GH a 14???

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

GH a 14???

Messaggio di ersergio » 22/01/2016, 15:46

Salve bella gente, come da titolo oggi ho testato le durezze dopo un sacco di tempo che non lo facevo con la ricarica GH nuova nuova JBL che mi è arrivata...
Con mio grande stupore ho trovato il KH stabile a 5 ma il GH a 14 @-) @-) @-) ....
Premetto che non ho rocce in vasca , ho come fondo il manado che dopo un mese si era stabilizzato e dopo i classici cambi per tornare su valori accettabili, avevo raggiunto un valore di GH di 9 / 10 ormai stabile da tempo...
L'unica cosa che ho notato di anomalo, se così si puo' dire, che credo un mesetto fa o giù di lì, ho smontato il diffusore della CO2( il dennerle, quello che fa anche da contabolle ) per ripulirlo e riempirlo di acqua dato che dopo qualche mese che lavora si svuota, ed ho notato sulla ventosa che c'era un deposito biancastro al tatto "tipo gesso"...
Per completare le informazioni, ho tenuto per qualche mese un pezzo di osso di seppia nel filtro , che ormai ho tolto da un po'... ( ho pensato potesse essere lui la causa del deposito sulla ventosa )
Ps. Oggi ho guardato bene la ventosa del diffusore e presenta nuovamente un deposito biancastro sopra, meno della volta precedente, ma comunque visibile...
aggiungo col dire che le cose vanno comunque benone, non cambio l'acqua ormai da 5 mesi(e non ci penso nemmeno lontanamente a farlo :D )... mi piacerebbe pero' comprendere il fenomeno :-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: GH a 14???

Messaggio di RiccardoMazzei » 23/01/2016, 8:02

Sì, interessante. GH elevato => calcio o magnesio; depositi bianchi => carbonati in eccesso.
Ma perché??
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: GH a 14???

Messaggio di Jack Sparrow » 23/01/2016, 8:23

Tempo fa' ho avuto anche io dei depositi bianchi sulla ghiaia.... Precipitazione di fosforo o altro e mi hanno consigliato di non fertilizzare tutto insieme....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: GH a 14???

Messaggio di ersergio » 23/01/2016, 8:49

Jack Sparrow ha scritto:Tempo fa' ho avuto anche io dei depositi bianchi sulla ghiaia.... Precipitazione di fosforo o altro e mi hanno consigliato di non fertilizzare tutto insieme....
Io già lo faccio....il fosforo sempre solo...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: GH a 14???

Messaggio di CIR2015 » 23/01/2016, 8:50

Io rientro in entrambe le situazioni... ovvero nella nuova vasca, con il manado, in due settimane dall'avvio ho raggiunto GH 24 !!! Mentre il KH è a 6 e mantengo con circa 20 bpm un pH a 7,1. Come devo fare a riportare a valori normali il GH ?

Il secondo caso "formazione bianca" sulla ventosa della CO2 anche io ho notato, come dice anche jack Sparrow, che quando fertilizzo tutto insieme ho questo problema... ma in qualche gg sparisce da sola.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: GH a 14???

Messaggio di ersergio » 23/01/2016, 8:56

CIR2015 ha scritto:Io rientro in entrambe le situazioni... ovvero nella nuova vasca, con il manado, in due settimane dall'avvio ho raggiunto GH 24 !!! Mentre il KH è a 6 e mantengo con circa 20 pbm un pH a 7,1. Come devo fare a riportare a valori normali il GH ?

Il secondo caso "formazione bianca" sulla ventosa della CO2 anche io ho notato, come dice anche jack Sparrow, che quando fertilizzo tutto insieme ho questo problema... ma in qualche gg sparisce da sola.
Con il manado è normale l'innalzamento del GH ,ma quella fase l'ho superata da un pezzo , il deposito bincastro che vedo sulla ventosa ,non va via ,anzi mi è aumenta nel tempo....
L'osso di seppia tenuto per mesi nel filtro ( ora l'ho tolto ), può essere lui la causa?
Ma il KH non si è mosso :-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: GH a 14???

Messaggio di Marol » 24/01/2016, 13:01

Non è detto che una volta passato il primo periodo, il manado, smetta sistematicamente di rilasciare... il rilascio può interrompersi per l'instaurarsi di un certo equilibrio ma qualora venga a mancare può ricominciare a rilasciare.

Come già sostieni, l'osso aumenta entrambe le durezze... in più a che pH stai in vasca? Se sei sotto il 7 non si possono formare depositi calcarei in acqua :-?
Addirittura mi sembra che per avere formazione di carbonati derivanti dalla precipitazione dei bicarbonati bisogna salire molto col pH.

Magari prova a postare una foto ;)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: GH a 14???

Messaggio di ersergio » 01/02/2016, 15:41

Marol ha scritto:Come già sostieni, l'osso aumenta entrambe le durezze... in più a che pH stai in vasca? Se sei sotto il 7 non si possono formare depositi calcarei in acqua
Addirittura mi sembra che per avere formazione di carbonati derivanti dalla precipitazione dei bicarbonati bisogna salire molto col pH.
Infatti se avessi notato un innalzamento anche del KH, avrei saputo con certezza il responsabile( osso di seppia ) ...ma il KH stesso è riamsto a 5...col pH poi , sto costantemente sotto a 7 Marol...
Marol ha scritto:Magari prova a postare una foto
Ed ecco una foto dei depositi di cui parlavo, ho tolto il diffusore per la pulizia , pochi giorni fà...la volta precedente era ancora più evidente il deposito calcareo...
Immagine
Effettuato nuovo test del GH questo fine settimana , che mi ha confermato il GH a 14...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH a 14???

Messaggio di lucazio00 » 01/02/2016, 15:59

GH 14°d è ancora durezza media (8-14°d oppure 15-25°f)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: GH a 14???

Messaggio di CIR2015 » 01/02/2016, 17:14

Anche sul mio si creano gli stessi depositi della foto. Sono a GH 23
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti