
Ho un acquario da 55lt netti con allestimento amazzonico avviato 3 anni e mezzo fa. Fondo ghiaino inerte (almeno spero

- Hygrophila siamensis
- Limnophila sessiliflora
- Ceratopyllum
- Anubias
Inoltre come popolazione ho attualmente 6 cardinali, 6 petitelle testa rossa, 5 cory panda e 4 otocinclus. Fino a due mesetti fa avevo anche una coppia di ramirezi che però è venuta a mancare a inizio settembre (vecchiaia? boh).
Inizialmente gestivo l'acquario un po' alla buona, con prodottini soliti da negozio di pesci, ma poi mi sono appassionato a questo mondo e lentamente ho iniziato a scoprire il forum, il PMDD etc. Attualmente gestisco la fertilizzazione con PMDD, uso acqua di osmosi reintegrata di sali con Dennerle Osmose remineral+ (so che contengono un po' di sodio, quindi appena finiti passerò agli alxyon amazonas, che so essere un po' meglio) in quanto la mia acqua di rubinetto è calcare ambulante (parliamo di KH intorno a 35 e valori assurdi di calcio e sodio).
Circa un mesetto fa mi è arrivato il conduttivimetro e ho iniziato le misurazioni notando un costante aumento della conducibilità ogni giorno, parlo di 10-15 µS/cm al giorno in più senza fertilizzare. Inoltre facendo i test noto che il GH mi aumenta, sono passato a 8 a 11 in meno di 20 giorni mentre il KH è sempre intorno a 4,5 (con il test vira vagamente a 4 e a 5 ho il cambio di colore completo). Le piante crescono mediamente bene, non ci sono gravi carenze ad occhio, anche se temo che vadano un po' più lente perchè sta conducibilità alta (oggi ero a 695 µS/cm) mi stia mascherando qualche carenza o le stia bloccando.
Ho provato con viakal (è abbastanza?) a tenere immersi i sassolini del fondo e i sassi che ho in acquario e nessuno frigge, temendo qualche sasso che stesse rilasciando. Come PMDD uso: NK 13-46, rinverdente sprint flortis, ferro cifo s5, cifo fosforo, non aggiungo mai sali perchè vedo sempre sto GH altissimo. Erogo CO2 a circa 10 bolle/min con diffusore in ceramica.
Qualcuno mi aiuta?? Sto diventando pazzo

In allegato l'excel che ho iniziato a tenere come diario a inizio mese.
Grazie a tutti!!
P.s. l'obiettivo sarebbe tornare intorno ai 3-400 µS/cm per la salute dei pesci, prima di inserire qualsiasi altro ospite, o prima che mi muoiano quelli in vasca.
P.p.s. non ho aggiunto sassi nuovi o altro di nuovo. Sono quelli da quasi 4 anni, se fossero loro ormai avrei finito il fondo?
