Fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Fosfati

Messaggio di chia » 10/04/2022, 11:11

Buongiorno vorrei chiedervi un consiglio, ho un acquario di 200L netti con molte piante e fertilizzo con il Pmdd che ho imparato grazie ai vostri consigli. Stamattina facendo i test mi sono accorta però che ho i fosfati abbastanza alti sopra 1.8 mg/l che è il massimo che segna la scala dei test a reagente JBL. I pesci però stanno benissimo e le piante crescono molto addirittura alcune di esse crescono meglio di quando li avevo più bassi e non ho alghe al contrario di prima :-? Mentre gli NO3- sono sempre piuttosto bassi. In 200 litri non ho tanti pesci ho una femmina di pelvicachromis adulta e 4 piccoli che stanno crescendo che poi darò via e ho qualche corydoras. È da un po' che non faccio un cambio d'acqua perché non ho mai avuto problemi di valori secondo voi ora dovrei farlo? I PO43- alti sono tossici per i pesci? Inoltre in 1 anno ho pulito solo una volta le spugne del filtro con acqua dell'acquario perché mi si era ridotta la portata dite che è ora di darci una ripulita potrebbe essere quella la causa dei PO43- alti?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fosfati

Messaggio di cicerchia80 » 10/04/2022, 11:24

In una domanda, mai viste tante autorisposte :-??

I fosfati non sono assolutamente tossici per i pesci, il mio compagno di sezione, se li é portati a 120 mg/l per vedere se gli uscivano le alghe

Il filtro meno si tocca e meglio é :-??

E anche per i cambi, se non serve farli, perché destabilizzare una cosa che funziona?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
chia (10/04/2022, 11:32)
Stand by

Avatar utente
chia
star3
Messaggi: 367
Iscritto il: 07/07/20, 13:16

Fosfati

Messaggio di chia » 10/04/2022, 11:31

cicerchia80 ha scritto:
10/04/2022, 11:24
E anche per i cambi, se non serve farli, perché destabilizzare una cosa che funziona?
Hai perfettamente ragione, avevo dei dubbi sul fatto che potessero essere tossici, in giro si sente spesso dire che se si ha i fosfati alti si deve fare cambi d'acqua. Però a me sta andando tutto benissimo! Grazie per la risposta :D

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosfati

Messaggio di lucazio00 » 19/04/2022, 19:02

cicerchia80 ha scritto:
10/04/2022, 11:24
I fosfati non sono assolutamente tossici per i pesci, il mio compagno di sezione, se li é portati a 120 mg/l per vedere se gli uscivano le alghe
Si...qualche BBA... e piante XXXXL!!!

Il filtro lo si lava:
-quando e perchè?
quando l'acqua è fortemente rallentata e perchè altrimenti lavora male
-con cosa?
con solo acqua dell'acquario
-come?
lasciando qualche granello di fango addosso per mantenere una riserva di microrganismi benefici

Confermo...erano 127mg/l di fosfati!

Il cambio dell'acqua ha ormai più che altro una funzione psicologica ahahaha...se tutto va bene perchè farlo? Solo per levarsi dei dubbi e per dare un senso di ordine alla vasca! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fosfati

Messaggio di NicoCA » 19/04/2022, 21:28

lucazio00 ha scritto:
19/04/2022, 19:02
cicerchia80 ha scritto:
10/04/2022, 11:24
I fosfati non sono assolutamente tossici per i pesci, il mio compagno di sezione, se li é portati a 120 mg/l per vedere se gli uscivano le alghe
Si...qualche BBA... e piante XXXXL!!!

Il filtro lo si lava:
-quando e perchè?
quando l'acqua è fortemente rallentata e perchè altrimenti lavora male
-con cosa?
con solo acqua dell'acquario
-come?
lasciando qualche granello di fango addosso per mantenere una riserva di microrganismi benefici

Confermo...erano 127mg/l di fosfati!

Il cambio dell'acqua ha ormai più che altro una funzione psicologica ahahaha...se tutto va bene perchè farlo? Solo per levarsi dei dubbi e per dare un senso di ordine alla vasca! =))
In passato ti avrei dato ragione da sostenitore del "no change".
Però mi sono accorto che la fauna gradisce un cambio ogni tanto. Probabilmente in acqua aumentano nel tempo batteri o microrganismi che possono portare malattie.
Secondo me le esigenze da acquascaping e fauna sono abbastanza diverse.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosfati

Messaggio di lucazio00 » 20/04/2022, 10:05

NicoCA ha scritto:
19/04/2022, 21:28
Probabilmente in acqua aumentano nel tempo batteri o microrganismi che possono portare malattie.
I fosfati li ho aggiunti io come sale! Cambio l'acqua mediamente ogni 3 mesi per il 50%!
Se il filtraggio biologico è insufficiente si, perchè i microrganismi in esso predano i batteri che sono sospesi in acqua! Così però il cambio dell'acqua rimane solo un palliativo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fosfati

Messaggio di NicoCA » 20/04/2022, 11:24

lucazio00 ha scritto:
20/04/2022, 10:05
NicoCA ha scritto:
19/04/2022, 21:28
Probabilmente in acqua aumentano nel tempo batteri o microrganismi che possono portare malattie.
I fosfati li ho aggiunti io come sale! Cambio l'acqua mediamente ogni 3 mesi per il 50%!
Se il filtraggio biologico è insufficiente si, perchè i microrganismi in esso predano i batteri che sono sospesi in acqua! Così però il cambio dell'acqua rimane solo un palliativo...
Fai comunque dei reset periodici.
Io ho tenuto anche 6 mesi la stessa acqua aggiungendo solo l'evaporato ma poi è iniziata la moria di pesci.
Nitriti, nitrati e fosfati tendenti allo zero a causa di una dominante massa verde che mangia tutto.
Probabilmente si è sviluppata una malattia o parassita che ha poi contagiato i vari pesci.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Fosfati

Messaggio di lucazio00 » 21/04/2022, 12:11

NicoCA ha scritto:
20/04/2022, 11:24
Fai comunque dei reset periodici.
Per me reset è un cambio quasi totale...

Avevi l'acqua un po' torbida?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fosfati

Messaggio di NicoCA » 21/04/2022, 13:13

lucazio00 ha scritto:
21/04/2022, 12:11
NicoCA ha scritto:
20/04/2022, 11:24
Fai comunque dei reset periodici.
Per me reset è un cambio quasi totale...

Avevi l'acqua un po' torbida?
No, acqua sempre limpidissima

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Fosfati

Messaggio di Pizza » 21/04/2022, 15:21

chia ha scritto:
10/04/2022, 11:11
n 1 anno ho pulito solo una volta le spugne del filtro con acqua dell'acquario perché mi si era ridotta la portata dite che è ora di darci una ripulita potrebbe essere quella la causa dei PO43- alti?
Tutt'altro, se la materia organica complessa si devrada a fosfato vuole dire che il filtro funziona. Salvo rare eccezioni in cui si passa da un altissimo carico a bassissimo; in quel caso la morte "per fame" e la conseguente lisi della biomassa batterica potrebbe rilasciare la parte di fosfati che costituiva i batteri morti........ma in una vasca direi che più accademia che pratica.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti