Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 21/02/2019, 10:30
Ciao a tutti,
quando si parla di piante ed alghe è difficile scegliere una sezione, perché chimica, luce e fertilizzazione sono collegate da un doppio filo.
Ma partiamo dall'inizio: ho un problema di alghe (barba e in parte filamentose)
Fertilizzo con protocollo avanzato Saechem
Tra i vari tentativi di capire le motivazioni ho notato che nonostante inserisca dose doppia di Fosfati rispetto agli altri elementi mi ritrovo dopo poche ore i P04 a 0, mentre gli NO3- con la dose da me impostata si mantengono sui livelli scelti (intorno ai 10).
Questo dovrebbe significare che non sono le piante ad assorbire tutti i fosfati, altrimenti avrei una diminuzione sensibile anche degli NO3-.
Dai valori della mia acqua non dovrei avere precipitazioni di fosfati, ma forse mi sto perdendo qualcosa..
Rio 180 T5 con riflettori e CO2
KH 4
GH 8
pH 7
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Marco
poliphouse
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 21/02/2019, 12:16
Una foto della vasca...? Per capire come siamo messi a BBA
Già che ci sei fai anche una foto alla composizione del fosfato seachem, per capire le concentrazioni
Tritium
-
Bonahc

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Travagliato (BS)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 22500
- Temp. colore: LED 4000 e 6400
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Criptocoryne Undulata
Criptocoryne Beckettii Veridifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Alternanthera reineckii variegated
Hygrophila corymbosa Siamensis
Anubias barteri nana
Hydrocotyle Triapartita
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Fertilizzazione con PMDD + CO2
- Fauna: 30 circa Paracheirodon Innesi
6 Hyphessobrycon Bentosi White-Fin
2 Corydoras Sterbai
1 Ancistrus Albino
Alcune Caridina Davidi red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione fai da te con centralina TC420
4 barre da 117 LED 4014 l'una colore 6400 kelvin (tot lumen 20.800,00)
2 striscie LED SMD 5050 Rosso blu 8: 1 (60 LED metro x 2)
- Secondo Acquario: 100 lt - 99x29x38 - Senza filtro solo 1 pompa di movimento attiva solo con il fotoperifo - Avviato il 14/04/2019
3 Corydoras Paleatus Albino
4 Corydoras Paleatus
Riccia fluitans
Hygrophila corymbosa Siamensis
Pistia stratiotes
- Altri Acquari: Tetra Cascade Global LED - Red Cherry - Luce potenziata con barra a LED 4014
Numerose Caridina Davidi red cherry
Hygrophila corymbosa Siamensis
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bonahc » 21/02/2019, 12:33
poliphouse ha scritto: ↑Rio 180 T5 con riflettori e CO
2
KH 4
GH 8
pH 7
In attesa del pareri degli esperti per quanto riguardo i fosfati, secondo me e secondo il calcolatore sei carente di CO
2, quindi a parer mio ti conviene iniziare ad aumentare il dosaggio di quella.
Bonahc
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 21/02/2019, 15:45
Non ho fatto in tempo a fare la foto della confezione ma ho trvato questo in rete..
Analisi Chimica Garantita: Fosfato Disponibile (P2O5) 0.3%, Potassio Solubile (K2O) 0.2%
Derivato da: Fosfato Di Potassio
Cavolo.. poca CO2.. ci sono microbolle che "passeggiano" in tutta la vasca...
Si vedono perfino dalle foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
poliphouse
-
Bonahc

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Travagliato (BS)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 22500
- Temp. colore: LED 4000 e 6400
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Criptocoryne Undulata
Criptocoryne Beckettii Veridifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Alternanthera reineckii variegated
Hygrophila corymbosa Siamensis
Anubias barteri nana
Hydrocotyle Triapartita
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Fertilizzazione con PMDD + CO2
- Fauna: 30 circa Paracheirodon Innesi
6 Hyphessobrycon Bentosi White-Fin
2 Corydoras Sterbai
1 Ancistrus Albino
Alcune Caridina Davidi red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione fai da te con centralina TC420
4 barre da 117 LED 4014 l'una colore 6400 kelvin (tot lumen 20.800,00)
2 striscie LED SMD 5050 Rosso blu 8: 1 (60 LED metro x 2)
- Secondo Acquario: 100 lt - 99x29x38 - Senza filtro solo 1 pompa di movimento attiva solo con il fotoperifo - Avviato il 14/04/2019
3 Corydoras Paleatus Albino
4 Corydoras Paleatus
Riccia fluitans
Hygrophila corymbosa Siamensis
Pistia stratiotes
- Altri Acquari: Tetra Cascade Global LED - Red Cherry - Luce potenziata con barra a LED 4014
Numerose Caridina Davidi red cherry
Hygrophila corymbosa Siamensis
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bonahc » 21/02/2019, 16:42
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
Inserisci i tuoi valori e vedrai
poliphouse ha scritto: ↑Cavolo.. poca CO
2.. ci sono microbolle che "passeggiano" in tutta la vasca...
Probabilmente il tuo diffusore di CO
2 non micronizza abbastanza...
Bonahc
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 22/02/2019, 9:11
Errata Corrige,
il pH è 6.6, misurato ieri sera.
Marco
poliphouse
-
Bonahc

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/10/18, 17:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Travagliato (BS)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x45x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 22500
- Temp. colore: LED 4000 e 6400
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Criptocoryne Undulata
Criptocoryne Beckettii Veridifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Alternanthera reineckii variegated
Hygrophila corymbosa Siamensis
Anubias barteri nana
Hydrocotyle Triapartita
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Fertilizzazione con PMDD + CO2
- Fauna: 30 circa Paracheirodon Innesi
6 Hyphessobrycon Bentosi White-Fin
2 Corydoras Sterbai
1 Ancistrus Albino
Alcune Caridina Davidi red cherry
- Altre informazioni: Illuminazione fai da te con centralina TC420
4 barre da 117 LED 4014 l'una colore 6400 kelvin (tot lumen 20.800,00)
2 striscie LED SMD 5050 Rosso blu 8: 1 (60 LED metro x 2)
- Secondo Acquario: 100 lt - 99x29x38 - Senza filtro solo 1 pompa di movimento attiva solo con il fotoperifo - Avviato il 14/04/2019
3 Corydoras Paleatus Albino
4 Corydoras Paleatus
Riccia fluitans
Hygrophila corymbosa Siamensis
Pistia stratiotes
- Altri Acquari: Tetra Cascade Global LED - Red Cherry - Luce potenziata con barra a LED 4014
Numerose Caridina Davidi red cherry
Hygrophila corymbosa Siamensis
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Bonahc » 22/02/2019, 9:59
Allora quantità di CO2 perfetta!
Bonahc
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 22/02/2019, 10:04
Mhh rimane comunque il problema delle alghe e dei fosfati…
Marco
poliphouse
-
lucazio00
- Messaggi: 14632
- Messaggi: 14632
- Ringraziato: 2501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
625
-
Grazie ricevuti:
2501
Messaggio
di lucazio00 » 24/02/2019, 12:13
Che intendi per "black sand"? Un prodotto commerciale o sabbia nera raccolta chissà dove?
Magari è essa che cattura i fosfati...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
poliphouse

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 14/02/19, 17:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Black Sand
- Flora: Eleocharis Parvula Nana - Hemianthus callitrichoides - Alternanthera reineckii mini - Limnophila sessiliflora
- Fauna: Cardinali - Caridina Red Cherry - Neritine Black - Otocinclus
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di poliphouse » 24/02/2019, 16:01
Saechem Flourite Black Sand..
Dovrebbe essere una delle migliori..
Tra l altro costa un botto..
poliphouse
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti