GH a zero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GH a zero

Messaggio di lucazio00 » 22/12/2024, 17:56


NadiaDori ha scritto:
22/12/2024, 11:51
strano però che il pH sia così alto, perché i negozianti mi chiedono di dove sono e dicono che noi abbiamo l'acqua perfetta per i pesci

Infatti a Trento l'acqua non è calcarea...

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:

Rindez ha scritto:
22/12/2024, 12:01
Se invece è melma batterica può rimanere tranquillamente dov'è( anzi aiuta lo smaltimento).

Io invece preferisco rimuoverla per motivi di igiene...così come i cambi dell'acqua...ai nitrati ci devono pensare le piante al posto mio ​ :D
Se i nitrati stanno a posto, cambio il volume d'acqua necessario ad avere un acquario pulito!

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:

NadiaDori ha scritto:
22/12/2024, 15:03
pH 8-8.5
KH 14
Sono in linea...ma è strano che il KH sia superiore al GH...c'è del bicarbonato di sodio nell'acqua


NadiaDori ha scritto:
22/12/2024, 15:03
domani mi arrivano le striscette

Non ci piacciono...troppo approssimative!


NadiaDori ha scritto:
22/12/2024, 15:03
ho dovuto cambiare le spugne del filtro

Bastava lavarle, possibilmente con acqua dell'acquario!
 
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NadiaDori
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/08/24, 20:29

GH a zero

Messaggio di NadiaDori » 22/12/2024, 18:36

No anche a me non piacciono le striscette, fin dall'inizio ho usato i test a reagente, ma solo per avere un'idea se sono nel colore giusto perché forse sbaglio a leggerlo, o forse è una speranza per avere in realtà un pH più basso 🤷🏼‍♀️ 
E anche GH e kg non so, non mi è mai chiaro quando vira da un colore all'altro.. tipo il giallo del KH prodac quando arrivo a 12 13 gocce è talmente concentrato che è difficile distinguerlo poi dal rosso! Magari sono io..
 
Anche la lana di perlon posso lavare e rimettere? Perché è quella che sostituisco ad ogni pulizia del filtro.. 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GH a zero

Messaggio di lucazio00 » 22/12/2024, 20:05


NadiaDori ha scritto:
22/12/2024, 18:36
E anche GH e kg non so, non mi è mai chiaro quando vira da un colore all'altro.. tipo il giallo del KH prodac quando arrivo a 12 13 gocce è talmente concentrato che è difficile distinguerlo poi dal rosso! Magari sono io..

Non ho mai usato i test PRODAC...uso Hanna Instruments e mi trovo bene!

No la lana non è usa e getta, ma se si compatta troppo si!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH a zero

Messaggio di cicerchia80 » 22/12/2024, 22:27

NadiaDori ha scritto:
22/12/2024, 18:36
No anche a me non piacciono le striscette, fin dall'inizio ho usato i test a reagente, ma solo per avere un'idea se sono nel colore giusto perché forse sbaglio a leggerlo, o forse è una speranza per avere in realtà un pH più basso 🤷🏼‍♀️
E anche GH e kg non so, non mi è mai chiaro quando vira da un colore all'altro.. tipo il giallo del KH prodac quando arrivo a 12 13 gocce è talmente concentrato che è difficile distinguerlo poi dal rosso! Magari sono io..

Anche la lana di perlon posso lavare e rimettere? Perché è quella che sostituisco ad ogni pulizia del filtro..
ti riesce a postare le analisi che ha il gestore sul sito?
Da li riusciamo a ricavare GH e KH
Stand by

Avatar utente
NadiaDori
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/08/24, 20:29

GH a zero

Messaggio di NadiaDori » 23/12/2024, 17:45


cicerchia80 ha scritto:
22/12/2024, 22:27
riesce a postare le analisi che ha il gestore sul sito?
Da li riusciamo a ricavare GH e KH

Dal link che mi avete condiviso non riesco a vedere il mio comune, ho cercato su internet e sulla bolletta ma dovrei proprio rivolgermi  all'ufficio tributi del mio comune! Con pazienza forse riesco ad arrivarci..
 
Oggi mi sono arrivate le striscette e mi hanno confermato che riesco a leggere correttamente i test a reagente, quindi pH oltre 8,4 , KH mi dà addirittura sui 16, GH a zero.. 
 
Il negozio per avere l'acqua di osmosi è troppo lontano, stavo già guardando di prendermi un impianto ad osmosi apposta per tagliare la mia acqua di rubinetto, ma...
Mi è venuto in mente che il primo acquario dei pesci rossi avviato ad agosto lo avevo riempito con una terza acqua che mi arriva in proprietà: in casa ho l'addolcitore, esternamente ho la potabile (valori pH e KH uguali e GH siamo a 12) e ho anche l'acqua non potabile che usano per le coltivazioni! Quell'acqua mi dava valori giusti! Per un mese e mezzo, finché non l'ho chiusa per ghiaccio io avevo i valori dei pesci rossi :
pH 7,5
KH 5-6 massimo 8
GH 7 
Questi valori andrebbero bene? Devo riaprire quel rubinetto e confermare i valori, ma sarebbe una soluzione mi pare.. 
 
Ho risolto anche per gli P. scalare! Li ha presi il negozio a cui mi sono rivolta! 

Avatar utente
NadiaDori
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/08/24, 20:29

GH a zero

Messaggio di NadiaDori » 23/12/2024, 19:49

Potete inviarmi il link di un topic dove si spiegano i calcoli che mettono in relazione pH e KH? 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GH a zero

Messaggio di lucazio00 » 23/12/2024, 20:03

utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/


NadiaDori ha scritto:
23/12/2024, 17:45
in casa ho l'addolcitore, esternamente ho la potabile (valori pH e KH uguali e GH siamo a 12)

Durezza media...va bene per i poecilidi e pesci rossi, dimezzare per cardinali ed altri pesci amazzonici con acqua demineralizzata.

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:

NadiaDori ha scritto:
23/12/2024, 17:45
ho anche l'acqua non potabile che usano per le coltivazioni! Quell'acqua mi dava valori giusti! Per un mese e mezzo, finché non l'ho chiusa per ghiaccio io avevo i valori dei pesci rossi :
pH 7,5
KH 5-6 massimo 8
GH 7

Ma anche per i pesci amazzonici​...a parte il pH troppo alto
NadiaDori ha scritto:
23/12/2024, 17:45
esternamente ho la potabile (valori pH e KH uguali

Cioè 7? 8?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH a zero

Messaggio di cicerchia80 » 23/12/2024, 21:16

NadiaDori ha scritto:
23/12/2024, 17:45
Dal link che mi avete condiviso non riesco a vedere il mio comune
proprio Trento?
Stand by

Avatar utente
NadiaDori
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/08/24, 20:29

GH a zero

Messaggio di NadiaDori » 24/12/2024, 7:21


cicerchia80 ha scritto:
23/12/2024, 21:16
proprio Trento?

No io sarei a Cles precisamente

Avatar utente
NadiaDori
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 19/08/24, 20:29

GH a zero

Messaggio di NadiaDori » 26/12/2024, 17:22

Eccomi, sono riuscita a recuperare l'acqua non potabile dalla cisterna (secondo me una sorgente completamente diversa da quella che mi arriva in casa) e i valori corretti sono
pH 7
KH 3
GH 6-7
Per le ricerche che ho fatto questi valori vanno bene per neon e cardinali vero? 
O dovrei modificarla ancora in qualche modo?
 
Come faccio a fare il cambio dell'acquario, posso cambiare già 70 per cento dell'acqua tutto assieme o devo fare poco al giorno in modo che i pesci si abituino ai cambiamenti? Devo anche scaldarla prima 🥶 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti