Grazie dei commenti.
Di seguito le mie ricette:
KH --> KHCO3 (160gr) + H2O (1 lt) --> 20ml ogni 100lt aumentano di 0.9° KH
KH --> NaHCO3 (7 gr) + H2O (1 lt) --> 20ml ogni 100lt aumentano di 0.1° KH
0.9+0.1 = 1° dKH
GH --> MgSO4*7H2O (44 gr) + H2O (1 lt) --> 20ml ogni 100lt aumentano di 0.2° GH
GH --> CaCl2*2H2O (105 gr) + H2O (1 lt) --> 20ml ogni 100lt aumentano di 0.8° GH
0.2+0.8 = 1° dGH (Mg:Ca=1:4)
Che ne pensate? (Magari calo ancora l'apporto di NaHCO3, portandolo a 0,05)
In relazione al bicarbonato di sodio (NaHCO3)…so che è dannoso per le piante ma ho anche letto da qualche parte che non metterne per niente non è il massimo. Che dite? (7gr/lt di NaHCO3 apporterebbero 0.39 mg/l di Na…)
I link postati li avevo già letti…A dire il vero ho letto tutti gli articoli di questo bel portale. Comunque grazie lo stesso
..se aggiungi carbonato di calcio aumenti sia il KH che il GH, più o meno della stessa quantità…però ha una solubilità molto bassa
Vorrei gestire GH e KH separatamente…e proprio per la scarsa solubilità ho pensato di non usarlo.
..se usi troppo bicarbonato di potassio...avrai troppo potassio in vasca (un rapporto che si è dimostrato efficace è 4-1-1 tra Ca, Mg e K)
Interessante, non lo sapevo. Con la mia ricetta del KHCO3 ne andrei ad aggiungere parecchio in effetti. Il rapporto Ca, Mg, K sarebbe 6,1,14 !! Cosa consigliate?
@
Nicolatac: poi mi studio il tuo foglio di calcolo, grazie
