In realtà qualcosa che mi sembrano diatomee sulle foglie di anubias credo che ci siano metto foto
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ecco le mie anubias
GH e KH come risolvere
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- chapitre
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 07/10/16, 17:45
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- chapitre
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 07/10/16, 17:45
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
Il KH dell'impianto osmosi e Zero ma le foto che ho postato secondo voi sono ricoperte da diatomee?
Posted with AF APP
- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
A me sembrano diatomee, almeno dalla prima foto, sull ultima sono in dubbio, sicuramente hai silicati in vasca e se mi dici che hai un impianto osmosi con resine antisilicati dovrebbero derivare tutti dall acqua di rete.
Ma tranquillo che come finiscono i silicati scompaiono da sole
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Pulisci le foglie delle piante aspirandole con un tubicino cosi che le alghe nn le soffochino.
Pulisci solo le piante, nn toccare altro
Ma tranquillo che come finiscono i silicati scompaiono da sole
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Pulisci le foglie delle piante aspirandole con un tubicino cosi che le alghe nn le soffochino.
Pulisci solo le piante, nn toccare altro
Posted with AF APP
- chapitre
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 07/10/16, 17:45
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
La cartuccia antisilicati allora dovrò metterla perché non ce l'ho quindi il problema sarebbe questo?
Posted with AF APP
- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
Il problema dei silicati ti da le diatomee ma nn centra con il KH e GH.
Il KH è l insieme dei carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio e dalle analisi del tuo fornitore idrico di calcio ne hai un bel po e anche di magnesio.
Pwr questo ti ho detto che secondo me se vuoi abbassare le durezze ti converrebbe oprtare per qualche piccolo cambio con sola osmosi. Una volta raggiunti i valori desiderati successivamente puoi fare i cambi usando acqua di rete tagliata con osmosi nelle giuste proporzioni per avere mantenere lo stesso KH
Il KH è l insieme dei carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio e dalle analisi del tuo fornitore idrico di calcio ne hai un bel po e anche di magnesio.
Pwr questo ti ho detto che secondo me se vuoi abbassare le durezze ti converrebbe oprtare per qualche piccolo cambio con sola osmosi. Una volta raggiunti i valori desiderati successivamente puoi fare i cambi usando acqua di rete tagliata con osmosi nelle giuste proporzioni per avere mantenere lo stesso KH
Posted with AF APP
- chapitre
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 07/10/16, 17:45
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
Ok i cambi mi consigliate in quante quantità 40 litri ogni 10 giorni vanno bene?
Posted with AF APP
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
Buongiorno, e scusate se mi intrometto, siccome anche io ho lo stesso problema di KH maggiore di GH (KH 8 , GH 7) e facendo cambi con demi (conducibilità a 20) ho abbassato i valori iniziali di circa la metà (ero partito con KH 16 e GH 14) ma non riesco ad ottenere il famoso valore di GH superiore al KH perchè si stanno abbassando ambedue.
Potrebbe andare come soluzione inserire nella demi i sali per aumentare solo il GH? tipo sera mineral salt
dopo aver portato il valore al di sopra del KH, sempre fare cambi con demi o osmotica aggiungendo sali tipo SHG amazonas (in vasca ho poecilidi sudamericani).
Cosa ne pensate?
grazie
Potrebbe andare come soluzione inserire nella demi i sali per aumentare solo il GH? tipo sera mineral salt
dopo aver portato il valore al di sopra del KH, sempre fare cambi con demi o osmotica aggiungendo sali tipo SHG amazonas (in vasca ho poecilidi sudamericani).
Cosa ne pensate?
grazie
- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
GH e KH come risolvere
Ovviamente facendo cambi con osmosi si abbassano le durezze sia KH che GH. È chiaro quindi che se si ha un KH maggiore del GH anche abbassando le durezze il KH sarà sempre maggiore del GH...però...sencondo me converrebbe prima abbassare entrambe le durezze a quelle dovute e poi magari intervenire sul GH con dei sali come hai detto tu.
Io sinceramente ho sempre usato osmosi ricostruita con i sali, ma esistono sali e sali.
Ci sono sali che hanno bicarbinato di sodio per alzare il KH e alla lunga finisci per avere un accumulo di sodio che bene alle piante nn fa sicuro.
Se si vogliono usare sali per osmosi il mip consiglio è quello di sapere prima di acquistare la composizione.
Per quanto mi riguarda uso sali alxyon e mi trovo molto bene perché nn contengono sodio cloro e silicati, cosa invece che ho riscontrato con quelli di equo, con i quali ho fatto un disatro perché ho introdotto troppi silicati in vasca con conseguente esplosione di diatomee.
Sui prodotti sera non sono mai riuscito a trovare l esatta composizione, ma se ti accerti che nn contengono il sodio in primis puoi valutarne l acquisto
Io sinceramente ho sempre usato osmosi ricostruita con i sali, ma esistono sali e sali.
Ci sono sali che hanno bicarbinato di sodio per alzare il KH e alla lunga finisci per avere un accumulo di sodio che bene alle piante nn fa sicuro.
Se si vogliono usare sali per osmosi il mip consiglio è quello di sapere prima di acquistare la composizione.
Per quanto mi riguarda uso sali alxyon e mi trovo molto bene perché nn contengono sodio cloro e silicati, cosa invece che ho riscontrato con quelli di equo, con i quali ho fatto un disatro perché ho introdotto troppi silicati in vasca con conseguente esplosione di diatomee.
Sui prodotti sera non sono mai riuscito a trovare l esatta composizione, ma se ti accerti che nn contengono il sodio in primis puoi valutarne l acquisto
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti