cicerchia80 ha scritto: ↑22/12/2024, 22:27
riesce a postare le analisi che ha il gestore sul sito?
Da li riusciamo a ricavare GH e KH
Dal link che mi avete condiviso non riesco a vedere il mio comune, ho cercato su internet e sulla bolletta ma dovrei proprio rivolgermi all'ufficio tributi del mio comune! Con pazienza forse riesco ad arrivarci..
Oggi mi sono arrivate le striscette e mi hanno confermato che riesco a leggere correttamente i test a reagente, quindi pH oltre 8,4 , KH mi dà addirittura sui 16, GH a zero..
Il negozio per avere l'acqua di osmosi è troppo lontano, stavo già guardando di prendermi un impianto ad osmosi apposta per tagliare la mia acqua di rubinetto, ma...
Mi è venuto in mente che il primo acquario dei pesci rossi avviato ad agosto lo avevo riempito con una terza acqua che mi arriva in proprietà: in casa ho l'addolcitore, esternamente ho la potabile (valori pH e KH uguali e GH siamo a 12) e ho anche l'acqua non potabile che usano per le coltivazioni! Quell'acqua mi dava valori giusti! Per un mese e mezzo, finché non l'ho chiusa per ghiaccio io avevo i valori dei pesci rossi :
pH 7,5
KH 5-6 massimo 8
GH 7
Questi valori andrebbero bene? Devo riaprire quel rubinetto e confermare i valori, ma sarebbe una soluzione mi pare..
Ho risolto anche per gli
P. scalare! Li ha presi il negozio a cui mi sono rivolta!