GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di CIR2015 » 05/02/2016, 17:51

Ciao a tutti, ormai la vasca è quasi matura (1 mese) e fra tre settimane vorrei mettere i primi Pinnuti (Ancistrus prima e P. scalare successivamente).

I valori al momento sono (ho un bel fondo di 7/8 cm di manado):

pH 7,1
GH 27
KH 9
NO2- 0
Conducibilità 830

Volevo iniziare ad abbassare il GH in un paio di cambi e portare i valori ad un livello accettabile per i pinnuti... in modo da verificare in queste tre settimane come procede la maturazione e gli NO2-.

Avrei trovato questa minerale che mi costa meno dell'osmotica... Quanta ne devo cambiare secondo voi in totale ? Può andare bene quest'acqua ?

Grazie a tutti

Immagine
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di Marol » 05/02/2016, 21:34

Questa è osmosi :)) E' molto molto scarica, attento che abbassa sia KH che GH.
Dato vuoi inserire P. scalare il KH va dimezzato, quindi potresti procedere con cambi contenuti fino al raggiungimento della durezza voluta e poi sistemare l'esubero di magnesio con una minerale più ricca (o rete) magari tagliata con demineralizzata.

Tutto questo però solo se possiamo considerare la maturazione completa al di là del canonico mese... altrimenti meglio aspettare un altro po'

Avatar utente
cileno 70
star3
Messaggi: 984
Iscritto il: 28/12/14, 14:31

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di cileno 70 » 05/02/2016, 22:28

Scusami ragazzi x l'intromissione, ma vorrei capire come è possibile avere GH a 27.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di CIR2015 » 05/02/2016, 22:38

cileno 70 ha scritto:Scusami ragazzi x l'intromissione, ma vorrei capire come è possibile avere GH a 27.
Anche Rox si è chiesto la stessa cosa e soprattutto il delta con il KH.

Ho rifatto il test con il sera a reagenti ed il risultato è stato identico. Poi l'ho rifatto ancora con JBL, sempre a reagenti, ed il risultato è GH 21 e KH 7. Valori inferiori ma stessa proporzione.

Considerando che non ho fretta per mettere i pinnuti... come procedo. Marol ho capito la prima parte ma la seconda purtroppo no. :-o
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di Paky » 05/02/2016, 22:53

cileno 70 ha scritto:Scusami ragazzi x l'intromissione, ma vorrei capire come è possibile avere GH a 27.
Manado??? Io ero arrivato a 25...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di CIR2015 » 05/02/2016, 22:55

Paky ha scritto:
cileno 70 ha scritto:Scusami ragazzi x l'intromissione, ma vorrei capire come è possibile avere GH a 27.
Manado??? Io ero arrivato a 25...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Paky ma poi dopo quanto si stabilizza ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di Paky » 05/02/2016, 23:01

Sinceramente, non lo so...
Io mi sono accorto di avere il GH alto dopo diversi mesi (non avevo il test)....

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di Uthopya » 05/02/2016, 23:12

A me il Manado in due diversi acquari ha alzato il GH (ma a valori più bassi) per due mesetti poi ha smesso stabilizzandosi.
Purtroppo una tempistica non è facile da calcolare, è un fondo che può raggiungere un equilibrio con il sistema acquario in qualche mese, non rilasciare più magnesio per poi riprendere a farlo per delle mutate condizioni della vasca.
Certo che quel valore di GH vuol dire che ne ha scaricato di magnesio... (a me aumentò di 4/5 punti per poi smettere)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di Marol » 06/02/2016, 0:36

Forse Cir è partito da una concentrazione di magnesio molto bassa in vasca ed il manado ha cercato di equilibrare...

Non è nemmeno detto abbia già smesso di rilasciare, ad alcuni rincomincia a farlo anche dopo mesi.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: GH 27 - KH 9 cosa faccio ?

Messaggio di CIR2015 » 06/02/2016, 6:41

A questo punto attendo ancora un paio di settimane di maturazione e poi inizio i cambi di acqua.

Ho fatto il calcolo che per portare ai valori per gli P. scalare KH e GH devo cambiare circa il 50% dell'acqua utilizzando quella in bottiglia che ho postato prima.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti