Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 07/06/2019, 21:58
Salve ragazzi
Ho per puro caso scoperto che sto schifo in foto è demineralizzata falsa, o perlomeno avendo problemi di conducibilità in acquario ho fatto un cambio del 30% dimezzandola con minerale
Dopo il cambio vado a misurare e la conducibilità era salita invece che scendere e da qui il dubbio...
Misuro questa acqua e bang conducibilità a 800, KH a 9 e GH a 0
Ora...quanto sodio ho buttato dentro il mio 30 litri?
Come rimediare?
@
Pisu
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cordobes80
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 07/06/2019, 22:06
Aspè, non sono un chimico ma ho trovato questa tabella:
Conducibilità elementi.jpg
Da qui credo si possa capire quanto sale c'è in quell'acqua (sempre se ci sia solo acqua e sodio).
E sembrerebbe a spanne quasi 400 mg/l
Attendiamo conferme...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Pisu il 07/06/2019, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
BlackMolly

- Messaggi: 762
- Messaggi: 762
- Ringraziato: 150
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Longare (VI)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
150
Messaggio
di BlackMolly » 07/06/2019, 22:07
Meglio fare un abbondante cambio preventivo con acqua buona.
P.s. so che l'argomento è stato abbondantemente discusso ... ma al giorno d'oggi sulla baia trovi impiantini RO a meno di 50€. Facci un pensierino, nn è un costo così inaccessibile.
Longare - (VI)
BlackMolly
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 07/06/2019, 22:57
Pisu ha scritto: ↑E sembrerebbe a spanne quasi 400 mg/l
Se fosse solo sodio, come ci aspetteremmo dall'uso di un addolcitore classico a scambio cationico, sarebbe così.
Ma se il KH è davvero intorno a 9 gradi, dovremmo ipotizzare del bicarbonato di sodio. Partendo dal KH avremmo circa 200 mg/l di bicarbonati (anche se l'alcalinità misurata potrebbe discostarsi dal valore dei bicarbonati), e dal rapporto molare del sale avremmo circa 75 mg/l di sodio. Ma dalla tabella saremmo comunque solo a metà della conducibilita misurata, quindi chissà cosa c'è in quell'acqua di nonna papera!
BlackMolly ha scritto: ↑Meglio fare un abbondante cambio preventivo con acqua buona
Quoto. Direi molto abbondante.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Pisu (08/06/2019, 0:38)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 08/06/2019, 0:15
nicolatc ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑E sembrerebbe a spanne quasi 400 mg/l
Se fosse solo sodio, come ci aspetteremmo dall'uso di un addolcitore classico a scambio cationico, sarebbe così.
Ma se il KH è davvero intorno a 9 gradi, dovremmo ipotizzare del bicarbonato di sodio. Partendo dal KH avremmo circa 200 mg/l di bicarbonati (anche se l'alcalinità misurata potrebbe discostarsi dal valore dei bicarbonati), e dal rapporto molare del sale avremmo circa 75 mg/l di sodio. Ma dalla tabella saremmo comunque solo a metà della conducibilita misurata, quindi chissà cosa c'è in quell'acqua di nonna papera!
BlackMolly ha scritto: ↑Meglio fare un abbondante cambio preventivo con acqua buona
Quoto. Direi molto abbondante.
Ehm
Quanto abbondante da non uccidere i miei endler puri pagati un botto?
Già domani magari?
È un 30 litri...


Posted with AF APP
cordobes80
-
Topo
- Messaggi: 7926
- Messaggi: 7926
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di Topo » 08/06/2019, 8:43
anche io uso quella ma non mi pare che abbia i valori cosi alti
Topo
-
marko66
- Messaggi: 17679
- Messaggi: 17679
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 08/06/2019, 11:00
BlackMolly ha scritto: ↑Meglio fare un abbondante cambio preventivo con acqua buona.
P.s. so che l'argomento è stato abbondantemente discusso ... ma al giorno d'oggi sulla baia trovi impiantini RO a meno di 50€. Facci un pensierino, nn è un costo così inaccessibile.
Quoto,coi costi attuali vale la pena pensarci se la si usa anche solo per i rabbocchi.
marko66
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 08/06/2019, 11:21
Topo ha scritto: ↑anche io uso quella ma non mi pare che abbia i valori cosi alti
Testate due taniche, forse lotto difettoso boh..
Posted with AF APP
cordobes80
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/06/2019, 13:09
cordobes80 ha scritto: ↑Quanto abbondante da non uccidere i miei endler puri pagati un botto?
Già domani magari?
È un 30 litri...
Se non sballi i valori, temperatura compresa, puoi fare un cambio del 50%.
E magari un altro dopo una settimana
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 08/06/2019, 13:12
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Quanto abbondante da non uccidere i miei endler puri pagati un botto?
Già domani magari?
È un 30 litri...
Se non sballi i valori, temperatura compresa, puoi fare un cambio del 50%.
E magari un altro dopo una settimana
10 litri visto che più o meno saranno 25 netti solo dem a sto punto di quella buona peró, magari 8 dem e 2 minerale così da non stressare i valori per poecilidi e
Caridina
Posted with AF APP
cordobes80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti