Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dobermax
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/12/18, 12:35

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di Dobermax » 22/04/2019, 19:35

Credo che sia la sezione giusta.

Avendo in passato sempre fatto i test con le striscette JBL credevo di essere nel giusto.
Poi grazie o mannaggia :)) alla voglia di fare le cose bene ho cominciato ad usare i liquidi e gli strumenti mi trovo ad avere alcuni valori come mi aspettavo altri completamente sballati:

Premettendo che in un acquario di 30x30x30 circa con filtro interno (lana e cannolicchi) ho un Betta splendens e un Crossochelius a cui sto cercando una casa più confortevole, e come flora Hygrophila polysperma e Anubias Barteri.
I valori di KH a 4 e quelli di GH 6 con pH praticamente a 8 (nitriti e nitrati nella norma che potrei aspettarmi da un acquarietto che gira da 4/5 mesi)
Non ho ancora strumenti per misurare la conducibilità ma usando acqua di osmosi non credo sia alta, solo sul fondo (terriccio fertile sotto e ghiaino fine sopra) due pietre a cui ho dato la colpa di rilasciare sali e che ho tolto.
Per altre letture qui sul forum ho deciso anche di inserire una Cryptocoryne Wendtii come rapida per dare più ambiente al Betta e un legno lavato e bollito e zavorrato con acciaio inox per fornire tannini.

Comunque dopo un cambio di 50% di acqua osmotica (ph6,8) riesco ad abbassare il pH a 7,4 ma dopo una notte ritorno a misurare 8 con lo strumento
Mentre con le striscette
Screenshot_2019-04-22-19-27-24-699_de.jbl.proscan_6478608386112356900.png
Leggendo anche in altro trade ho visto suggerire di portare le fontanelle del filtro sotto il livello per non smuovere acqua e non perdere CO2 e alzare il pH ....
IMG_20190422_183948_6562982396511001224.jpg
Ma ancora nulla cambia ...

Non aggiungendo CO2 meccanicamente unica soluzione per abbassare il pH sarà inserire foglie di Catappa e Pigne di Ontano che credo gioveranno ma non risolveranno il problema!

Cosa sto sbagliando? Ci sto impazzendo sopra!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x
!!Abbiate mooooooooooolta Pazienza e sarete ringraziati!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53611
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di cicerchia80 » 23/04/2019, 14:02

Dobermax ha scritto: Non aggiungendo CO2 meccanicamente unica soluzione per abbassare il pH sarà inserire foglie di Catappa e Pigne di Ontano che credo gioveranno ma non risolveranno il problema!

Cosa sto sbagliando? Ci sto impazzendo sopra!!
:-?

....diciamo che;
Il KH puoi ancora abbassarlo
Certo che le foglie ti aiutano a risolvere il problema
Ma dall'ambratura dell'acqua....così a sentimento, direi che il pH che misuri non è corretto
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di marko66 » 23/04/2019, 15:07

Lo "strumento" per misurare il pH l'hai tarato?Misurare il pH dell'acqua osmotica è perfettamente inutile,avendo le durezze a zero, almeno in teoria,(,quelle si le puoi misurare per avere la conferma che sono a zero visto che non hai strumenti per misurare la conducibilita') varia appena la muovi.

Avatar utente
Dobermax
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/12/18, 12:35

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di Dobermax » 23/04/2019, 17:58

Ciao @marko66, si pH metro calibrato con le tre bustine: 4 - 6.86 - 9.18 e le corrispondenze con le prove di immersione vengono abbastanza giuste, ho provato l'acqua demineralizzata per il ferro da stiro e mi da 6.8 e mi pare plausibile.

Si @cicerchia80 Da quando ho inserito la corteccia l'ambratura dell'acqua è ben visibile anche a luce spenta.

Ho riprovato anche poco fa, lo strumento e il liquido JBL pH 3-10 mi danno risultati alti sia per il piccolo che per il 125 litri mentre le striscette mi danno poca differenza dai liquidi di KH e GH ma valori di pH diametralmente opposti.
Screenshot_2019-04-23-17-42-12-695_de.jbl.proscan_2234090706909995840.png
Questo il 30 litri
Screenshot_2019-04-23-17-44-16-411_de.jbl.proscan_5329787182236023473.png
Questo il 125 litri che è in fine maturazione ... Speriamo!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x
!!Abbiate mooooooooooolta Pazienza e sarete ringraziati!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di marko66 » 23/04/2019, 22:54

Non mi sono mai fidato delle striscie….Mi sembra tutto normale tra l'altro nelle tue misurazioni (con reagenti,per il pH pero' il 3/10 con intervalli di 0.5 non ti serve a niente,meglio il 6/7.6 con intervalli di 0.2 ),partivi con un acqua a pH 8 e mediamente dura suppongo e con i tagli con demineralizzata hai abbassato le durezze ma non il pH come è normale che sia.Il pH con l'aiuto del legno e degli acidi presenti in vasca al max puo' essere sceso di qualche decimo(forse) che il tuo test a reagente non puo' leggere(ma il PHmetro dovrebbe rilevarlo).
Per abbassare il pH devi inserire acidi,non c'è alternativa,certo con KH piu' basso è piu' facile scendere col pH,ma con acidi deboli le variazioni sono relativamente minime e ci va' tempo.
Con le foglie e le pigne puoi abbassarlo un po'(magari scendendo ancora di un grado di KH ),ma se vuoi una discesa veloce e repentina ci va' la torba come acidificante,ma va' fatto prima di inserire i pesci non dopo.
Il tuo unico errore secondo me è considerare il pH al pari delle durezze,ma non è cosi' che funziona e l'acqua demineralizzata(finchè il KH in vasca funge da tampone agli acidi presenti) tendera' sempre ad assumere il pH dell'acqua della tua vasca ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Dobermax (24/04/2019, 10:27)

Avatar utente
Dobermax
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/12/18, 12:35

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di Dobermax » 24/04/2019, 10:31

@marko66 , grazie degli spunti!
Quindi se rilevo coi liquidi che il KH è a 3 o 4 posso spingermi comunque ad abbassare quasi a 0?
Il pH dovrebbe seguirlo in abbassamento? Oppure lo aiuto con qualche prodotto tipo "KH/pH minus" ?
Questi prodotti mai fanno sempre riflettere perché ho l'impressione che possano nuocere ai pesciotti!

Posted with AF APP
x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x
!!Abbiate mooooooooooolta Pazienza e sarete ringraziati!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53611
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2019, 12:25

Fanno le stesse cose che fa la catappa, ma con effetto esplosivo :-??

Io persevererei con le foglie, sempre se ti piace l'acqua ambrata

Tutti gli acidi scindono il KH, generando CO2 che abbassa appunto il pH

Ma quanto tempo lo lasci immerso il pHmetro? :-?
Stand by

Avatar utente
Dobermax
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 08/12/18, 12:35

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di Dobermax » 24/04/2019, 12:59

cicerchia80 ha scritto: Io persevererei con le foglie, sempre se ti piace l'acqua ambrata

Ma quanto tempo lo lasci immerso il pHmetro? :-?
L'acqua ambrata ,non pensavo , ma invece mi piace parecchio, così scalda un po il colore dei LED che sono freddissimi.
Il PHmetro lo lascio finché vedo che i valori sono stabili, credo 40/60 secondi. Ho visto che ottengo lo stesso risultato ma in modo più veloce squotendo la testina in acqua.

Oggi passo a prendere catappa e ontano , si possono utilizzare insieme? Oppure ci sono controindicazioni?

Posted with AF APP
x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x x_x
!!Abbiate mooooooooooolta Pazienza e sarete ringraziati!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53611
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2019, 13:39

Dobermax ha scritto: Oggi passo a prendere catappa e ontano , si possono utilizzare insieme? Oppure ci sono controindicazioni?
Le pignette hanno più un effetto estetico che pratico :)

Terminalia catappa in acquario
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Dobermax (24/04/2019, 23:41)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Help Abbassare il pH in un 30 Litri.

Messaggio di marko66 » 24/04/2019, 15:03

Lascia perdere prodotti vari che ti vincolano al loro uso,ed usa acidificanti naturali.Non basta abbassarlo adesso,bisogna anche mantenerlo stabile nel tempo,quindi calma e gesso,le variazioni sono minime(ed è meglio visto che hai pesci in vasca) e ci va' tempo (in vasche giovani ancora di piu').La catappa è senz'altro piu' efficace delle pignette come ti ha suggerito @cicerchia80,ma se vuoi usarle insieme nessuno te lo vieta :-bd .Il KH puoi ridurlo coi cambi sui 3dKH non scenderei oltre coi tagli, anche perché abbassi contemporaneamente il GH.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Dobermax (24/04/2019, 23:41)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti