Gelatina in acquario (batteri?)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiacomoLunardi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/12/20, 0:13

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di GiacomoLunardi » 29/03/2021, 11:59

Buongiorno a tutti, intanto vi salutò poiché sono nuovo :-h :-h
Probabilmente sarà un lungo post, ma vorrei spiegarvi sia l’allestimento che la gestione del mio tank.
E’ un cubo da 20 litri, con fondo ADA AMAZONIA II, alcune rocce e come potete vedere dalle foto, come piante ho inserito Rotala Vietnam H’ra, Rotala rotundifolia green, hemiantus callitrichoides cuba per il pratino ed infine staurogyne repens a metà.
L’acquario è avviato orami da novembre 2020, e sto seguendo il protocollo di fertilizzazione ADA,
1 PUFF di green brighty mineral al giorno, 1 PUFF di green brighty neutral al giorno, 1 PUFF green brighty iron al giorno e 1 PUFF di green brighty nitrogen ogni 2 giorni. In aggiunta inserisco 1 ml ogni 2 giorni di SAECHEM PHOSPORUM per aumentare leggermente i PO43- (trovato delle carenze qualche tempo fa e questo prodotto mi ha aiutato).
Inserisco dopo la potatura green gain plus 1 goccia, e ogni 2 giorni una goccia di PHYTON-GIT plus per evitare malattie.
Cambi d’acqua parziali ogni settimana e inserisco biocondizonatori ADA.
Per quanto riguarda i batteri, avevo iniziato con i batteri della BIODIGEST il bioclean, ma non mi son trovato bene, poi ho fatto una tavolata con il pristine della saechem con il quale mi son ritrovato nebbia batterica ecc, mentre ora uso ADA, ho inserito in vasca la giusta dose di batteri BACTER 100 e poi settimanalmente inserito 1 goccia di green batter per il mantenimento della flora batterica, ( un po di casino coi batteri purtroppo).
L’impianto di CO2 è composto da un diffusore twinstar small ed impianto con elettrovalvola la quale si accende 2 ore prima dell’accensione delle luci e si spegne un’ora dopo lo spegnimento delle stesse.
Illuminazione uso una CHIHIROS CII con il 70% del flusso nominale, 1100 lm, per 8 h al giorno.
I fertilizzanti vengono aggiunti solamente con la luce.
Valori:
pH 7,5 (6,8 con CO” attiva)
KH 7
GH 9-10
NO3- 5-10
NO2- 0
PO43- 0
Fe 0,1
Tutto perfetto, avevo il pearling delle piante al top, crescita rigogliosa, tutto stupendo da come vedete dalle foto, ora invece nascono i problemi.
Il cambio batteri l’ho effettuato perché si era cominciata a formare una specie di povere bianca che si depositava su foglie e arredi e soprattutto sul fondo.
Settimanalemten andavo a levarla dal pratino e dalla altre piante semplicemente e niente tutto sembrava andar più o meno bene dato che tutti mi dicevano che erano batteri e che se ne sarebbero andati.
Ora come vedete dalla foto mi ritrovo con le piante ricoperte da sta polvere bianca/marroncina che non riesco più a levare facilmente e si sono formati cianobatteri fra vetro e fondo, e anche sulle piante si vedono i cianobatteri. Ho dovuto potare per la rimozione meccanica, ma niente, nulla ho risolto.
Ogni settimana devo cambiare la spugna meccanica del mio filtro perché si intasa di polvere gelatinosa.
Il pratino é quasi completamente morto.
Ora ho acquistato nel vostro negozio CHEMICLEAN per la rimozione dei chiamo e devo dire che ha funzionato perfettamente e per i chiamo tra vetro e fondo sto pian piano rimuovendoli mettendoci della carta per togliergli la luce.
I chiamobatteri orami non ci sono più ma ho questa sostanza gelatinosa che mi toglie la vita, mi intasa il filtro, mi riempie di gelatina le piante, le quali non fanno più la fotosintesi e muoiono, sui vetri si deposita tantissima gelatina.
Il video che vorrei inviarvi non posso inviarvelo ma vi allego alcune foto estrapolate. Dopo una settimana si forma non so quanta gelatina che meccanicamente si può levare, ma non tutta....
Ora ho acquistato impianto osmotico forwater a 4 stadi e i sali sera per farmi la RO da solo.
Trovate anche una foto dell’acquario di 2 mesi fá prima DELL’innalzamento a 7 de KH.
Non so veramente che fare, spero vivamente possiate aiutarmi.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di Catia73 » 30/03/2021, 0:25

ciao! benvenuto e per fortuna sei approdato qui!
in attesa di esperti..
il pesce come sta? :-?
hai messo dentro di tutto, non hai lasciato che ka natura facesse il suo corso. i batteri sono ovunque, perfino nell'aria, sulla terra. in acqua...
bastava attendere.
non dovevi acquistare quasi nulla . soltanto i fertilizzanti e che comunque non vanno dati subito all'avvio.
mi sa che hai talmente tanti batteri che ormai ci sono solo loro...
poi hai messo dentro pure delle sostanze chimiche...

un bel casino mi pare.

scusa se te lho detto #-o
però io non sono una esperta, quindi ...
attendi risposte mirate :-h

Aggiunto dopo 43 secondi:
il video devi caricarlo su you tube.
poi il link lo copi e incolli qui
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di ramirez » 30/03/2021, 7:41

GiacomoLunardi ha scritto:
29/03/2021, 11:59
In aggiunta inserisco 1 ml ogni 2 giorni di SAECHEM PHOSPORUM per aumentare leggermente i PO43- (trovato delle carenze qualche tempo fa e questo prodotto mi ha aiutato).
Con Ada amazonia questo è già un errore. Infatti nel protocollo Ada il fosforo mi sembra che non ci sia. Io ho provato solo il primo amazonia, troppo carico di nutrienti e dopo qualche mese di brutte parole ho smontato tutto. Poi mi è stato spiegato da uno che usa solo Ada che i protocolli Ada sono studiati per questi fondi allofani e vanno rispettati e usati come da bugiardino. Amazonia ha molti nutrienti tra cui il fosforo, dura parecchi anni. Lascia stare i test del PO43- e non mischiare seachem con Ada , sono prodotti troppo differenti per essere combinati tra loro.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di siryo1981 » 30/03/2021, 7:45

GiacomoLunardi ha scritto:
29/03/2021, 11:59
Buongiorno a tutti, intanto vi salutò poiché sono nuovo
Ciao .
Benvenuto su AF
appena puoi passa per in salotto per una presentazione in modo da farti conoscere dagli utenti del forum. ;)
Presentiamoci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
GiacomoLunardi (30/03/2021, 10:26)
CIRO :)

Avatar utente
GiacomoLunardi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/12/20, 0:13

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di GiacomoLunardi » 30/03/2021, 9:36

@Catia73 lo so si ho fatto troppi casini coi batteri, ma sono tutti agglomerati, facili da levare ma mi uccidono tutte le piante, il pesce sta da Dio ahahaha

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
@ramirez ciao e grazie della risposta, guarda io mi son trovato benissimo con AMAZONIA in quanto come hai viso dalla foto in cui tutto andava bene, tutto cresceva al top... per quanto riguarda SAECHEM ho provato ad aggiungere perché proprio le piante avevano sintomi di mancanza di fosforo e dopo l’aggiunta sono tornate più rigogliose che mai...
Il problema per me sono i batteri.... devo riuscire a rimuoverne il più possibile e non aggiungerne altri.
Secondo te é questo il problema più grande?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di ramirez » 30/03/2021, 11:22

Nonostante la vasca fosse bella qualche problema c'è stato, visto che hai usato chemiclean per i Ciano. Ora non dico che i Ciano nascono per errori di fertilizzanti, ma sicuramente crescono quando le piante non sono più in grado di superarli nell assorbimento dei nutrienti.
Per quanto riguarda i batteri e il miscuglio che hai fatto ci vorrà tanta pazienza, con qualche cambio cercando di eliminare la gelatina. Magari cambi di poca entità ma più frequenti, cercando di aspirare più schifezze possibili.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
GiacomoLunardi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/12/20, 0:13

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di GiacomoLunardi » 30/03/2021, 11:32

@ramirez ti do assolutamente ragione in tutto, nel senso che sicuramente errori ne ho fatti, diciamo che però nella fertilizzazione forse errori non troppi nel senso che prima della comparsa della mistica gelatina :D non si era presentata alcun tipo di alga o cianobatteri, io continuai ad aspirare la e fertilizzare normalmente. Mi accorsi dopo che l’impianto non laboravano bene ma comunque convinto che andasse vi questa gelatina batterica il continuai a fertilizzare.... da qui gli eccessi di fertilizzazione che hanno prodotto i ciabo (a mio parere).
Ora confermato il fatto che sono batteri cercherò come hai detto te di aspirare leggermente e fare cambi frequenti (10% al giorno) per ridurne la concentrazione.
Secondo te é valida come idea?
Altri mi consigliavano di inserire Carboni attivi e resettare... ma per i batteri poco cambi in quanto non li tocca o sbaglio?

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di ramirez » 30/03/2021, 12:09

GiacomoLunardi ha scritto:
30/03/2021, 11:32
Altri mi consigliavano di inserire Carboni attivi e resettare... ma per i batteri poco cambi in quanto non li tocca o sbaglio?
Dici bene. Secondo me i Carboni ti rimuovono la DOC, la sostanza organica disciolta, possono servire dopo l uso di medicinali ma quella gelatina la devi rimuovere meccanicamente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
GiacomoLunardi (30/03/2021, 12:53)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
GiacomoLunardi
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/12/20, 0:13

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di GiacomoLunardi » 30/03/2021, 12:55

@ramirez esatto, io direi una cosa de genere:
Cambi acqua come detto sopra, 10% giorno;
Rimozione meccanica della gelatina.
Secondo te le piante del pratino morte dovrei levarle completamente? Perché mi stanno facendo nuovi germogli....

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Gelatina in acquario (batteri?)

Messaggio di ramirez » 30/03/2021, 14:13

Se germogliano non erano morte 😃

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
GiacomoLunardi (31/03/2021, 22:27)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], Nicola1 e 6 ospiti