesci da giustificare i fosfati così alti. Ora avrò una ventina di barbus, 10 danio, 8 rasbore, 8 neon, 5 gourami e 3 pangio. Francamente non mi aspettavo che i barbus si riproducessero come guppy! :ymsigh:

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Befembeker
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 21/02/21, 15:20

Fosfati molto alti

Messaggio di Befembeker » 30/01/2022, 16:43

Domanda al volo (sono il co-conduttore della vasca) potrebbe servire fare cambio d'acqua con acqua di osmosi (usata solo all'inizio e poi mai più) perchè nel caso vado a prenderne una 40 di litri oggi...
Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fosfati molto alti

Messaggio di mmarco » 30/01/2022, 17:17

Ciao.
NO3- e conduttività alti.
Bisogna ragionare sull'acqua anche in rapporto al numero dei pesci che non sono pochi.
Io vo dico la mia: il numero dei pesci determina quei valori.
Il filtro è sufficiente?
I cambi di acqua sicuramente abbasseranno i valori ma se poi questi risalgono, potrebbe essere questione di equibri.
Utile sapere anche che acqua usate normalmente e relativi dati....
Ciao

Aggiunto dopo 45 secondi:
Comunque bella vasca :ymapplause:
Le alghe che si vedono sono quelle tipiche di carichi organici alti.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Provate a fare uno sforzo: pulizia filtro parte meccanica ogni quindici giorni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Mokai (30/01/2022, 20:29)

Avatar utente
Mokai
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 05/02/21, 12:47

Fosfati molto alti

Messaggio di Mokai » 30/01/2022, 17:33

Grazie Marco! Eravamo partiti con pochi pesci ma poi si sono trovati troppo bene XD
Ok, allora proviamo a pulire il filtro ogni 15 giorni senza fare cambi d'acqua, giusto? L'acqua è quella del bronzino lasciata a decantare una notte
Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
Ilaria

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Fosfati molto alti

Messaggio di mmarco » 30/01/2022, 17:35

Andiamo per gradi.
Cerchiamo di capire il rapporto pesci/filtro/vasca.
Appena noti qualche cosa, si ragiona sui cambi.
Sempre se i pesci non mostrano disagio.
Ciao

Aggiunto dopo 39 secondi:
Mokai ha scritto:
30/01/2022, 17:33
del bronzino
Quella scozzese che costa una fucilata?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ho visto.... a parte il prezzo non è male....
Da usare.

Aggiunto dopo 2 minuti :
I rabbocchi, se li fate, fateli con acqua simil osmotica certa e verificata.
Povera di sali....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Mokai (30/01/2022, 20:29)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 8 ospiti