ciao,
da un pò di tempo a questa parte ho problemi con i fosfati bassi (zero o comunque appena apprezzabile dal test), sto aggiungendo del fosforo della seachem che avevo da finire, prima di passare al CIFO.
Il fatto è che anche aggiungendo concentrazioni triple rispetto al bugiardino, le piante hanno si manifestato dei benefici, ma non sono mai riuscito ad avere un qualche riscontro sui test dei PO43-.
così stamattina mi sono tolto uno sfizio... il test del PO43- dice di mettere 10 ml di acqua nella provetta, io invece ho messo 7,5 ml di acqua e 2,5 ml di seachem phosphorus. Risultato? nella provetta risultano 0,5 mg/l di PO43-.
0,5 mg/l!!!!!
domani compro un altro test per i fosfati per essere certo che non sia quello ad essere fallato, ma nel caso non fosse così... acqua sporca veramente sto seachem phosphorus...
fosforo seachem
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
fosforo seachem
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: fosforo seachem
Nell'articolo sul PMDD avanzato si faceva il paragone fra la concentrazione del fosforo Seachem con il fosforo Cifo: quello che si fa con il flacone Seachem da 250 ml in 4 mesi, con il Cifo si fa in 27 anni.
Ovviamente si parla di Seachem come esempio, ma anche altre marche hanno concentrazioni simili
Ovviamente si parla di Seachem come esempio, ma anche altre marche hanno concentrazioni simili
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti