GH non si alza

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

GH non si alza

Messaggio di lucapedrani » 12/09/2019, 0:38

Buonasera a tutti :-h , finalmente dopo 4 mesi dall'avvio del mio 125 litri (100 netti) è giunto il momento di inserire i pesci, dunque dato che avevo il GH sui 4/5 ho comprato il solfato di magnesio per portarlo intorno ai 10. Ho preso una bustina da 30 grammi successivamente diluita con 100 ml di demineralizzata e dato che ho letto sul forum che su 100 litri per alzare il GH di un punto servono 14 ml di soluzione ne ho introdotti 75.....risultato? La conducibilità è passata da 400 a 690 µS/cm e il GH a 7. Com'è possibile? Ho sbagliato qualcosa? Avevo letto che 1g di solfato di magnesio in un litro di acqua dà una conducibilità di 700 µS/cm, dunque facendo due conti a me sarebbe dovuta salire di circa 160 µS/cm.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH non si alza

Messaggio di cicerchia80 » 12/09/2019, 21:45

lucapedrani ha scritto: Avevo letto che 1g di solfato di magnesio in un litro di acqua dà una conducibilità di 700 µS/cm,
circa 620

Effettivamente qualquadra non cosa
Sul perchè cerchi di purgare i pesci ne discutiamo poi, ma la EC è salita troppo ed il GH per nulla
Con che lo testi
Stand by

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

GH non si alza

Messaggio di lucapedrani » 12/09/2019, 22:50

cicerchia80 ha scritto: Effettivamente qualquadra non cosa
Sul perchè cerchi di purgare i pesci ne discutiamo poi, ma la EC è salita troppo ed il GH per nulla
Con che lo testi
uso i test a reagente della aquili, so che non sono il massimo ma quelli della jbl costano una vagonata di soldi. Dici che dovrei cambiarli?
Per la purga invece avevo letto una discussione in cui un utente aveva chiesto come alzare il GH e tu gli avevi scritto di usare il solfato di magnesio. Sto sbagliando? Non era bassino 4 come valore?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH non si alza

Messaggio di nicolatc » 14/09/2019, 4:08

lucapedrani ha scritto: un utente aveva chiesto come alzare il GH e tu gli avevi scritto di usare il solfato di magnesio
In genere Cicerchia è uno tra quelli che più si sbatte a dire che il magnesio non serve a nulla ai pesci: se vogliamo aumentare la durezza di base per loro, è meglio aumentare in primo luogo il calcio.
Il magnesio dovrebbe stare in un rapporto tra 1:4 e 1:3 con il calcio, 1:2 è proprio il limite (con il tuo obiettivo superi nettamenre anche questo limite). L'integrazione del magnesio ce la riserviamo per quando notiamo sue carenze nelle piante.
lucapedrani ha scritto:
12/09/2019, 22:50
Non era bassino 4 come valore?
Per quali pesci?
lucapedrani ha scritto:
12/09/2019, 22:50
uso i test a reagente della aquili, so che non sono il massimo ma quelli della jbl costano una vagonata di soldi.
Quello della Sera però è un buon compromesso.
Poi qualche imprecisione con il rilevamento del magnesio (attraverso il GH) secondo me c'è sempre, nel tuo caso però è un po' troppo.
lucapedrani ha scritto: La conducibilità è passata da 400 a 690 µS/cm e il GH a 7. Com'è possibile?
Da questa tabella (anche se in effetti ipotizza una diluizione infinita) un aumento di 5 °dGH corrisponderebbe a 237 µs/cm
Conducibilità ionica a diluizione infinita_1662388306.png
Normalmente questa tabella mostra conducibilità in eccesso, tanto maggiore quanto maggiori sono le concentrazioni in gioco; quindi il tuo caso è effettivamente strano, visto che l'aumento che hai riscontrato supera perfino questa tabella

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
cicerchia80 (14/09/2019, 6:22)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

GH non si alza

Messaggio di cicerchia80 » 14/09/2019, 6:24

....però, nel caso di KH e GH, puoi benissimo prendere solo le ricariche
Risparmiando quindi
Tanto ti basta misurare 5ml in qualche modo
Stand by

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

GH non si alza

Messaggio di lucapedrani » 14/09/2019, 10:53

nicolatc ha scritto: In genere Cicerchia è uno tra quelli che più si sbatte a dire che il magnesio non serve a nulla ai pesci: se vogliamo aumentare la durezza di base per loro, è meglio aumentare in primo luogo il calcio.
Il magnesio dovrebbe stare in un rapporto tra 1:4 e 1:3 con il calcio, 1:2 è proprio il limite (con il tuo obiettivo superi nettamenre anche questo limite). L'integrazione del magnesio ce la riserviamo per quando notiamo sue carenze nelle piante.
Sono andato a rileggere l'articolo e stupidamente mi sono fermato a leggere troppo presto, inizialmente @cicerchia80 aveva spiegato come far alzare il GH con il solfato di magnesio dato che era quello che l'utente chiedeva, poi però nelle pagine successive ha cercato di fargli capire che nonostante influisse sul GH per i pesci era inutile.
nicolatc ha scritto: Per quali pesci?
Cardinali e rasbore, mi conviene aumentare il calcio quindi? Ho letto che usando l'osso di seppia inevitabilmente aumenta anche il KH, cosa che devo evitare assolutamente dato che è intorno ai 6
nicolatc ha scritto: Da questa tabella (anche se in effetti ipotizza una diluizione infinita) un aumento di 5 °dGH corrisponderebbe a 237 µs/cm
Conducibilità ionica a diluizione infinita_1662388306.png
Normalmente questa tabella mostra conducibilità in eccesso, tanto maggiore quanto maggiori sono le concentrazioni in gioco; quindi il tuo caso è effettivamente strano, visto che l'aumento che hai riscontrato supera perfino questa tabella
da cosa potrebbe essere causato secondo te? I sali inglesi li ho acquistati in parafarmacia in una bustina da 30g con scritto "magnesio solfato F.U.".
cicerchia80 ha scritto: ....però, nel caso di KH e GH, puoi benissimo prendere solo le ricariche
Risparmiando quindi
Tanto ti basta misurare 5ml in qualche modo
verissimo! grazie mille non ci avevo assolutamente pensato, farò assolutamente cosi ;)

P.S. non era assolutamente mia intenzione additarti @cicerchia80 anche se mi rendo conto che così sembrava, ti ho citato proprio perché ero sicuro di non aver capito qualcosa e infatti così si è rivelato :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

GH non si alza

Messaggio di nicolatc » 14/09/2019, 11:30

lucapedrani ha scritto:
nicolatc ha scritto: Per quali pesci?
Cardinali e rasbore, mi conviene aumentare il calcio quindi?
Mah, non aumenterei né l'uno né l'altro.
lucapedrani ha scritto: da cosa potrebbe essere causato secondo te? I sali inglesi li ho acquistati in parafarmacia in una bustina da 30g con scritto "magnesio solfato F.U.".
Boh, inizierei a comprare il test JBL (o Sera) e rimisurare il GH. Ma in ogni caso di magnesio ora ce n'è in abbondanza

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

GH non si alza

Messaggio di lucapedrani » 14/09/2019, 12:30

nicolatc ha scritto:
lucapedrani ha scritto:
nicolatc ha scritto: Per quali pesci?
Cardinali e rasbore, mi conviene aumentare il calcio quindi?
Mah, non aumenterei né l'uno né l'altro.
lucapedrani ha scritto: da cosa potrebbe essere causato secondo te? I sali inglesi li ho acquistati in parafarmacia in una bustina da 30g con scritto "magnesio solfato F.U.".
Boh, inizierei a comprare il test JBL (o Sera) e rimisurare il GH. Ma in ogni caso di magnesio ora ce n'è in abbondanza
perfetto, seguirò i consigli. Grazie mille

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti