GH e conducibilità aumentano di continuo.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Fedo94
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/10/20, 18:49

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Fedo94 » 26/10/2022, 21:44

Salve a tutti ​ ^__^ , da qualche tempo mi trovo di fronte ad un problema che mi sta facendo diventare pazzo.
Ho un acquario da 55lt netti con allestimento amazzonico avviato 3 anni e mezzo fa. Fondo ghiaino inerte (almeno spero ​ %-( ), qualche sasso (comprato all'epoca in negozio per acquari) e piantumato con: 
- Hygrophila siamensis
- Limnophila sessiliflora 
- Ceratopyllum
- Anubias

Inoltre come popolazione ho attualmente 6 cardinali, 6 petitelle testa rossa, 5 cory panda e 4 otocinclus. Fino a due mesetti fa avevo anche una coppia di ramirezi che però è venuta a mancare a inizio settembre (vecchiaia? boh). 

Inizialmente gestivo l'acquario un po' alla buona, con prodottini soliti da negozio di pesci, ma poi mi sono appassionato a questo mondo e lentamente ho iniziato a scoprire il forum, il PMDD etc. Attualmente gestisco la fertilizzazione con PMDD, uso acqua di osmosi reintegrata di sali con Dennerle Osmose remineral+ (so che contengono un po' di sodio, quindi appena finiti passerò agli alxyon amazonas, che so essere un po' meglio) in quanto la mia acqua di rubinetto è calcare ambulante (parliamo di KH intorno a 35 e valori assurdi di calcio e sodio).

Circa un mesetto fa mi è arrivato il conduttivimetro e ho iniziato le misurazioni notando un costante aumento della conducibilità ogni giorno, parlo di 10-15 µS/cm al giorno in più senza fertilizzare. Inoltre facendo i test noto che il GH mi aumenta, sono passato a 8 a 11 in meno di 20 giorni mentre il KH è sempre intorno a 4,5 (con il test vira vagamente a 4 e a 5 ho il cambio di colore completo). Le piante crescono mediamente bene, non ci sono gravi carenze ad occhio, anche se temo che vadano un po' più lente perchè sta conducibilità alta (oggi ero a 695 µS/cm) mi stia mascherando qualche carenza o le stia bloccando.

Ho provato con viakal (è abbastanza?) a tenere immersi i sassolini del fondo e i sassi che ho in acquario e nessuno frigge, temendo qualche sasso che stesse rilasciando. Come PMDD uso: NK 13-46, rinverdente sprint flortis, ferro cifo s5, cifo fosforo, non aggiungo mai sali perchè vedo sempre sto GH altissimo. Erogo CO2 a circa 10 bolle/min con diffusore in ceramica.

Qualcuno mi aiuta?? Sto diventando pazzo ​ :((
In allegato l'excel che ho iniziato a tenere come diario a inizio mese.

Grazie a tutti!!
P.s. l'obiettivo sarebbe tornare intorno ai 3-400 µS/cm per la salute dei pesci, prima di inserire qualsiasi altro ospite, o prima che mi muoiano quelli in vasca. 
P.p.s. non ho aggiunto sassi nuovi o altro di nuovo. Sono quelli da quasi 4 anni, se fossero loro ormai avrei finito il fondo? ​ :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Tiziano92 » 26/10/2022, 22:22


Fedo94 ha scritto:
26/10/2022, 21:44
provato con viakal

Prendi l'acido muriatico. Tanto costa veramente poco. Devi toglierti per bene il dubbio

Posted with AF APP

Avatar utente
Fedo94
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/10/20, 18:49

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Fedo94 » 26/10/2022, 22:23


Tiziano92 ha scritto:
26/10/2022, 22:22

Fedo94 ha scritto:
26/10/2022, 21:44
provato con viakal

Prendi l'acido muriatico. Tanto costa veramente poco. Devi toglierti per bene il dubbio

Domani lo prendo, provo e vi faccio sapere il risultato!

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Tiziano92 » 26/10/2022, 22:27

Magari il KH ti viene mangiato dai batteri del filtro e dalle piante... 
boh ​ :-??
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2022, 23:16


Fedo94 ha scritto:
26/10/2022, 21:44
so che contengono un po' di sodio

55% mi sembra😳
o ricordo male
metti in maniera cadenziale magnesio? 
Che fondo hai? 
 
Stand by

Avatar utente
Fedo94
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/10/20, 18:49

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Fedo94 » 26/10/2022, 23:27


cicerchia80 ha scritto:
26/10/2022, 23:16

Fedo94 ha scritto:
26/10/2022, 21:44
so che contengono un po' di sodio

55% mi sembra😳
o ricordo male
metti in maniera cadenziale magnesio?
Che fondo hai?

35% credo, comunque ho già ordinato gli alxyon amazonas che dovrebbero arrivare a breve, per avere un'acqua decisamente migliore.
Magnesio mai integrato in acquario, ne sale inglese ne altri tipi di sali con magnesio. 
Fondo ho un ghiaino bianco comunissimo preso in un negozio di acquari anni fa (domani testo se con l'acido muriatico frizza) e non ho fondo fertile sotto. 
E' veramente un rebus ​ xa_x

Avatar utente
Fedo94
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/10/20, 18:49

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Fedo94 » 27/10/2022, 23:33


Tiziano92 ha scritto:
26/10/2022, 22:22

Fedo94 ha scritto:
26/10/2022, 21:44
provato con viakal

Prendi l'acido muriatico. Tanto costa veramente poco. Devi toglierti per bene il dubbio

Ragazzi stasera mi sono messo e ho testato i sassolini e pietre del fondo uno ad uno con l'acido muriatico per scoprire che due hanno iniziato a frizzare come i pazzi. Quindi immagino che fossero queste le responsabili del continuo rilascio di Ca e Mg etc che mi causava aumenti di GH e conducibilità costanti ​ :a((
 
Oggi mi sono anche arrivati i sali alxyon amazonas, come mi consigliate di procedere per abbassare la conducibilità? Faccio cambi del 20-25% ogni quanto?
So che forse non è la sezione giusta ma, per la fertilizzazione continuo normalmente dopo i cambi o è meglio fermarsi qualche giorno per far ristabilizzare tutto dopo i cambi? ​ :aD
Grazie! ​ ^a:^

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2022, 20:16


Fedo94 ha scritto:
27/10/2022, 23:33
continuo rilascio di Ca e Mg

... Solo calcio


Fedo94 ha scritto:
27/10/2022, 23:33
Faccio cambi del 20-25% ogni quanto?

io ne farei uno a settimana, sempre ammesso che tu abbia problemi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fedo94 (28/10/2022, 21:08)
Stand by

Avatar utente
Fedo94
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 21/10/20, 18:49

GH e conducibilità aumentano di continuo.

Messaggio di Fedo94 » 28/10/2022, 21:08

Ok! Grazie mille per l'aiuto, farò un cambio ora per abbassare un po' la conducibilità visto che si era stabilizzata sui 700.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti