Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Franklin

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/05/16, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: New amazonia
- Flora: Anubias barteri nana
Myriophyllum aquaticum
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Moehlmannii
Glossostigma elatinoides
Ludwigia repens
Bacopa Australis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: 13 paracheiroidon innesi
2 paracheiroidon simulans
1 Otocinclus
2 Apistogramma ramirezi
- Altre informazioni: Avviata il 27 marzo 2016
Non erogo CO2
Seconda vasca
Avviata il 14 agosto 2016
30 litri aperto
Limnobium laevigatum
Glossostigma elatinoides
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias barteri Nana
myriophyllum aquaticum
Egeria densa
3 Boraras urophthalmoides
9 Boraras brigittae
Caridina japonica
Caridina blue pearl
Caridina red cherry
Caridina cristal red
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franklin » 19/05/2016, 20:02
Salve a tutti
Ho appena misurato i valori dell'acquario
pH 6.4
GH 3
KH 3
Che cosa ne dovrei desumere?
Carenza di magnesio e zolfo e presenza di sodio?

Franklin
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 19/05/2016, 20:23
E la Madonna.....e che film è????
Quanto era prima?che acqua usi?
Stand by
cicerchia80
-
Franklin

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/05/16, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: New amazonia
- Flora: Anubias barteri nana
Myriophyllum aquaticum
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Moehlmannii
Glossostigma elatinoides
Ludwigia repens
Bacopa Australis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: 13 paracheiroidon innesi
2 paracheiroidon simulans
1 Otocinclus
2 Apistogramma ramirezi
- Altre informazioni: Avviata il 27 marzo 2016
Non erogo CO2
Seconda vasca
Avviata il 14 agosto 2016
30 litri aperto
Limnobium laevigatum
Glossostigma elatinoides
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias barteri Nana
myriophyllum aquaticum
Egeria densa
3 Boraras urophthalmoides
9 Boraras brigittae
Caridina japonica
Caridina blue pearl
Caridina red cherry
Caridina cristal red
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franklin » 19/05/2016, 21:40
Il 7.05 il GH era ad 8
Il resto era identico
Uso "l'acqua marcia" (acquedotto di Roma) lasciandola decantare per 48 ore

Perché film?

Franklin
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 19/05/2016, 22:58
Franklin ha scritto:Perché film?
perchè hai messo 20 possibilità insieme a momenti
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Vedi se puoi chiarirti un pò di dubbi

Stand by
cicerchia80
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/05/2016, 0:03
Il 7 maggio il tuo GH era 8 e ad oggi é precipitato a 3? Che fondo hai?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Franklin

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/05/16, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: New amazonia
- Flora: Anubias barteri nana
Myriophyllum aquaticum
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Moehlmannii
Glossostigma elatinoides
Ludwigia repens
Bacopa Australis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: 13 paracheiroidon innesi
2 paracheiroidon simulans
1 Otocinclus
2 Apistogramma ramirezi
- Altre informazioni: Avviata il 27 marzo 2016
Non erogo CO2
Seconda vasca
Avviata il 14 agosto 2016
30 litri aperto
Limnobium laevigatum
Glossostigma elatinoides
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias barteri Nana
myriophyllum aquaticum
Egeria densa
3 Boraras urophthalmoides
9 Boraras brigittae
Caridina japonica
Caridina blue pearl
Caridina red cherry
Caridina cristal red
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franklin » 20/05/2016, 7:13
Il fondo è amazonia (Ada)
Che mi consigliate?
Franklin
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/05/2016, 22:58
Se non vado errato é simile all'Akadama, cioè abbassa le durezze, unico inconveniente che poi si comporta a distanza di tempo, peggio. In pratica ha una componente organica che lavorata dai batteri, fornisce nutrimento alle piante, ma pian piano che questa componente si consumata, il bellissimo fondo , si sfalda, diventa un una bella fangosa poltiglia, creando non pochi problemi.
Ormai l'hai comprato e pagato profumatamente, quindi cerchiamo di aggiustare i valori, speriamo solo che non ti crei problemi come ne ha gia creati ad altri qui sul forum.
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Franklin (21/05/2016, 8:22)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Franklin

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/05/16, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: New amazonia
- Flora: Anubias barteri nana
Myriophyllum aquaticum
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Moehlmannii
Glossostigma elatinoides
Ludwigia repens
Bacopa Australis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: 13 paracheiroidon innesi
2 paracheiroidon simulans
1 Otocinclus
2 Apistogramma ramirezi
- Altre informazioni: Avviata il 27 marzo 2016
Non erogo CO2
Seconda vasca
Avviata il 14 agosto 2016
30 litri aperto
Limnobium laevigatum
Glossostigma elatinoides
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias barteri Nana
myriophyllum aquaticum
Egeria densa
3 Boraras urophthalmoides
9 Boraras brigittae
Caridina japonica
Caridina blue pearl
Caridina red cherry
Caridina cristal red
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franklin » 21/05/2016, 8:22
Oramai è fatta
Mi è stato regalato
Oggi rimisuro e vediamo un po'
Per il momento grazie
Franklin
-
cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Messaggi: 53662
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 21/05/2016, 10:32
Puoi rifare il test del GH???
Stand by
cicerchia80
-
Franklin

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/05/16, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: New amazonia
- Flora: Anubias barteri nana
Myriophyllum aquaticum
Limnophila sessiliflora
Cryptocoryne Moehlmannii
Glossostigma elatinoides
Ludwigia repens
Bacopa Australis
Hygrophila corymbosa
Hygrophila difformis
hemianthus callitrichoides cuba
- Fauna: 13 paracheiroidon innesi
2 paracheiroidon simulans
1 Otocinclus
2 Apistogramma ramirezi
- Altre informazioni: Avviata il 27 marzo 2016
Non erogo CO2
Seconda vasca
Avviata il 14 agosto 2016
30 litri aperto
Limnobium laevigatum
Glossostigma elatinoides
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias barteri Nana
myriophyllum aquaticum
Egeria densa
3 Boraras urophthalmoides
9 Boraras brigittae
Caridina japonica
Caridina blue pearl
Caridina red cherry
Caridina cristal red
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Franklin » 21/05/2016, 10:45
Eccoli
NO
2- 0
NO
3- 10
GH 3
KH 3
pH 6.4
PS uso le striscette della Amtra
In realtà il valore del GH parrebbe essere tra il 3 e il 6

Franklin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti