Gelatina sui tronchi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gelatina sui tronchi

Messaggio di marko66 » 09/03/2023, 0:15


CERBERUS ha scritto:
08/03/2023, 23:16
Platy, cory, bothia, Ancistrus, Ramirezi. Per ora…

Ah,poca roba giusto per verificare la maturazione e tenuta del filtro....Toglili e riportaglieli subito indietro​
CERBERUS ha scritto:
08/03/2023, 23:16
Come dovrebbero essere i valori per essere passabili?

Per adesso ti interessano solo i valori di NO2- ed NO3-.Gli altri si correggono dopo in base ai pesci (compatibili) che andrai ad inserire.
Non esistono valori giusti o sbagliati,esistono pero' dei range sensati a cui tenerli in base alla specie scelta(e non è quello che stavi facendo tu).

Avatar utente
CERBERUS
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/23, 19:12

Gelatina sui tronchi

Messaggio di CERBERUS » 09/03/2023, 21:38

Aggiornamento. 
Oggi ho inserito il Venturi di Juwel. 
Magicamente, con quel getto di ossigeno in acqua i pesci hanno iniziato a non nuotare più al pelo dell’acqua, hanno smesso di boccheggiare a velocità della luce e nuotano belli paciosi ognuno nella sua zona di competenza. 
In seguito ho raddoppiato le piante, inserendone altre 4 a crescita rapida, così iniziano ad ossigenare a loro volta e iniziano ad assorbire le sostanze nocive.
Ho fatto rifare il test e mi hanno confermato che il picco c’è già stato e le condizioni sono buone ad oggi perché i pesci possano rimanere in vasca. 
Così me li sono riportati a casa, ho aggiunto il Venturi, cambiato 30% d’acqua e inserito due pastiglie di batteri nel filtro. 
Sembra girare tutto a meraviglia. 
Tra breve, appena ho un attimo vi aggiornerò con delle foto

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Gelatina sui tronchi

Messaggio di NicoCA » 10/03/2023, 0:02


CERBERUS ha scritto:
09/03/2023, 21:38
Aggiornamento.
Oggi ho inserito il Venturi di Juwel.
Magicamente, con quel getto di ossigeno in acqua i pesci hanno iniziato a non nuotare più al pelo dell’acqua, hanno smesso di boccheggiare a velocità della luce e nuotano belli paciosi ognuno nella sua zona di competenza.
In seguito ho raddoppiato le piante, inserendone altre 4 a crescita rapida, così iniziano ad ossigenare a loro volta e iniziano ad assorbire le sostanze nocive.
Ho fatto rifare il test e mi hanno confermato che il picco c’è già stato e le condizioni sono buone ad oggi perché i pesci possano rimanere in vasca.
Così me li sono riportati a casa, ho aggiunto il Venturi, cambiato 30% d’acqua e inserito due pastiglie di batteri nel filtro.
Sembra girare tutto a meraviglia.
Tra breve, appena ho un attimo vi aggiornerò con delle foto

se arriva il picco rischi di ammazzarli, con juwel o senza.
Ovviamente annulla mentalmente qualsiasi cosa possa averti detto il negoziante.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gelatina sui tronchi

Messaggio di marko66 » 10/03/2023, 1:11


CERBERUS ha scritto:
09/03/2023, 21:38
Ho fatto rifare il test e mi hanno confermato che il picco c’è già stato

Ha usato una sfera magica o dei test?​
CERBERUS ha scritto:
09/03/2023, 21:38
Così me li sono riportati a casa, ho aggiunto il Venturi, cambiato 30% d’acqua e inserito due pastiglie di batteri nel filtro.

Bene,tutte cose inutili,ma cosi' vediamo se arriva prima il primo picco o il secondo....
Tieni pronta una bacinella capiente con acqua stabulata,non si sa' mai.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Gelatina sui tronchi

Messaggio di Fiamma » 10/03/2023, 5:05


CERBERUS ha scritto:
08/03/2023, 23:16
Platy, cory, bothia, Ancistrus, Ramirezi

a parte quello che ti hanno già detto su picco dei nitriti e pesci in vasca, hai fondo inadatto per Corydoras , Ancistrus, Botia e Ramirezi ( che non andrebbero comunque insieme ) in che nunero li hai ( i Corydoras e i Botia sono pesci di gruppo che andrebbero in gruppi di minimo 6 esemplari ) che tipo di Botia hai, la vasca è comunque troppo piccola per loro, nella foto vedo dei Tetrazona, tutti i pesci che hai hanno bisogno di acqua tenera e pH acido, tranne i Platy che hanno bisogno di valori opposti...insomma la gelatina è l'ultimo dei tuoi problemi, forse sposterei il topic in Primo acquario @marko66  

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:

CERBERUS ha scritto:
08/03/2023, 20:00
l’acquario gira da 2 settimane,

il picco normalmente arriva alla terza, con gli NO2- a 0,1 probabilmente eri solo all'inizio 

Aggiunto dopo 34 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gelatina sui tronchi

Messaggio di marko66 » 10/03/2023, 11:59


Fiamma ha scritto:
10/03/2023, 5:08
il picco normalmente arriva alla terza, con gli NO2- a 0,1 probabilmente eri solo all'inizio

Stesso mio dubbio,ma se il negoziante è un mago alzo le mani.

Avatar utente
CERBERUS
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/23, 19:12

Gelatina sui tronchi

Messaggio di CERBERUS » 11/03/2023, 21:11

Il negoziante ha fatto i suoi test con svariate boccette…
Non ne voglio sapere più di voi, ci mancherebbe, ma gioco forza mi devo affidare al negoziante. 
Ha ripetuto i test due volte e mi ha dato semaforo verde. 
Che vi devo dire, vediamo nei prossimi 10 giorni cosa succede 😁

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gelatina sui tronchi

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2023, 9:44

Quella gelatina ha i giorni contati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti