Gestione valori acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Gestione valori acqua

Messaggio di WilliamWollace » 19/12/2013, 20:31

Ciao, allora vi ho tempestato di domande sul KH. Beh ne ho un'ultima da fare, sulla gestione generale dei valori dell'acqua per un biotopo dei laghi africani. Mi avete detto che avrei dovuto correggere i valori una volta sola, poi l'acqua sarebbe rimasta dura qualsiasi cosa avessi fatto. Mi potete spiegare meglio?
Ah dimenticavo, mi hanno detto che i pesci sono partiti, arrivano davvero!!!!! :D
Ultima modifica di Rox il 19/12/2013, 23:43, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Usa il tasto modifica se devi aggiungere qualcosa prima di aver ricevuto risposta ;)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Gestione valori acqua

Messaggio di Uthopya » 19/12/2013, 20:55

Partiamo da un presupposto: se si allestisce con cura l'acquario, il mantenimento sarà agevolato e questo vale per qualsiasi allestimento tu scelga.
Ovviamente ci saranno particolarità riferite ad ogni "biòtopo" (scusa Rox se utilizzo impropriamente il termine :D ) ma in linea di massima è così.
Nel caso che ti riguarda, una volta che hai raggiunto il valore del KH desiderato ed avendo inserito rocce e sabbia calcarea, non avrai problemi di riduzione del valore anche perché con il pH alcalino non ci saranno problemi in merito :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Gestione valori acqua

Messaggio di WilliamWollace » 19/12/2013, 21:48

Benissimo allora, ma quindi dimmi se ho capito.
Ora ho il KH a 9 e il pH a 8 (più o meno credo sia così), al momento le rocce calcaree non rilasciano nulla perchè l'ambiente è basico (abbondantemente basico direi). Se il pH dovesse aver modo di scendere in qualche modo allora i carbonati e i bicarbonati delle rocce verrebbero rilasciati e sarebbe ripristinato tutto? Grosso modo funziona così?

inoltre mi hanno fatto sapere che mangime e pesci mi arrivano domani!!!! Preparatevi ad un'invasione di foto! :D
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Gestione valori acqua

Messaggio di Uthopya » 19/12/2013, 22:00

Grosso modo è così, tieni presente che con quei valori avrai un ambiente molto stabile.
Ci saranno ovviamente delle piccole fluttuazioni a "règime" ma rientra nella normalità e comunque saranno variazioni che potrai eventualmente notare a distanza di...mesi :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 7 ospiti