Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 25/11/2019, 16:44
Ciao a tutti.Racconto brevemente la storia: per alghe e cianobatteri ho messo la vasca al buio per 4 giorni e oggi l’ho scoperta. Nel frattempo ho acquistato i test a reagente e condurti metro e i valori sono questi: ec 1170, pH 7.4, NO3- 50, KH 8, GH 21. La vasca è riempita con 50/50 osmosi e rubinetto.Ho delle rocce vulcaniche e ho fatto il test con l’acido muriatico e non friggono.Come mai ho GH così alto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Leshen
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 16:53
Leshen ha scritto: ↑25/11/2019, 16:44
Come mai ho GH così alto?
Molto strano.
Potresti misurare il GH dell'acqua di rubinetto?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 25/11/2019, 17:07
nicolatc ha scritto: ↑25/11/2019, 16:53
Leshen ha scritto: ↑25/11/2019, 16:44
Come mai ho GH così alto?
Molto strano.
Potresti misurare il GH dell'acqua di rubinetto?
GH del rubinetto 18
Leshen
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 17:45
Il GH dell'acqua di osmosi vira alla prima goccia?

Che fondo hai?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 25/11/2019, 18:12
@
nicolatc si vira alla prima goccia.Ho fondo in ghiaia media
Leshen
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 18:41
Hai fertilizzato magnesio per caso?
Fatto la prova di fondo rocce ecc con l'acido muriatico? anche se poi dovrebbero aumentare sia il GH che il KH

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 25/11/2019, 19:12
si ho dato 5ml di solfato di magnesio una settimana fa(come da protocollo); ho provato le rocce e non friggono, il fondo non l'ho provato
Leshen
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 20:09
Leshen ha scritto: ↑25/11/2019, 19:12
si ho dato 5ml di solfato di magnesio una settimana fa(come da protocollo);
Non è che per caso il GH era già altissimo prima del cambio?
Leshen ha scritto: ↑25/11/2019, 19:12
ho provato le rocce e non friggono, il fondo non l'ho provato
Prova anche il fondo; usa l'acido muriatico che è più affidabile del viakal (però va usato con un po' di cautela)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Leshen (25/11/2019, 20:14)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 25/11/2019, 20:14
Può darsi fosse già alto, ma 5ml di magnesio quanto potrebbero farlo aumentare? Ho usato acido muriatico, domani provo anche col fondo.Che problemi può dare un GH così alto?Puo essere dovuto solo al magnesio?
Leshen
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 25/11/2019, 21:50
Leshen ha scritto: ↑25/11/2019, 20:14
Può darsi fosse già alto, ma 5ml di magnesio quanto potrebbero farlo aumentare?
5 ml del solfato di magnesio peeparato come da articolo, in 100 litri, aumentano il GH solo di mezzo grado. Quindi dovresti averne versato tantissimo con dosi a distanza ravvicinata.
Oppure, se hai come fondo il manado, ha rilasciato un botto di calcio
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti