Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 11/03/2017, 12:21
Ciao ragazzi, ho un problemone nella vasca del betta, ho i fosfati fuori scala anche con campione diluito (1 ml acquario e 9osmosi), il test è nuovo ed è JBL, testato anche con acqua di osmosi e da 0 quindi non dovrebbe essere lui il problema..
Chiedo a voi come posso procedere senza fare ulteriori danni
Gli altri valori appena testati sono:
pH: 6,7
GH:7
KH:3
NO2-:0,025 (su questo ho qualche dubbio e dovrò fare una prova come x il test dei fosfati, le striscette danno 0)
NO3-:0
mary87v
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 11/03/2017, 13:11
Fai 10lt ogni 2 giorni. Cerca di trovare acqua simile a quella dei valori.
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- mary87v (11/03/2017, 13:12)
scheccia
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 11/03/2017, 13:13
Grazie scheccia.. Secondo te è il caso di togliere lo stick npk o posso lasciarlo?
mary87v
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 11/03/2017, 13:18
Credo tu abbia esegarato con gli stick... Apportano molti fosfati, non credo ne abbia solo 1?!?
scheccia
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 11/03/2017, 13:21
Si ne ho solo 1 dentro e ce l'ho da un mesetto circa
mary87v
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 11/03/2017, 13:28
Beh, anche se un solo stick, in 45 lt, se magari si scioglie tutto in un colpo, può provocare l'eccesso di fosfati.
Magari ti si è abbassato il pH?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 11/03/2017, 13:35
No il pH è stabile da parecchio tempo, come stick uso i compo e mi pare che si sciolga lentamente.. Ancora dopo un mese è lì
mary87v
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 11/03/2017, 14:02
Uno stick 13-6-10 sciolto completamente ti apporta 1.8 mg/l di fosfati... Non hai aggiunto altro?
scheccia
-
mary87v

- Messaggi: 501
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 28/02/16, 13:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Giovanni in Marignano
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero g. media (2-3mm)
- Flora: Limnophila sessiliflora
Najas guadalupensis
Anubias nana
Ninfea
Muschio di java
- Fauna: Guppy, platy, ancistrus l177 e lumachine assortite
- Altre informazioni: Vasca avviata nel 2013
2 t5 da 39w + 4cfl 23w
Secondo acquario wave 45 avviato il 24/03/2016 senza filtro
Fauna: 14boraras brigittae + betta splendens + lumachine
Fondo:ghiaino inerte marrone
Luce:1cfl 865 23w
Piante:
- Photos
- Limnobium laevigatum
- Spiranthes cernua
Terzo acquario wave 45 vision avviato il 23/02/2017 senza filtro
Fauna: planorbarious pink
Fondo: ghiaia inerte fine nera
Luce: 1 CFL 860 20w
Piante:
- eichhornia crassipes
- riccia fluitans
- heteranthera zoosterfolia
-
Grazie inviati:
141
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mary87v » 11/03/2017, 14:09
No nulla di nulla infatti non capisco cosa possa essere successo, anche il cibo lo do controllato e lo mangia subito
Edit:dentro ci sono abbastanza foglie secche (quercia e 1 di catappa), possono anche loro esserne la causa?
mary87v
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti