GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di lucazio00 » 21/10/2020, 18:06

Giobbe ha scritto:
17/10/2020, 12:56
l'errore per entrambe era sempre ci ca. 0.05
Non è un problema per un acquario (anche marino)
Se il pH sta ancora a 4,5 è perchè non c'è il KH...bisogna intervenire!
Prendi del materiale calcareo (anche un osso di seppia) e sbriciolalo per bene...va bene anche un guscio d'uovo in polvere, basta che non c'è traccia della pellicina!
Il pH si deve stabilizzare intorno a 7!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di Giobbe » 21/10/2020, 18:11

lucazio00 ha scritto:
21/10/2020, 18:06
Giobbe ha scritto:
17/10/2020, 12:56
l'errore per entrambe era sempre ci ca. 0.05
Non è un problema per un acquario (anche marino)
Se il pH sta ancora a 4,5 è perchè non c'è il KH...bisogna intervenire!
Prendi del materiale calcareo (anche un osso di seppia) e sbriciolalo per bene...va bene anche un guscio d'uovo in polvere, basta che non c'è traccia della pellicina!
Grazie per la risposta.
Il guscio d'uovo lo devo sbriciolare e metterlo in una calza nel filtro o lasciarlo "libero" in acquario?
Col bicarbonato di sodio nn mi conviene "giocare" giusto? Posso fare danni?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di lucazio00 » 21/10/2020, 18:19

Il guscio d'uovo basta che sia ben frantumato e libero dalle pellicine...se lo tieni in una calza è utile per facilitarne l'eventuale rimozione!
Riguardo al bicarbonato di sodio bisogna stare attenti al sodio, ma come prima terapia d'urto può andare bene, visto che è rapidamente solubile!
Proviamo con 84mg/l di bicarbonato di sodio si alzano (almeno in teoria):
2,8°d KH
23mg/l di sodio

Poi avanti con carbonato di calcio in polvere più o meno grossolana!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di Giobbe » 21/10/2020, 18:35

lucazio00 ha scritto:
21/10/2020, 18:19
Il guscio d'uovo basta che sia ben frantumato e libero dalle pellicine...se lo tieni in una calza è utile per facilitarne l'eventuale rimozione!
Riguardo al bicarbonato di sodio bisogna stare attenti al sodio, ma come prima terapia d'urto può andare bene, visto che è rapidamente solubile!
Proviamo con 84mg/l di bicarbonato di sodio si alzano (almeno in teoria):
2,8°d KH
23mg/l di sodio

Poi avanti con carbonato di calcio in polvere più o meno grossolana!
Ok.
Il KH è a 3,5 lo faccio arrivare a 5?
P.s. un guscio intero di uovo o c'è un peso specifico?
Una volta inserito l'uovo misuro il KH una volta al giorno e vedo fino a quando arriva alla gradazione specifica e tolgo l'uovo

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di lucazio00 » 21/10/2020, 18:48

90 litri per 1,5°dKH / litro = 135°dKH
135°dKH = 135°f : 0,56 = 1350 : 0,56 mg di guscio d'uovo = 2410,7 mg , circa = a 2,4 grammi

L'uovo dovrebbe sciogliersi del tutto per arrivare a 5°dKH!

Salvo errori di misurazione del test (sono giocattoli rispetto a quelli da laboratorio, ma per un acquario sono accettabili) i conti sono questi!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Giobbe (22/10/2020, 22:54)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di Giobbe » 21/10/2020, 18:58

lucazio00 ha scritto:
21/10/2020, 18:48
90 litri per 1,5°dKH / litro = 135°dKH
135°dKH = 135°f : 0,56 = 1350 : 0,56 mg di guscio d'uovo = 2410,7 mg , circa = a 2,4 grammi
Mi fai paura quando inizi a fare questi conteggi. Ora inizio a capire meglio l'avatar :)) :)) :))
Cmq ho il bilancino di precisione quindi nn ho problemi a pesare 2,4 gr
Mentre per il bicarbonato sono 84mg/l * 90l= 7560mg ovvero 7,5 gr

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di mmarco » 21/10/2020, 19:01

@lucazio00 io usavo i gusci delle mie galline ma ci mettevano una vita a disfarsi.
In pratica non sono arrivato a vederli completamente sciolti..il pH mio è acido.
Comunque si sfaldavano....
Sono passato all'osso di seppia.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di lucazio00 » 21/10/2020, 19:03

Avatar più che coerente! :ymdevil: =))
Si, vai prima col bicarbonato di sodio (= terapia d'urto) poi col guscio d'uovo ben pulito (terapia prolungata)!

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
mmarco ha scritto:
21/10/2020, 19:01
Sono passato all'osso di seppia.
In polvere è il meglio del meglio che la natura ci offre!

Aggiunto dopo 39 secondi:
mmarco ha scritto:
21/10/2020, 19:01
il pH mio è acido
Quanto acido?
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
mmarco (21/10/2020, 20:12) • Giobbe (22/10/2020, 22:54)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di Giobbe » 21/10/2020, 19:06

lucazio00 ha scritto:
21/10/2020, 19:05
In polvere è il meglio del meglio che la natura ci offre!
C'è anche qui un peso specifico da rispettare per ogni litro per innalzare di 1 punto il KH ?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

GROSSI GUAI CO2 pH NO3- PO43-

Messaggio di mmarco » 21/10/2020, 20:12

lucazio00 ha scritto:
21/10/2020, 19:05
Quanto acido?
6,5 media tra un reagente scaduto e uno maffo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti