fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di nikoleo1234 » 22/04/2016, 12:18

Ciao a tutti dei tre elementi citati nel titolo ce ne è qualcuno che se inserito insieme all'altro precipita formando sali insolubili? Io escluderei fosforo e potassio essendo stabili in soluzione NPK però non ne sono sicuro. Per le altre coppie rimaste? Per ora so solo che il fosforo precipita col ferro in sali insolubili

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2016, 13:11

Il potassio a quanto ne sò no

Di sicuro fà precipitare ferro,magnesio,calcio e manganese :)
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di nikoleo1234 » 22/04/2016, 13:13

cicerchia80 ha scritto:Il potassio a quanto ne sò no

Di sicuro fà precipitare ferro,magnesio,calcio e manganese :)
ok allora il manganese lo ho dato 5 minuti prima del fosforo con il rinverdente, è sicuramente precipitato ~x(

Il magnesio lo posso dare oggi alle 18? 8 ore dopo il fosforo? Perché poi sto via fino a lunedì e gia ne sono carente..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2016, 13:32

Per quanto ne sò,basta qualche ora :-??
Ma non te lo dò per certo,io per n9n sbagliarmi aspetto il giorno dopo....ehi,al limite se precipità sarà disponibile per le radici,ma in tempi più lunghi
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di nikoleo1234 » 22/04/2016, 13:42

Aspetterò il più possibile, ultima cosa che farò prima di uscire di casa Ahaha

Per il manganese, devo ridare una minima dose di rinverdente?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2016, 13:46

nikoleo1234 ha scritto:Aspetterò il più possibile, ultima cosa che farò prima di uscire di casa Ahaha

Per il manganese, devo ridare una minima dose di rinverdente?
ma non penso :-?
Ad essere obbiettivi forse il rinverdente ŕ l'unico flacone che potrebbe portare degli eccessi in vasca,perchè i vari microelementi vengono messi tutti insieme

Vuoi che sei carente proprio di manganese :D ????
Stand by

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di nikoleo1234 » 22/04/2016, 14:09

cicerchia80 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:Aspetterò il più possibile, ultima cosa che farò prima di uscire di casa Ahaha

Per il manganese, devo ridare una minima dose di rinverdente?
ma non penso :-?
Ad essere obbiettivi forse il rinverdente ŕ l'unico flacone che potrebbe portare degli eccessi in vasca,perchè i vari microelementi vengono messi tutti insieme

Vuoi che sei carente proprio di manganese :D ????
Ah speriamo di no ahah
Ma gli eccessi di rinverdente portano solo alle GDA o anche al blocco delle piante? Perché ultimamente ci sono andato un po pesante.. Anche se di GDA ho visto poco e niente

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: fosforo - potassio - magnesio precipitano?

Messaggio di lucazio00 » 22/04/2016, 18:37

cicerchia80 ha scritto:Il potassio a quanto ne sò no

Di sicuro fà precipitare ferro,magnesio,calcio e manganese :)
Il fosforo (per noi acquariofili si intende come fosfati) fa precipitare:

calcio
magnesio
ferro (presente nel rinverdente e chelato nero)
manganese (presente nel rinverdente)
zinco (presente nel rinverdente)
rame (presente nel rinverdente)

Quindi non da problemi con:
nitrato di ammonio
urea
nitrato di potassio
solfato di potassio*
bicarbonato di potassio**

*sconsigliato per l'accumulo di solfati
**per alzare KH e pH in caso di emergenza
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti