Fosfato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Adriano
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/10/14, 11:11

Fosfato di potassio

Messaggio di Adriano » 07/02/2015, 19:30

Per alzare i valori dei fosfati è possibile usare in alternativa del cifo fosforo il fosfato di potassio ?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 07/02/2015, 20:25

È quello che uso io! XD XD XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di pippove » 07/02/2015, 21:31

spiegate meglio per favore devo alzare anch'io i fosfati li ho a zero
grasssie
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di Rox » 08/02/2015, 1:34

Il problema del fosfato di potassio è che alza parecchio il potassio e poco il fosforo.

Ogni 31 mg di fosforo, ne aggiungi 117 di potassio.
Il rapporto può anche andare, con le piante che hai nel profilo; basta che non aggiungi potassio in altri modi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di raffaella150 » 08/02/2015, 2:00

vorresti dire che se lo trovo , va meglio del nitrato :-? ?
mica x altro ma del potassio me ne va un 20/25ml a settimana, almeno mi eviterei la vasca della marcescenza.... :-?
si trova facile in italia? xke i miei salgono.....

se potessi adattare la dose da miscelare in acqua, sarebbe stupendo
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di Rox » 12/02/2015, 11:04

raffaella150 ha scritto:vorresti dire che se lo trovo , va meglio del nitrato :-? ?
Scusa il ritardo... :D

Non esiste "meglio" e "peggio".
Se devi scegliere un mezzo cingolato, è meglio il carro armato o la ruspa?... Dipende da cosa devi farci.

Entrambi i sali introducono potassio insieme a qualcos'altro:
- con il nitrato, la quota di potassio è del 38%;
- con il fosfato, diventa il 55%.
Il problema è nel "qualcos'altro", perché le piante richiedono nitrato molto più del fosfato, da 5 a 10 volte.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2015, 14:21

Io intendo il fosfato di tripotassio, ma va bene anche il fosfato di dipotassio. Si trova in quelle farmacie che vendono preparati galenici, per capirci i sali!
Della serie li compri una volta e poi basta!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2015, 14:23

Raffae faresti un grande affare se lo compri...altrimenti ci dovrebbe stare il classico CIFO Fosforo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di raffaella150 » 14/02/2015, 21:58

Dove ho trovato il citrico dovrebbero averlo......spero non facciano storie.
Dosi? Come il nitrato?
che ne dici di mischiare 1/2 nitrato di potassio + 1/2 fosfato di potassio? magari calcolare un po le proporzioni, e vedere di ottenere un bilanciamento tra fosfato, nitrato e ovviamente potassio.

puoi aiutare? ho trovato su ebay il necessario.......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2015, 17:08

Rox ha scritto:Il problema del fosfato di potassio è che alza parecchio il potassio e poco il fosforo.
Vero! Ma per me è un vantaggio! Ho Cabomba caroliniana, Bacopa monnieri ed Hydrocotyle leucocephala...ghiotte di potassio!

Io non farei un miscuglio di nitrati, potassio e fosfati, altrimenti sparisce il vantaggio del PMDD ad elementi separati.

Comunque io doso ben 9,5 mg/L di fosfato ogni 2 settimane! Per bilanciare il carico di nitrati che va oltre i 50 mg/L!
Si ho piante galleggianti!

Per il fosfato bipotassico, K2HPO4, ci vogliono 136,09g per litro, mentre per il fosfato tripotassico, K3PO4, ce ne vogliono ben 212,27g per litro.
Il dosaggio per alzare i fosfati di 9,5mg/l è di 20ml ogni 200 litri! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (12/11/2019, 17:55)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: wizard10 e 11 ospiti