Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 25/11/2020, 23:00
Chiedo aiuto solo a chi ha usato la torba amtra granu torf
Sulla confezione c e scritto che è un acidificante e è adatto per biotopi di acqua scure e che ambra molto l acqua, all interno ci sono 2 buste da 100 grammi l una e lo consigliano per 600l
Nel mio 60 litri sono partito con 25 grammi di torba nel filtro e non ho avuto alcun risultato, sabato scorso allora ho tolto tutto e messo circa 50 grammi di torba davanti all uscita del filtro e ad oggi ancora nessun risultato, l acqua è limpida e nessun effetto acidificante, invece se inserisco 4 pignette d ontano mi trovo la vasca perfettamente ambrata e il pH leggermente più acido
Qualcuno di voi ha riscontrato il solito problema con quella torba in particolare?
Posted with AF APP
Beche
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 26/11/2020, 4:53
Ma che KH hai? Se superiore a 4 difficile avere diminuzione di pH.
Se quella torba non funziona magari è il lotto che ti è capitato. Non puoi usare solo le pignette?
- Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
- Beche (27/11/2020, 21:02)
Zagab
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 27/11/2020, 21:02
Zagab ha scritto: ↑26/11/2020, 4:53
Ma che KH hai? Se superiore a 4 difficile avere diminuzione di pH.
Se quella torba non funziona magari è il lotto che ti è capitato. Non puoi usare solo le pignette?
KH 5 però con le pignette l acqua diventa davvero scura e hanno parecchio effetto acidificante,con la torba nessun effetto e dalla torba mi aspettatavo qualcosa di più

Posted with AF APP
Beche
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 28/11/2020, 10:46
Aspetterei ancora un po' di tempo per vedere se fa effetto., scusa non ho capito bene, tu vuoi l'acqua acida ma non ambrata?
Intanto porterei KH a 3, hai valutato un impianto di CO2, anche fai da te ?
- Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
- Beche (28/11/2020, 11:43)
Zagab
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 28/11/2020, 11:42
Zagab ha scritto: ↑28/11/2020, 10:46
Aspetterei ancora un po' di tempo per vedere se fa effetto., scusa non ho capito bene, tu vuoi l'acqua acida ma non ambrata?
Intanto porterei KH a 3, hai valutato un impianto di CO
2, anche fai da te ?
La torba è lì da ormai una settimana e l altra che avevo nel filtro era stata lì anche essa 7 giorni nessun risultato
Io volevo ambrare l acqua (se scende un po' anche di pH mi va bene) mi avevano detto che la torba era più efficace delle pignette d ontano, ho comprato apposta granu torf perché c era scritto che ambrava molto l acqua, invece nonostante ho raddoppiato la dose è stato come non averla messa, ho l acqua che è cristallina
E lo stesso per i valori, non si è abbassato ne il pH ne KH quindi nessun effetto, per quello cercavo qualcuno che avesse utilizzano granu torf per sapere se aveva avuto gli stessi problemi o se ho preso io un lotto difettoso
Posted with AF APP
Beche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti