GH che valori per il betta

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2015, 8:21

30 punti??? Avresti il pH negativo, che con la torba è impossibile!
Oppure 30 centesimi di unità??? Cioè a 0,3 pH!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

GH che valori per il betta

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2015, 10:11

lucazio00 ha scritto:30 punti??? Avresti il pH negativo, che con la torba è impossibile!
Oppure 30 centesimi di unità??? Cioè a 0,3 pH!
Ma sí, la seconda che hai detto [emoji12]
Ps
È sbagliato parlare di "punti", intesi come punti percentuali?
Comunque, stamattina sono quasi a 6,8.
Penso che fra pochissimo si possa togliere [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2015, 10:28

cuttlebone ha scritto:È sbagliato parlare di "punti", intesi come punti percentuali?
Per scale di misurazione logaritmiche a base 10 (un incremento del valore pari ad un'unità comporta l'incremento del valore di 10 volte, quindi in modo esponenziale base 10...
per farla breve:
pH 4 è 10 volte più acido di pH 5,
pH 5 è 10 volte più acido di pH 6,
quindi:
pH 4 è (10x10) volte più acido di pH 6, quindi 100 volte più acido di pH 6

Questo spiega anche il fatto che il passaggio da un pH di 6,5 a 5,5 compromette:
-l'assorbimento del fosfato da parte delle piante
-l'attività dei batteri nitrificanti
-l'attività di altri batteri, protozoi ecc...
-la salute di gran parte dei pesci (tranne discus, ramirezi, cardinali...ma sono eccezioni alla regola)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
cuttlebone (01/08/2015, 10:45)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2015, 10:30

cuttlebone ha scritto:Comunque, stamattina sono quasi a 6,8.
E' un ottimo valore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2015, 10:47

lucazio00 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Comunque, stamattina sono quasi a 6,8.
E' un ottimo valore!
Attendo di arrivare sui 6,6-6,7 e rimuovo la torba.
Dopo di che, preparo la tanichetta con l'acqua per i rabbocchi già "torbata" [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2015, 11:57

cuttlebone ha scritto:Attendo di arrivare sui 6,6-6,7 e rimuovo la torba.
Non andare oltre, perchè dall'articolo sui macro e micro elementi, ostacoli l'assorbimento di magnesio, azoto e fosforo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2015, 13:48

Ok, la mia intenzione era di stare attorno a 6,8, buono per il Betta e per l'assimilazione dei nutrienti [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2015, 14:30

Buono anche per il mio acquario! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di cuttlebone » 01/08/2015, 14:57

lucazio00 ha scritto:Buono anche per il mio acquario! ;)
Ne vuoi una tanichetta? [emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: GH che valori per il betta

Messaggio di lucazio00 » 01/08/2015, 15:06

Con tutta quella verdura che hai in vasca, se mi dai un campione d'acqua del tuo acquario avrò le invasioni aliene! :))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti