GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- fusar92
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/03/20, 13:24
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Ciao a tutti!
Da anni ho allestito un Juwel Lido 120 per ospitare essenzialmente cardinali e rasbore. Questo è stato il mio primo acquario, e da acquariofilo sono cresciuto (con tanti errori) assieme a lui.
Negli ultimi 2 anni almeno, ho sempre cercato di portare i valori dell'acquario verso valori più "amazzonici", facendo sempre cambi e rabbocchi con acqua demineralizzata (vicino a me non ho molti negozi che vendono acqua d'osmosi di qualità), ritrovandomi però sempre con valori di GH e KH che non cambiavano (se non di pochissimo il KH), o anzi, talvolta aumentavano pure leggermente. Erogo CO2 da lieviti.
Inizialmente ho dato colpa al Manado, che a molti so aver modificato nei primi mesi i valori delle durezze, ma col passare del tempo ho guardato sempre più di sbieco le rocce, acquistate ormai 4-5 anni fa da uno dei principali negozi online. Le rocce acquistate erano:
-Amtra Deco Roccia Quarz Natural Black
-Amtra Roccia Pagoda
Oggi, dato il tempo libero gentilmente offertomi dal Coronavirus, ho testato le rocce con l'anticalcare e.. Hanno fatto la schiuma!! Leggera, solo in alcuni punti, ma la schiuma c'era!! Su entrambi i tipi di roccia per giunta. In più, una piccola patina bianca si è formata recentemente su un piccolo punto di una roccia, patina (macchia, son saprei come descriverla) che a prima vista mi ricorda proprio il calcare, questo piccolo punto ho provato a "tagliarlo" con le forbici da acquario, ed oltre ad essere abbastanza fragile, ha pure rilasciato della polverina bianca...
E' possibile tutto questo secondo voi? Potrebbe avere un senso o il mio test è stato un semplice abbaglio?
Vi ringrazio di cuore
Da anni ho allestito un Juwel Lido 120 per ospitare essenzialmente cardinali e rasbore. Questo è stato il mio primo acquario, e da acquariofilo sono cresciuto (con tanti errori) assieme a lui.
Negli ultimi 2 anni almeno, ho sempre cercato di portare i valori dell'acquario verso valori più "amazzonici", facendo sempre cambi e rabbocchi con acqua demineralizzata (vicino a me non ho molti negozi che vendono acqua d'osmosi di qualità), ritrovandomi però sempre con valori di GH e KH che non cambiavano (se non di pochissimo il KH), o anzi, talvolta aumentavano pure leggermente. Erogo CO2 da lieviti.
Inizialmente ho dato colpa al Manado, che a molti so aver modificato nei primi mesi i valori delle durezze, ma col passare del tempo ho guardato sempre più di sbieco le rocce, acquistate ormai 4-5 anni fa da uno dei principali negozi online. Le rocce acquistate erano:
-Amtra Deco Roccia Quarz Natural Black
-Amtra Roccia Pagoda
Oggi, dato il tempo libero gentilmente offertomi dal Coronavirus, ho testato le rocce con l'anticalcare e.. Hanno fatto la schiuma!! Leggera, solo in alcuni punti, ma la schiuma c'era!! Su entrambi i tipi di roccia per giunta. In più, una piccola patina bianca si è formata recentemente su un piccolo punto di una roccia, patina (macchia, son saprei come descriverla) che a prima vista mi ricorda proprio il calcare, questo piccolo punto ho provato a "tagliarlo" con le forbici da acquario, ed oltre ad essere abbastanza fragile, ha pure rilasciato della polverina bianca...
E' possibile tutto questo secondo voi? Potrebbe avere un senso o il mio test è stato un semplice abbaglio?
Vi ringrazio di cuore
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Se hai la carbonatica alta e probabile che le rocce rilascino calcio, a questo punto meglio toglierle. se vuoi prendere delle rocce inerte e belle, prendi le dragon stone.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- fusar92
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/03/20, 13:24
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
GH è sempre stato tra i 12-14, KH 7-10, siamo su questo range nel periodo di 3-4 anni periodo in cui ho quasi sempre fatto cambi e rabboccato con acqua dem.
Le uniche rare eccezioni sono stati dei rabbocchi con acqua da rubinetto per integrare magnesio e calcio, più per profilassi che per necessità, perché dai test, e dall’osservazione delle piante non ho mai avuto carenze in quei termini.
Il mio quesito principale è se effettivamente Amtra possa vendere rocce che si rivelino calcaree, specie quelle citate da me. Oppure se il calcare rilevato è solo un sedimento che si è depositato nel tempo.
Le uniche rare eccezioni sono stati dei rabbocchi con acqua da rubinetto per integrare magnesio e calcio, più per profilassi che per necessità, perché dai test, e dall’osservazione delle piante non ho mai avuto carenze in quei termini.
Il mio quesito principale è se effettivamente Amtra possa vendere rocce che si rivelino calcaree, specie quelle citate da me. Oppure se il calcare rilevato è solo un sedimento che si è depositato nel tempo.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
E' possibile,anche alcune rocce ADA si sono dimostrate calcaree al test e possono creare problemi se si usa CO2 addizionata.Non ci hai dato indicazioni sui valori del pH nel tempo,se c'è un rilascio il pH dovrebbe tendere a salire insieme al KH.
- fusar92
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/03/20, 13:24
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Il pH, rilevato tramite phmetro, ha sempre dato valori attorno alla neutralità, dai 6,75 ai 7,15. Tende ovviamente ad essere più basso nei periodi di massimo lavoro dei lieviti.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Se hai il Phmetro e la CO2 a lieviti non possiamo prenderlo come riferimento.Direi che puoi continuare con la gestione avuta fino ad adesso se i pesci non presentano problemi o in alternativa cambiare tipo di rocce,ma non mi sembra il caso.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Eh si...c'è del materiale calcareo che si sta scogliendo...bisogna sapere dov'è e rimuoverlo
Bisogna testare tutte le rocce...il manado è innocente!
Bisogna testare tutte le rocce...il manado è innocente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- fusar92
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 27/03/20, 13:24
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Questo per via della quota di CO2 disciolta? Dovrei testare l’acqua prelevandola, agitarla e poi testarla?
Vado leggermente off, questa procedura per analizzare il pH dovrei farla sempre, o solo per questa indagine su eventuali rocce calcaree?
Rientro dall’off, la possibilità che il calcare sia solo superficiale (una sorta di deposito dato dal tempo) è possibile, o è da scartare come ipotesi?
Pesci mai andati in sofferenza (ad occhio umano ovviamente), sono dentro da tanto tempo e non ho mai avuto morie.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
No,intendevo che se l'insufflazione della CO2 non è continua e non è costante, il valore del pH non è affidabile come prova della presenza di carbonati.
Ma ci sono.Se i pesci sono dentro da molto e stanno bene non vedo motivi per modificare le cose.Tieni la CO2 bassa ed il pH sul neutro come stai facendo e vai avanti cosi'.
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
GH e KH mi fanno dannare, colpa delle rocce calcaree??
Neutro è troppo basso...almeno 7,5
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti